Alann ha scritto: ↑11/10/2023, 22:53
Come ha suggerito @
Scardola ho messo egeria e un ramo di pothos, vedo che le lemna stanno benone al momento, dentro l'acquario ci sono pulci d'acqua e vermetti a gogò e qualche lumachina piccolina. Ho dato una pulita come ha suggerito @
Monica .
La microfauna è un'ottima cosa, la vasca sta maturando. Diamo tempo a Pothos ed Egeria di svilupparsi: il primo non ha ancora radici e la seconda è ancora poca. Almeno un paio di settimane, a naso.
Alann ha scritto: ↑11/10/2023, 22:53
pH: 8.6 (non credo proprio) - e infatti a casa con le striscette tornasole ph7.5 circa
Misurare il pH di un campione di acqua trasportata da casa al negozio non ha senso dal punto di vista chimico: ci sta che sballottandola abbia degasato e in negozio legga un pH più alto (lunga da spiegare, ma chimicamente è così): i test del negoziante possono anche andare bene, è che è sbagliato misurare il pH in negozio.
Sulla striscetta tra l'altro, dovrebbe essere il valore più attendibile rispetto a quelli a reagente.
Io proverei a "spolverare" le foglie delle piante con un pennello, intendo sott'acqua, oppure soffiandoci acqua con una siringa (io quando si "impolverano" perché smuovo i detriti depositati sul fondo, uso un grosso contagocce, quelli da 6 ml in vetro, che crea un buon flusso d'acqua). Male non fa avere le foglie pulite, anche se sono molto utili le lumachine per questo lavoro.
Alann ha scritto: ↑12/10/2023, 8:08
Quello che mi sembra soffra di più è il crinum....
Bella pianta ma mai avuta, non conosco la sua robustezza o meno.
Sul Crinum mi pare anche di vedere alghe, io andrei nella sezione alghe per farle identificare con certezza.
La Lemna mi sembra un po' sbiadita: confermi? (Strano, se gli NO
3- non sono proprio a zero). Si moltiplica? Quanto ci mette a raddoppiare come quantità?
Ma poi hai sifonato con il tubicino come diceva @
Monica oppure hai usato l'aspirarifiuti con sollevamento ad aria che avevi?
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
rargoth ha scritto: ↑12/10/2023, 10:07
Non sono un esperto in merito, quindi posso sbagliare, ma per essere un senza filtro non ha il fondo troppo basso e con sabbia troppo fine? (Se ti va bene tenere i detriti sul fondo allora il discorso è diverso credo).
Non è detto, il grosso problema è che è ancora in maturazione, con poche piante (le rapide le ha appena inserite) e ci ha buttato dentro una dose eccessiva di mangime per farlo partire che ha creato la bomba biologica.
Adesso serve qualche settimana di pazienza per dare tempo alle piante rapide di prendere il sopravvento.