Info Betta Giant

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Beta
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 01/05/23, 12:31

Info Betta Giant

Messaggio di Beta » 04/10/2023, 10:31

Ciao a tutti! 
 
Ho malauguratamente scoperto che tra i Betta esiste la variante Giant 🤯
Non posso prenderne uno ora, ma mi posso organizzare per il futuro 🤣
 
Ho trovato (in inglese) chi dice che il minimo litraggio sia circa 38 litri (10 galloni), concordate?
Dicevano anche che sono più soggetti a problemi di costipazione, qualcuno ha avuto esperienze di questo o altro tipo coi Bettoni?

Posted with AF APP
Spirito guida: nonno di Heidi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info Betta Giant

Messaggio di Gioele » 05/10/2023, 11:27

Beta ha scritto:
04/10/2023, 10:31
concordate?
no. Sono di fatto un betta e mezzo come lunghezza, quindi pesaranmo il quadruplo, ma per uno splendens, 40cm bastano, nuotano ben poco. Poi se hai una vasca da 40 litri va benissimo, alla fine puoi metterli pure in 200 non è che soffrano, ma non credo richiedano più spazio di uno normale. Magari eviterei le microvasche sotto i 20L dai
Beta ha scritto:
04/10/2023, 10:31
Dicevano anche che sono più soggetti a problemi di costipazione, qualcuno ha avuto esperienze di questo o altro tipo coi Bettoni?
non ne ho avuto esperienza, però onestamente, è controintuitivo. Ho avuto su una ventina di esemplari due morti per costipazione, una femmina, rimasta minuscola, che al primo si è salvata, la seconda volta ci è rimasta, e un maschio, molto molto piccolo...i parenti medi o grossi, mai avuto problemi, se penso ai pesci rossi, tra gli eteromorfi, le costipazione sono più frequenti su esemplari di piccole dimensioni piuttosto che nei dirigibili...mi pare strano, magari è così, mai tenuti, però è proprio controintuitivo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Beta (05/10/2023, 17:02) • Starman (06/10/2023, 11:42)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Info Betta Giant

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 14:09

​anche io mi ero incuriosito ed avevo fatto qualche
ricerca per capire se ci fosse qualche inghippo!
Beta ha scritto:
04/10/2023, 10:31
sono più soggetti a problemi di costipazione
sembra sia dovuto al fatto che, essendo così grossi,
tendono ad esagerare ingozzandosi anche con bocconi
poco indicati, come piccole chiocciole o troppi
granuli di cibo secco non ben imbevuti
 
probabilmente dipende anche dall'indole di ogni
soggetto, ma per il resto sono perfettamente
uguali ai betta standard
 
unica cosa, è bene che (se si mettono altri pesci) la
compagnia sia di stazza adeguata a non finire nella
dieta del giant
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Beta (05/10/2023, 17:02) • Gioele (06/10/2023, 11:46)
mm

Avatar utente
Beta
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 01/05/23, 12:31

Info Betta Giant

Messaggio di Beta » 05/10/2023, 17:02

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 11:27
se hai una vasca da 40 litri va benissimo
Ottimo, ne ho proprio una di quel litraggio (attualmente occupata, ma il futuro Bettone sarà l'erede del regno)
 

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 11:27
le costipazione sono più frequenti su esemplari di piccole dimensioni
Buono a sapersi, grazie ​ :)
 
 

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:09
sembra sia dovuto al fatto che, essendo così grossi,
tendono ad esagerare ingozzandosi anche con bocconi
poco indicati, come piccole chiocciole o troppi
granuli di cibo secco non ben imbevuti
Annotato, grazie ​ :)
 

bitless ha scritto:
05/10/2023, 14:09
unica cosa, è bene che (se si mettono altri pesci) la
compagnia sia di stazza adeguata a non finire nella
dieta del giant
Si, in effetti non so se gli metterei dei coinquilini, il Betta maschio che ho attualmente è un vero barbaro (lo dico con ammore) e avrei l'ansia di svegliarmi una mattina per trovare un'ecatombe in acquario 🙈
 

Posted with AF APP
Spirito guida: nonno di Heidi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Info Betta Giant

Messaggio di Gioele » 05/10/2023, 17:08

Beta ha scritto:
05/10/2023, 17:02
in effetti non so se gli metterei dei coinquilini
senza mezzi termini. I betta stanno MEGLIO in totale solitudine. Sono programmati per difendere un pezzetto di territorio e incazzarsi come iene. Lascialo solo che fa già più che abbastanza scena.
Se effettivamente come dice @bitless si occludono causa cibo e lumache, fai scelte intelligenti, le lumache, meglio le planorbarius (è facilissimo se lo hai come obiettivo non far entrare lumache in vasca, basta non mettere piante acquatiche ma solo emerse) che da minuscole hanno gusci che assolutamente in grado di rompere, da più grosse, ho visto che i betta le mordono senza ingoiarle, le physa già sono più pericolose. Sul cibo solo roba facile da cacare, vedi chironomidi, altre larve o vermi, artemia, e in quantità ridotte, e sei salvo. NON dargli verdure o piselli...anche se lo vedi scritto ovunque...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Info Betta Giant

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 17:20


Gioele ha scritto:
05/10/2023, 17:08
basta non mettere piante acquatiche ma solo emerse
oppure quelle ottenute per micropropagazione
(alcune marche di "cup" lo sono certamente,
tropica in primis)

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 17:08
vermi
molti consigliano fettina di lombrico! ​ :)

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 17:08
NON dargli verdure o piselli...
esatto... non digeriscono bene pectine e cellulosa
 
mm

Avatar utente
Beta
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 01/05/23, 12:31

Info Betta Giant

Messaggio di Beta » 05/10/2023, 21:03

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 17:08
Lascialo solo che fa già più che abbastanza scena.
Perfetto, così sarà 👌🏻 
 

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 17:08
le physa già sono più pericolose.
In effetti nella vasca del mio Betta attuale ormai ce ne sono pochissime, ne ho anche levate parecchie nei mesi passati (si magnavano le radici della Salvinia cucullata) ma il fatto che facciano fatica a ripartire credo sia merito del barbaro...

Gioele ha scritto:
05/10/2023, 17:08
NON dargli verdure o piselli...anche se lo vedi scritto ovunque...
Ah. Damn, è scritto davvero ovunque, fortuna che non l'ho fatto. È successo una volta sola che abbia introdotto un pezzo di zucchina per i gamberetti (che ho poi spostato altrove) e ha iniziato a mangiarsela di cattiveria. Mai più inserita verdura, mica era per lui​ :))

bitless ha scritto:
05/10/2023, 17:20
non digeriscono bene pectine e cellulosa
Annotato anche questo, grazie 👌🏻

Posted with AF APP
Spirito guida: nonno di Heidi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti