Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Phenomena, Gioele

Avatar utente
Marina161
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/11/22, 10:33

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Marina161 » 05/10/2023, 23:07

Non so se vi ricordate di me.
Finalmente ho preso ai miei 2 pesci rossi un acquario di 240 litri. L'ho fatto maturare, ci ho messo le piante, ma poi quando ho inserito i pesci e' stato un disastro. Si sono mangiati tutte le piante. Avevo tante elodeee, una pianta di cui non ricordo il nome con foglioline arrotondate che era cresciuta un bel po', un anubias gigante e 2 - 3 piante di vallisneria (se riesco metto la foto). 
Purtroppo pero' hanno mangiato quasi tutto: le elodee, questa pianta di cui non ricordo il nome, l'anubias gigante. L'unica che sembra resistere e' la vallisneria, ma anche questa e' pura illusione perche' ha tante foglie rovinate e su molte ci sono le alghe come fossero tanti capelli. Cerco di mettere ogni tanto qualche elodea ma fa una brutta fine.
Stasera, per capire se domani devo fare il cambio, ho misurato nitriti e nitrati. I nitriti sono a 0,1 (dopo il cambio si aggirano tra lo 0,025 e lo 0,03) e i nitrati, che di solito sono a 15, erano leggermente superiori, infatti il colore del test era quasi uguale a 15, quindi di poco piu' alto.
Ho un rio juwel di 240 litri e al filtro interno ho aggiunto da un mese ormai quello esterno, in eheim 4+ 600.
Per non dilungarmi ancora passo subito alle domande.
1) Dai valori che riscontro mi sembra di capire che forse il filtro esterno non funziona ancora al massimo. Che ne pensate?... e domani dovrei sciacquare la prima spugna
2) ogni quanto fare i cambi e in quale percentuale? (Premetto che fino ad oggi l'ho fatto ogni settimana, cambiando il 12,5 per cento, ossia 30 litri, pulendo i vetri, sciacquando le anubias nane che ho messo e le relative anforette e cambiando la lana di perlon nel filtro interno)
3) E' vero che quando pulisco il filtro non devo cambiare l'acqua?
4) e' vero che il filtro, per la precisione, la parte meccanica va pulita ogni mese? (La settimana scorsa ho pulito quello interno e domani dovrei sciacquare solo la spugna di quello esterno, perche' anche x questo e' passato un mese ed anche perche' mi sembra che il flusso sia diminuito)
5) uso l'acqua del rubinetto e la lascio decantare. Il giorno della pulizia, anche perche' contiene aloe, mezz'ora prima metto anche il biotopol (essendo 2 vasche da 20 litri, metto in ognuna 9,5 ml di biotopol). Faccio bene?
6) i batteri (di solito uso seachem stability ma, essendo finito, sto usando seachem pristine) vanno messi solo quando si pulisce il filtro o anche quando cambio l'acqua?
7) come gia' scritto, ho la vallisneria con foglie piene di alghe come capelli, come la poto? Taglio le foglie infestate fino alla radice?
8) avendo dei pesci rossi che sporcano tantissimo, la presenza delle piante piante e' fondamentale. Sapete suggerirmi una maniera per metterne tantissime? Mi spiego: nel pomeriggio ho messo 2 elodee e 1 - 2 vallisneria, ho cercato di metterle nel fondo (ghiaia) ma non ci sono riuscita e sono rimaste galleggianti. Vorrei trovare un modo intanto per tenerle ferme sul fondo e per tenerne tante (in modo e con la speranza che esse siano piu' veloci a crescere dei pesci a mangiarle) e per far si' che i pesci non riescano a tirarle (la vallisneria x esempio l'hanno un po' mangiata ma non sono riusciti a sradicarla).
9) vorrei tenere piante semplici: vallisneria, elodee, anubias (poi se me ne suggerite altre forti che non richiedano particolari attenzioni vi ringrazio), qual e' il miglior fertilizzante per queste piante? e occorre seguire le indicazioni dell'azienda che le produce o mettere quantita' inferiori?
Non so se ho ricordato tutto, ma ho scritto gia' un papiro. Vi choedo scusa, pensavo che la gestione con un acquario piu' grande sarebbe stata piu' semplice... sono stata una ingenua? Grazie a chi avra' la pazienza di leggere il papiro e di rispondermi. 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 23:33


Marina161 ha scritto:
05/10/2023, 23:07
5) uso l'acqua del rubinetto e la lascio decantare. Il giorno della pulizia, anche perche' contiene aloe, mezz'ora prima metto anche il biotopol (essendo 2 vasche da 20 litri, metto in ognuna 9,5 ml di biotopol). Faccio bene?
eh? aloe?... poi i biocondizionatori (già la parola
sa di truffa) non servono praticamente a nulla!

