Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di LucaDiG » 07/10/2023, 10:30

Salve a tutti siamo al 30esimo giorno di questo mio nuovo progetto... Ma non posso dire che sia andato tutto liscio vedi qui alla sezione alghe

Codice: Seleziona tutto

https://www.acquariofiliafacile.it/alghe-e-cianobatteri-f20/avvio-del-mio-nuovo-45-scape-t106381.html#p1767001
Adesso, le filamentose son morte ma assieme a queste anche molte delle mie piantine. Ed è rimasto uno schifo, sembra una pozzanghera stagnante. Son un po giù, ed ho dubbi su come sia giusto procedere. Unica cosa che ho notato pur avendo i valori dell'acqua buoni (vedi il link ho fatto misurazioni fino a 6gg fa) le planubarius grandi che ho inserito per farmi aiutare a ripulire come se si asfissiassero in questa acqua, uscendo dal proprio guscio e rimanendo per lo più inermi, una delle due ampullarie addirittura è morta, quindi dopo un 3gg di stress ho tolte tutte le lumachine e le ho rimesse nella loro vasca originaria dove sembrano che si siano riprese. Ho lasciato solo quelle piccole meno di mezzo centimetro di diametro che invece sembrano non aver problemi. In più dico che degli avannotti circa 9 di gruppi presenti in vasca da 20gg circa (quindi son Stati dentro per tutta la maturazione dell'Acquario) non hanno problemi.
Chiedo a voi cosa e come faccio per ripulire il tutto, senza far danni? Allego foto di...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di pietromoscow » 07/10/2023, 11:20

Che tipo di acqua hai usato, posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE. Quanti Watt per litro hai
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di roby70 » 07/10/2023, 11:25

Vista la situazione direi che un bel cambio d’acqua è da fare; aspettiamo i valori attuali e po decidiamo.
Le piante morte invece puoi toglierle 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di LucaDiG » 08/10/2023, 10:22

Le misurazione, con i dettagli di questa vasca compreso il tipo di illuminazione li ho messi in altra sezione nel link che ho postato. Cmq in attesa di rifare i test oggi, vi dico che la lampada è una chihiros A series da 45 con 27w, ma che vista l'esplosione di filamentose mi hanno consigliato di ridurre a un foto periodo a 6 ore ed attualmente è pure ad un'intensità del 30%. 
Ieri cmq preso da tanta energia ho provveduto ad aspirare un po di acqua e il grosso dei resti delle varie alghe sui legni, Non mi sono però volutamente avvicinare per adesso al fondo, che mi son riservato in caso di farlo dopo, ho dato invece un colpo sui vetri, e al filtro che era ormai intasato (ma con la stessa acqua dell'Acquario). Alla fine avrò sostituito un 25/30% d'acqua e reinseritala con 50% di acqua di rubinetto che esce a 9 circa di GH e di KH  ed un 50% di acqua piovana (che mi da zero da conduttivimetro e da test) integrata con sali seachem per innalzare solo GH a 9 e così ottenendo a mio modo un valore ideale(8/9gh e 4/5kh) Ditemi se sbaglio.(p.s. uso questa soluzione di acqua da circa un anno anche nella altre vasche ..)Ed eccole foto.. Unico problema le 2 planubarius dimenticate in vasca anche dopo la sostituzione dell'acqua sono a pancia in aria ...(le più piccoline invece non hanno problemi e le ho lasciate)...come mai, cosa avranno, che sarà...? Vediamo se entro oggi ripeto i test e aggiorno. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di roby70 » 08/10/2023, 12:12


LucaDiG ha scritto:
08/10/2023, 10:22
di acqua piovana

non l’avrei usata.. si porta dietro un sacco di schifezze visto l’inquinamento. Ma te lo hanno consigliato in quella sezione?
 
Per il resto appena hai fatto un giro di test completo vediamo come procedere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di pietromoscow » 08/10/2023, 12:28

Sembra di vedere  rocce calcaree ​ [-x
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di Fiamma » 08/10/2023, 13:04

Quelle lumache mi sembrano morte o morenti, le toglierei da lì.
Potresti riportare qui i valori magari con uno screenshot, così abbiamo tutti i dati nel topic invece di andarli a cercare altrove ​ :ympray:
Ho visto della Pistia ma non c'era nella prima foto, la mancanza di rapide probabilmente non ha aiutato, con la Pistia le cose sono migliorate?
Che fondo hai messo? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di LucaDiG » 08/10/2023, 23:26


roby70 ha scritto:
08/10/2023, 12:12

LucaDiG ha scritto:
08/10/2023, 10:22
di acqua piovana

non l’avrei usata.. si porta dietro un sacco di schifezze visto l’inquinamento. Ma te lo hanno consigliato in quella sezione?

Per il resto appena hai fatto un giro di test completo vediamo come procedere

no, l'acqua piovana è una mia idea (in realtà frutto di qualche annetto di visione di video... Devo dire che ho visto di un noto tizio youtuber che la Usa/va è alleva Neocaridine.... E da qui la cosa. Cmq avevo in mente a questo punto visto che ho diverse vaschette di dotarmi di un impianto osmosi, magari completo per usarlo anche per sistemare l'acqua da bere anziché comprare tutta quella plastica (p.s.sicuramente se farò una cosa del genere dovrò fare un rubinetto prima dell'ultimo stadio , quello della ri mineralizzazione, altrimenti nn sarà affatto osmotica. Cmq
Ho i valori:
GH 8
KH 7 (nn capisco come mai sia salito) 
pH 8
NO2-: 0,025
NH4: < 0,025
NO3-: 0
PO43-: 0
K>15
E questo è quanto... Ripeto anche nel cilindro (altro mio progetto, avviato assume a questo) mi son ritrovato il KH che è cresciuto.... Può essere il fondo jbl manado o il relativo sotto strato? 

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

pietromoscow ha scritto:
08/10/2023, 12:28
Sembra di vedere rocce calcaree ​ [-x

no, son delle dragon stone... E sullo sfondo scaglie di pietra lavica (basalto) 

Aggiunto dopo 11 minuti 46 secondi:

Fiamma ha scritto:
08/10/2023, 13:04
Quelle lumache mi sembrano morte o morenti, le toglierei da lì.
Potresti riportare qui i valori magari con uno screenshot, così abbiamo tutti i dati nel topic invece di andarli a cercare altrove ​ :ympray:
Ho visto della Pistia ma non c'era nella prima foto, la mancanza di rapide probabilmente non ha aiutato, con la Pistia le cose sono migliorate?
Che fondo hai messo?
No, le lumache le ho salvate, le ho riposte subito nella vasca da cui provenivano così come ho fatto con le altre il giorno prima e la stanno benissimo, si muovono, girano, si cercano il cibo, fanno uova... È qui che entrano in una forma di extasi. 
Riguardo la pistia, la ceratophillum e la Salvinia cucculata, non le avevo messe di primo impianto perché nel mio "progetto" non le prevedo, perché vorrei quanta più luce possibile per portate avanti i pratini e i cespugli di eleocharis, di callitrichoides Cuba, come pianta veloce ho messo a 3/4 e sullo sfondo hydrocotyle tripartita e rotala h'ra (che han fatto una bruttissima fine nel mese di maturazione)... 
Con le galleggianti le cose son migliorate, nel senso che l'invasione di alga filamentose hanno avuto subito un picco e poi la morte, ma vorrei toglierle, quando partiranno bene le piante e il filtro. 
Come fondo ho il Jbl manado dark e sottostrato della stessa marca. 

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Posto una foto con tutti i valori registrati. Grazie a tutti. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di pietromoscow » 09/10/2023, 12:10

Valori sballati non in linea. I valori vanno tenuti cosi pH.6,8/7   KH.4    GH.8    NO3-.10    PO43-.1   FE.0,1/0,2 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Il mio nuovo 45 scape... Aiuto

Messaggio di Rogue73 » 09/10/2023, 12:23

Ho visto anche io diversi video o post dove consigliano al posto dell'osmotica acqua piovana o del condizionatore però dicono anche che va filtrata con un panno per togliere le impurità che ci cadono dentro e consigliano sempre di dare una bollita per disinfettarla ed eliminare qualsiasi spora, microorganismo ecc ecc.
Secondo me hai esagerato con l'illuminazione che, se nella foto la lampada è impostata è impostata al 30%, mi sembra eccessiva.
Mi puoi ricordare litri vasca, e quanta illuminazione davi prima di ridurla?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 14 ospiti