Diatomee o alghe a pennello?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di Platyno75 » 07/10/2023, 18:45

La vasca è matura e hai inserito i pesci?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di cameless » 07/10/2023, 19:19


Platyno75 ha scritto:
07/10/2023, 18:45
La vasca è matura e hai inserito i pesci?

Sisi maturazione durata 5 settimane e poi ho messo i primi pesci da un mesetto

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di Platyno75 » 08/10/2023, 8:34

Per capire meglio sarebbero utili valori, info su illuminazione e durata fotoperiodo, acqua di partenza, fertilizzazione...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di cameless » 08/10/2023, 10:09


Platyno75 ha scritto:
08/10/2023, 8:34
Per capire meglio sarebbero utili valori, info su illuminazione e durata fotoperiodo, acqua di partenza, fertilizzazione...

allora per quanto riguarda i valori:
pH = 7,64
NH4= 0.05
KH= 6.5
GH= 6
PO43-= 0
NO3-= 1
NO2-= 0.01
Ferro= 0.02
 
Inizialmente ho riempito con acqua del rubinetto, dopodiché ho usato solo osmosi.
 
Fotoperiodo di 10 ore che comprende però 40 minuti di alba e 40 di tramonto, quindi piene saremo sulle 9 scarse. (1045 lumen)
 
Fertilizzo con ELOS, potassio ferro e microelementi

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di Platyno75 » 08/10/2023, 11:10


cameless ha scritto:
08/10/2023, 10:09
KH= 6.5
GH= 6

Ti suggerisco di approfondire. È vero che differenza di 0,5 non è significativa ma potrebbe esserci sodio. Taglierei ancora con demineralizzata ma integrando un pelo con il calcio e magnesio in modo da avere GH superiore di KH di un paio di gradi.
1045 lumen in 70 litri non riescono a spingere le piante, puoi tenere solo lente. Che tipo di plafoniera hai?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di cameless » 08/10/2023, 11:21


Platyno75 ha scritto:
08/10/2023, 11:10

cameless ha scritto:
08/10/2023, 10:09
KH= 6.5
GH= 6

Ti suggerisco di approfondire. È vero che differenza di 0,5 non è significativa ma potrebbe esserci sodio. Taglierei ancora con demineralizzata ma integrando un pelo con il calcio e magnesio in modo da avere GH superiore di KH di un paio di gradi.
1045 lumen in 70 litri non riescono a spingere le piante, puoi tenere solo lente. Che tipo di plafoniera hai?

si ho ripetuto i test e KH=6 e GH= 7
È la plafoniera di serie del mirabello, ti allego la specifica tecnica (il mio modello è l’ultimo che vedi). Aggiungo che la conducibilità è 544 µS/cm.
 
So che i lumen sono pochi ma le piante crescono anche velocemente. Persino la Ludwigia cresce bene.
 
Secondo me però sono troppo sotto di ferro e il fosfato assente non aiuta. Dici che è una buona idea fertilizzare con fosfato in aggiunta agli altri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di Platyno75 » 08/10/2023, 14:32


cameless ha scritto:
08/10/2023, 11:21
fosfato assente non aiuta.

Sicuramente. Però la fertilizzazione va vista nel suo complesso, ti consiglio un topic in sezione Fertilizzazione per muovere i primi passi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di BeppeD » 08/10/2023, 19:13


cameless ha scritto:
09/09/2023, 23:58
Ciao a tutti.

Sto notando che sulla radice si sta formando una sorta di peluria marrone.
Non riesco a capire se siamo diatomee o alghe a pennello.
Sono entrato nella 3ª settimana di maturazione

ciao.
io sono nella situazione identica alla foto che hai postato e quel materiale marrone ce l ho in giro per tutta la vasca e riempie le radici delle piante.
Quanto ti è durata questa condizione?
ha dato fastidio alle piante?
Hai un filtro? 
 
Grazie mille

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di cameless » 09/10/2023, 8:15


BeppeD ha scritto:
08/10/2023, 19:13

cameless ha scritto:
09/09/2023, 23:58
Ciao a tutti.

Sto notando che sulla radice si sta formando una sorta di peluria marrone.
Non riesco a capire se siamo diatomee o alghe a pennello.
Sono entrato nella 3ª settimana di maturazione

ciao.
io sono nella situazione identica alla foto che hai postato e quel materiale marrone ce l ho in giro per tutta la vasca e riempie le radici delle piante.
Quanto ti è durata questa condizione?
ha dato fastidio alle piante?
Hai un filtro?

Grazie mille
Ciao, mi sarà durata un paio di settimane scarse. Non da nessun fastidio alle piante.
Si ho un filtro dove molta di quel materiale marrone è finito.
Casomai allega anche tu una foto che vediamo la situazione
 

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Diatomee o alghe a pennello?

Messaggio di BeppeD » 09/10/2023, 8:24

ecco qui la foto.
Se non danno fastidio alle piante/radici aspetto (la mia impressione era che mandavano in sofferenza le piante).
io non ho filtro. al limite provo a filtrare con lana di perlon
IMG_0072.jpeg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Aibalit e 8 ospiti