Marina161 ha scritto:
05/10/2023, 23:07
6) i batteri
non devi metterli, non servono praticamente a nulla

Marina161 ha scritto:
05/10/2023, 23:07
8) la presenza delle piante piante e' fondamentale. Sapete suggerirmi una maniera per metterne tantissime?
metterne tantissime e poco gradite ai carassi (coriacee)
@Fiamma  aiuto!
 
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Fiamma » 06/10/2023, 0:36


bitless ha scritto:
05/10/2023, 23:33
aiuto!

passo domani sera, prima non posso e ora mi si chiudono gli occhi.. ​ i-)
Nel frattempo ​Marina161, metti qualche foto ( tasto Aggiungi file)
 

Aggiunto dopo 33 secondi:
P.s. non è urgente anche se i nitriti dovrebbero essere a zero...

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di bitless » 06/10/2023, 0:42


Fiamma ha scritto:
06/10/2023, 0:36
ora mi si chiudono gli occhi
beata te! ​ :)
 
mm

Avatar utente
Marina161
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/11/22, 10:33

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Marina161 » 06/10/2023, 1:18

Grazie bitless. Grazie Fiamma

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di bitless » 06/10/2023, 1:44

@Marina161  
davvero, metti alcune foto, le meglio
che puoi: ci facilitano la vita ​ :)
mm

Avatar utente
Marina161
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/11/22, 10:33

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Marina161 » 06/10/2023, 12:30

La prima, tutta bella, e' del 7 luglio, quando ho allestito l'acquario; la seconda e' del 16 agosto; la terza e' del 23 settembre, nella quale avevo inserito qualche elodea, che hanno puntualmente mangiato. 
Vi prego rispondete alle mie domande 🙏
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Fiamma » 08/10/2023, 12:22

​​Marina161, scusa il ritardo 
Hai due bei Carassi omeomorfi, che si mangino le piante è assolutamente normale e nella loro natura. 
È anche normale che si formino le alghe, sono pesci che sporcano molto 
Calcola che i miei la Vallisneria l'avevano rasata, se i tuoi non la mangiano puoi ritenerti fortunata, è anche una pianta che stolona e si riproduce velocemente. 
Non si pota, se tagli le foglie poi marciscono, quelle rovinate puoi tagliarle alla base.
Io con i miei dopo vari tentativi metto solo Egeria ( elodea) in quantità industriale, poi la ricompro quando l'hanno quasi finita ​ :-??
Ho anche messo del Pothos con le radici in acqua e foglie e fusto fuori, le radici sono coperte di bba ( alghe nere a pennello) che loro si divertono a mangiucchiare, senza però toccare le radici stesse, e dà un valido aiuto per mantenere l'acqua pulita.
I nitrati a 15 vanno bene, i nitriti a 0,1 un pò meno, ti chiedo, come è caricato il filtro interno? Perché io in un Rio240 con solo il filtro interno di Carassi ne ho avuti 6 e avevo i nitrati parecchio più alti ma i nitriti sempre a zero.
Io facevo cambi del 30% circa ogni quindicina di giorni.Ora li faccio meno spesso di quanto vorrei ma ho molto Pothos e la vasca è molto più grande. 
Con due filtri, puoi pulirne uno quando fai il cambio e l'altro in un altro momento. Ovviamente senza toccare i cannolicchi. 
Non c'è una scadenza fissa per pulire il filtro ( come non c'è per i cambi, che sono purtroppo quasi sempre necessari coi Carassi ma ho acquari con altri pesci dove non ne faccio praticamente mai) si pulisce quando si riduce il flusso, la lana di perlon si può anche cambiare più spesso essendo la prima che si sporca.
Per quanto riguarda il biocondizionatore, non conosco il Biotopol quindi non so dirti le dosi ma segui le indicazioni in etichetta. 
Io lo uso perché ho un'acqua di rubinetto pessima e poche piante che possano usare i metalli pesanti, se lo usi non c'è bisogno di far decantare l'acqua per eliminare il cloro, anche se è sempre meglio prepararla il giorno prima perché sia alla stessa temperatura. 
I batteri non servono assolutamente a niente, risparmia i soldi per comprare altra Egeria ​ :D
La Vallisneria fa radici importanti e come hai potuto constatare non viene sradicata facilmente, l'egeria fa delle piccole radici solo per ancorarsi, io infilo tutti gli steli che posso in quei cilindri bianchi di ceramica in cui vengono in genere venduti i mazzetti, togliendo ovviamente la spugna e qualsiasi altra cosa ( a volte usano delle fascette in piombo che non vanno bene).
Vanno bene anche i normali cannolicchi ma ne entrano solo un paio di steli.
Me ne trovo spesso comunque steli e pezzi galleggianti, per fortuna cresce bene anche così.
Potresti provare con della Pistia ( galleggiante) ne mangeranno sicuramente le radici ma ho visto che resiste comunque. 
Io non fertilizzo, ci pensano già abbondantemente loro ​ :))  puoi comunque aprire un topic in Fertilizzazione, tieni conto però che eventuali tabs o stick fertilizzanti da mettere nel fondo con loro sono da evitare, avrai visto che sono peggio di 2 Labrador in un'aiuola. 
Io metterei semplicemente un bel legno senza parti intricate o acuminate, al quale potresti fissare le Anubias e magari fare un tentativo con un Microsorum ( anche questo legato al legno)
Poi Pothos con solo le radici in acqua( lo puoi infilare nei fori dove passano i fili, in quello dello skimmer e in quello per la mangiatoia.) 
Contrariamente a quanto si pensi, la gestione dei Carassi non è semplice.
Come alimenti i tuoi?
 
 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Marina161 (12/10/2023, 0:40)

Avatar utente
Marina161
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/11/22, 10:33

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Marina161 » 12/10/2023, 1:26

Grazie Fiamma.
Allora intanto ti ringrazio per i consigli.
Io mi sono regolata cosi'. Dimmi, ti prego, se va bene. 
I cambi li faccio ogni settimana, perche' nitriti e nitrati si alzano gia' al sesto giorno. Cambio il 15% di acqua, ossia 36 litri su 240 lordi (perche' ovviamente ghiaia e tutto cio' che c'e' in acquario fanno si che l'acqua presente non sia proprio 240 litri). Va bene?
Ho pensato, anche su consiglio della mia amica che vende articoli x acquari ecc.,  che alla fine di ogni mese pulisco il filtro interno e la settimana successiva quello esterno. Per quanto riguarda il filtro interno, la pulizia consiste solo nello sciacquare le spugne; ogni settimana cambio solo lana di perlon.
Per quanto riguarda il filtro esterno, al mese, la settimana successiva a quella in cui faccio l'interno, sciacquo solo la spugna blu che c'e' sopra, per ultima. Mi hanno detto che ai 6 mesi devo pulire tutto , portando fuori  tutti gli scomparti, sciacquando il contenitore e mettendo nuova acqua dell'acquario. Va bene cosi'?
Quanto ai batteri, non li metti neppure quando pulisci il filtro o qualche spugna dello stesso? Chissa' se questo risolverebbe il problema dei miei pesci, che puntualmente, il giorno dopo il cambio e dopo aver messo i batteri si strusciano sul ghiaino.
La vallisneria che ho e' cresciuta abbastanza, ma si e' riempita anche di alghe, sono fili corti, ma le foglie ne sono piene. La mia amica commerciante mi ha consigliato di toglierla,  come dovrei togliere quella di cui ormai vi sono solo gli steli, che ha una sola foglia anch'essa pero' piena di alghe. Ho comprato una nuova vallisneria, l"ho inserita nel fondo ma continuano a tirarla via. Tu cosa pensi, devo sostituire la vecchia vallisneria con la nuova? E riuscira' ad attecchire la nuiva come la vecchia? 
Oltre a qualche anubias vi e' l'egeria, ma la mangiano per cui non cresce e non assorbe inquinanti. Ecco perche' sono ricorsa al fertilizzante, con la speranza che siano veloci a crescere, piu' di loro a mangiarle. Ogni settimana compro 5 mazzetti.di egeria e la dispongo nei cilindri proprio come fai tu. Costano pero' un bel po', tanto che stavo pensando di coltivarla io 😂
Il photos non potrei metterlo e non solo perche' ho un acquario chiuso. Anche la pistia, immagino, voglia un acquario aperto, che io non posso tenere.
Il microsorum e' quello tutto aghi? Se e' quello l'ho provato. E' stato un insuccesso totale, perche' lo sbrandellano e mi ritrovo aghi dappertutto.
Hai suggerimenti per altre piante forti a crescita veloce?
Hai qualche suggerimento, esiste qualche strumento che permetta di fissare vallisneria e elodea/egeria al fondo senza che loro la tirino?
L'alimentazione e' costituita dai granuli della blue line. Ne ho 2 tipi: uno rosso e uno con spirulina, che do a giorni alterni; mentre la mattina del cambio acqua (lo faccio verso le ore 15.00) do 12 pisellini, sbollentati per 4 minuti, fatti raffreddare, sbucciati, fatti a piccoli pezzi e versati in acquario.
Grazie per l'aiuto che vorrai ancora darmi 🙂

Aggiunto dopo 33 minuti 4 secondi:
Fiamma cosa pensi di quanto dice in questo articolo? Leggilo fino alla fine. Perche' io ho puntualmente pH e KH alti

Aggiunto dopo 23 minuti 41 secondi:
Fiamma mi sono accorta di non avere pubblicato nulla.
 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3861
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Vi chiedo aiuto, penso sia urgente

Messaggio di Phenomena » 12/10/2023, 23:16

Ciao @Marina161  ho rimosso i link che avevi messo, i link a siti esterni non sono permessi da regolamento ;)
Se ci sono informazioni che vuoi condividere o riportare fai uno schreenshot e metti l'immagine, altrimenti si crea confusione e spesso alcuni scadono anche :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti