Piantumazione e alghe
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
Il sodio non puoi misurarlo, se non c’è nelle analisi non lo sappiamo.
Per il pH il problema è che smuovendo la superficie difficilmente scende e quindi niente betta; si può provare portando il KH molto basso e mettendo foglie di quercia o catappa.
Riesci a mettere le foto dell’acquario così vediamo com’è?
Per il pH il problema è che smuovendo la superficie difficilmente scende e quindi niente betta; si può provare portando il KH molto basso e mettendo foglie di quercia o catappa.
Riesci a mettere le foto dell’acquario così vediamo com’è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ana1011
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/09/23, 16:02
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
Ho misurato il GH dell’acqua del rubinetto e viene 11.7 , per quanto riguarda il pH io avevo già avuto un betta ed ero riuscita ad abbassare il pH, con molta fatica, fino a 6.8 tramite pignette di ontano, e foglie di catappa, invece per quanto riguarda la superficie già pensavo di modificare la caduta della cascata con magari del plexiglass per limitare il più possibile il movimento dell’acqua che darebbe fastidio anche al betta.
L’acquario è molto spoglio e ne sono al corrente, con il vostro aiuto mi piacerebbe molto riempirlo di piante in cui il betta possa nascondersi 
Ho misurato il GH dell’acqua del rubinetto e viene 11.7 , per quanto riguarda il pH io avevo già avuto un betta ed ero riuscita ad abbassare il pH, con molta fatica, fino a 6.8 tramite pignette di ontano, e foglie di catappa, invece per quanto riguarda la superficie già pensavo di modificare la caduta della cascata con magari del plexiglass per limitare il più possibile il movimento dell’acqua che darebbe fastidio anche al betta.
L’acquario è molto spoglio e ne sono al corrente, con il vostro aiuto mi piacerebbe molto riempirlo di piante in cui il betta possa nascondersi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
Quelle basse sono anubias?
Se è così Andrebbero legate a rocce o legni o quantomeno il rizoma non deve essere interrato. poi sono piante sciafile.
A questo proposito ti consiglio di inserire una galleggiante
Le altre mi sembrano vallisneria
Insieme ad altre piante potresti aggiungere un legno o una roccia (non calcarea) così da spezzare un po' la visuale.
Ti elenco alcune piante facili a stelo alto che potresti valutare : egeria densa, hygrophila pinnatifida, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, myriophyllum, heteranthera zosterifolia.
Come piante che si tengono più basse: blixa japonica, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne parva.
Da verificare le eventuali allelopatie
Se è così Andrebbero legate a rocce o legni o quantomeno il rizoma non deve essere interrato. poi sono piante sciafile.
A questo proposito ti consiglio di inserire una galleggiante

Le altre mi sembrano vallisneria

Insieme ad altre piante potresti aggiungere un legno o una roccia (non calcarea) così da spezzare un po' la visuale.
Ti elenco alcune piante facili a stelo alto che potresti valutare : egeria densa, hygrophila pinnatifida, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, myriophyllum, heteranthera zosterifolia.
Come piante che si tengono più basse: blixa japonica, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne parva.
Da verificare le eventuali allelopatie

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ana1011
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/09/23, 16:02
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
Si sono anubias, ok! Provvedo a prendere un legno per legarle su di esso, per quanto riguarda le galleggianti nel vecchio allestimento che avevo due anni fa mi morivano sempre, non so se per una questione di fertilizzazione che non arrivava a loro oppure se perché sempre in movimento a causa della cascatella come uscita del filtro, però se riuscissi a sistemare questo problema volentieri!
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Tra queste quelle che mi piacciono di più sono l’egeria, la limnophila, la blixa, la lilaeopsis, la sagittaria e la Cryptocoryne, magari nei prossimi giorni provo a vedere cosa trovo nei dintorni per acquistarne alcune.
Quindi per quanto riguarda le alghe mettendo più piante dovrebbero andarsene? L’ultima volta due giorni fa le ho rimosse a mano dall’acquario, ma credo che possano tornare, la prima volta mi hanno assalito tutte le piante
Si sono anubias, ok! Provvedo a prendere un legno per legarle su di esso, per quanto riguarda le galleggianti nel vecchio allestimento che avevo due anni fa mi morivano sempre, non so se per una questione di fertilizzazione che non arrivava a loro oppure se perché sempre in movimento a causa della cascatella come uscita del filtro, però se riuscissi a sistemare questo problema volentieri!
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑30/09/2023, 14:18Insieme ad altre piante potresti aggiungere un legno o una roccia (non calcarea) così da spezzare un po' la visuale.
Ti elenco alcune piante facili a stelo alto che potresti valutare : egeria densa, hygrophila pinnatifida, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, myriophyllum, heteranthera zosterifolia.
Come piante che si tengono più basse: blixa japonica, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne parva.
Tra queste quelle che mi piacciono di più sono l’egeria, la limnophila, la blixa, la lilaeopsis, la sagittaria e la Cryptocoryne, magari nei prossimi giorni provo a vedere cosa trovo nei dintorni per acquistarne alcune.
Quindi per quanto riguarda le alghe mettendo più piante dovrebbero andarsene? L’ultima volta due giorni fa le ho rimosse a mano dall’acquario, ma credo che possano tornare, la prima volta mi hanno assalito tutte le piante

- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
per riempire hai usato solo acqua di rubinetto o 50 e 50 con osmosi o demineralizzata?
Per il pH con KH a 5 difficilmente riuscirai ad abbassarlo. Direi a fine maturazione di fare un bel cambio del 50% con osmosi o demineralizzata e poi metti le foglie o le pignette
per riempire hai usato solo acqua di rubinetto o 50 e 50 con osmosi o demineralizzata?
Per il pH con KH a 5 difficilmente riuscirai ad abbassarlo. Direi a fine maturazione di fare un bel cambio del 50% con osmosi o demineralizzata e poi metti le foglie o le pignette
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ana1011
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/09/23, 16:02
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
i valori infatti tornano.
i valori infatti tornano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
considera che in acqua le alghe sono avvantaggiate perché perfettamente evolute per vivere sommerse. Le piante invece si adattano a farlo in quanto non è il loro habitat
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/
evita le Cryptocoryne , è allelopatica con la vallisneria.
Le piante rapide sono le prime antagoniste delle alghe , in particolare le piante galleggianti

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
considera che in acqua le alghe sono avvantaggiate perché perfettamente evolute per vivere sommerse. Le piante invece si adattano a farlo in quanto non è il loro habitat
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/
evita le Cryptocoryne , è allelopatica con la vallisneria.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Piantumazione e alghe
dai un'occhiata anche al nostro Mercatino
Limnophila e Egeria non insieme, sempre per il discorso Allelopatia tra le piante d'acquario
dai un'occhiata anche al nostro Mercatino
Limnophila e Egeria non insieme, sempre per il discorso Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
- Ana1011
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/09/23, 16:02
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti