Lotta alle filamentose
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Ciao a tutti, ho letto i precedenti forum ma non riesco a capire cosa posso fare per sconfiggere le alghe filamentose del mio acquario.
Mi spiego meglio, premesso che la descrizione in profilo è aggiornata, da circa 3 mesi ho delle bellissime e vivissime filamentose che rovinano l'estetica degli arredi e delle piante.
Ora, mi sono rivolta al negoziante dove ho acquistato i pesci chiedendo se avesse il cerato perchè so che aiuta molto con le alghe, ma lui me lo ha sconsigliato. Anzi... mi ha detto che potrebbe far morire le altre mie piante.
Vorrei aggiungere anche qualche black elmet e una decina di Caridina multidentate per aiutare con le alghe, ma anche lì mi ha stroncato dicendo che dovrei metterne almeno 100.
Mi rivolgo a voi, sbaglio se metto cerato a volontà e gli animaletti sopra citati??
Le Caridina mi piacciono a prescindere, le black elmet non le amo particolarmente, ne farei a meno.
Posto gli ultimi valori dell'acqua:
NO3- 35 mg/L
NO2- 0 mg/L
pH 6,9
GH 9 °dH
KH 8 °dH
T 23 - 24 °C
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Grazie per l'aiuto
Mi spiego meglio, premesso che la descrizione in profilo è aggiornata, da circa 3 mesi ho delle bellissime e vivissime filamentose che rovinano l'estetica degli arredi e delle piante.
Ora, mi sono rivolta al negoziante dove ho acquistato i pesci chiedendo se avesse il cerato perchè so che aiuta molto con le alghe, ma lui me lo ha sconsigliato. Anzi... mi ha detto che potrebbe far morire le altre mie piante.
Vorrei aggiungere anche qualche black elmet e una decina di Caridina multidentate per aiutare con le alghe, ma anche lì mi ha stroncato dicendo che dovrei metterne almeno 100.
Mi rivolgo a voi, sbaglio se metto cerato a volontà e gli animaletti sopra citati??
Le Caridina mi piacciono a prescindere, le black elmet non le amo particolarmente, ne farei a meno.
Posto gli ultimi valori dell'acqua:
NO3- 35 mg/L
NO2- 0 mg/L
pH 6,9
GH 9 °dH
KH 8 °dH
T 23 - 24 °C
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Grazie per l'aiuto
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lotta alle filamentose
né le Caridina né le Neritina mangiano le
alghe filamentose, quindi il consiglio è
giusto
per il cerato secondo me basta che non
invada la vasca e che non ci siano piante
sensibili ad una allelopatia
che piante hai? puoi mettere una foto
panoramica della vasca? magari anche una
foto ravvicinata delle alghe filamentose
alghe filamentose, quindi il consiglio è
giusto
per il cerato secondo me basta che non
invada la vasca e che non ci siano piante
sensibili ad una allelopatia
che piante hai? puoi mettere una foto
panoramica della vasca? magari anche una
foto ravvicinata delle alghe filamentose
mm
- aldopalermo
- Messaggi: 6337
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Ciao Vittoria
Hai poca luce. Ne servirebbe più del doppio.
Anche le piante sono poche. Probabilmente per questo sale NO3-.
Cosa usi per i test? Reagenti o strisce?
Potresti mettere qualche.foto del tuo acquario?
Hai poca luce. Ne servirebbe più del doppio.
Anche le piante sono poche. Probabilmente per questo sale NO3-.
Cosa usi per i test? Reagenti o strisce?
Potresti mettere qualche.foto del tuo acquario?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Ciao, le foto potrò metterle domani.
Per la luce purtroppo ne sono consapevole, ma è integrata al coperchio e non posso fare aggiunte. Per questo pensavo al cerato.
Le mie piante sono quelle del profilo cioè anubias nana, felce di Giava e muschio di Giava. Tutte crescono bene.
Per i test uso le strisce Tetra e la app dedicata.
Quindi niente Caridina e lumache?
Ma come faccio a sconfiggere le alghe? Potrebbe bastare il cerato?
Ci sono animali che le mangiano?
Grazie
Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Ecco le foto, sono riuscita a farle... ah... ho anche quelle micropiantine galleggianti che non so come si chiamano, le ho ereditate quando ho comprato i pesci e crescono tantissimo
Per la luce purtroppo ne sono consapevole, ma è integrata al coperchio e non posso fare aggiunte. Per questo pensavo al cerato.
Le mie piante sono quelle del profilo cioè anubias nana, felce di Giava e muschio di Giava. Tutte crescono bene.
Per i test uso le strisce Tetra e la app dedicata.
Quindi niente Caridina e lumache?
Ma come faccio a sconfiggere le alghe? Potrebbe bastare il cerato?
Ci sono animali che le mangiano?
Grazie
Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Ecco le foto, sono riuscita a farle... ah... ho anche quelle micropiantine galleggianti che non so come si chiamano, le ho ereditate quando ho comprato i pesci e crescono tantissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lotta alle filamentose

seriamente: quelle un po' fibrose, no... nessuno
ti suggerisco anche la pulizia manuale: prendi uno
spiedino di legno e lo usi per arrotolarcele e strapparle
(almeno le più fastidiose e brutte... non farlo sul muschio)
hai interrato le radici?
ognuno ha le sue idee: io dico con le piante rapide
sicuramente i lamantini! e le iguane delle Galapagos...

seriamente: quelle un po' fibrose, no... nessuno
ti suggerisco anche la pulizia manuale: prendi uno
spiedino di legno e lo usi per arrotolarcele e strapparle
(almeno le più fastidiose e brutte... non farlo sul muschio)
sembra Lemna minor
mm
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Sia anubias che felce non sono interrate. La anubias è ancorata con dei cannolicchi, la felce resta a fondo da sola. Quindi vado di cerato? Io lo vorrei ancorare sul fondo. Ma poi le alghe regrediscono da sole? È una pianta delicata? Ho i tetra rame super pazzi che si rincorrono tra le piante.
Avevo la sessiliflora ma i pesci l'hanno strappata, consigliate di rimetterla?
La caridina non la metteva amano x pulire dalle alghe? Non ci capisco più nulla, la spacciano per mangia alghe e invece non è vero....
Dal legno gratto via le alghe, dalle piante nn riesco xke si strappano le foglie.
Grazie e scusate x le tante domande
Avevo la sessiliflora ma i pesci l'hanno strappata, consigliate di rimetterla?
La caridina non la metteva amano x pulire dalle alghe? Non ci capisco più nulla, la spacciano per mangia alghe e invece non è vero....
Dal legno gratto via le alghe, dalle piante nn riesco xke si strappano le foglie.
Grazie e scusate x le tante domande
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lotta alle filamentose
soffrirne gravemente forse è la vallisneria
ripiantare la limno oppure mettere l'egeria al
posto del cerato
non è che non le mangino... non mangiano le filamentose
io ci proverei: l'unica delle tue piante che potrebbe
soffrirne gravemente forse è la vallisneria
difficilissimo che ci rimanga a lungo... forse puoi
ripiantare la limno oppure mettere l'egeria al
posto del cerato
mm
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Ciao che intendi soffrire gravemente? Che muore? Quella pianta è bellissima e non voglio sacrificarla.
L'egeria mi sa che vuole molta luce.
E cosa mangiano Caridina? Io ho anche delle alghette corte e nere. Quelle almeno le mangia?
L'egeria mi sa che vuole molta luce.
E cosa mangiano Caridina? Io ho anche delle alghette corte e nere. Quelle almeno le mangia?
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
ciao in questo articolo si spiega cos'è l'allelopatia e quali sono i casi certi.
Allelopatia tra le piante d'acquario
ps nessuno ti darà la certezza che se metti il cerato , o altro, poi le filamentose se ne andranno. di questo devi essere consapevole
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
tu non hai vallisneria giusto???
bitless intendeva che c'è allelopatia tra vallisneria e... cerato (?)
leggi l'articolo
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
no, sta bene anche con poca , è indistruttibile, veloce e mangia molto
ps e comunque i par di ricordare che mi hanno detto che le neritina hanno bisogno di acqua salmastra
e perdipiù non si riproducono in cattività
le alghe dipendono dalla concomitanza di vari fattori. non credere che possano esserci animali che te le risolvono.
aiutano magari, ma non risolvere. quello sta alla tua gestione
ciao in questo articolo si spiega cos'è l'allelopatia e quali sono i casi certi.
Allelopatia tra le piante d'acquario
ps nessuno ti darà la certezza che se metti il cerato , o altro, poi le filamentose se ne andranno. di questo devi essere consapevole
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
tu non hai vallisneria giusto???
bitless intendeva che c'è allelopatia tra vallisneria e... cerato (?)
leggi l'articolo
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
no, sta bene anche con poca , è indistruttibile, veloce e mangia molto
ps e comunque i par di ricordare che mi hanno detto che le neritina hanno bisogno di acqua salmastra
e perdipiù non si riproducono in cattività
le alghe dipendono dalla concomitanza di vari fattori. non credere che possano esserci animali che te le risolvono.
aiutano magari, ma non risolvere. quello sta alla tua gestione
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lotta alle filamentose
ma solo se non trovano quelle verdi a peluria sottile
però le multitentata se hai valori idonei le puoi mettere; non
ti elimineranno le filamentose, ma qualcosa fanno di certo!

no... cioè le mangiano appena spuntate, quando sono tenere,
ma solo se non trovano quelle verdi a peluria sottile
però le multitentata se hai valori idonei le puoi mettere; non
ti elimineranno le filamentose, ma qualcosa fanno di certo!
guarda la foto

mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite