Patogeni per l’uomo in acquario
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Patogeni per l’uomo in acquario
Salve ragazzi oggi pulendo la vasca ho preso in faccia una bella dose di schizzi mi chiedevo se ci fossero rischi per la salute. Avete avuto esperienze in merito? Ps non prendetemi in giro 

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Patogeni per l’uomo in acquario
sta pure tranquillo... 
a parte le lesioni cutanee da Mycobacterium marinum
ci sono pochissime probabilità di contrarre malattie
https://it.wikipedia.org/wiki/Mycobacterium_marinum

a parte le lesioni cutanee da Mycobacterium marinum
ci sono pochissime probabilità di contrarre malattie
https://it.wikipedia.org/wiki/Mycobacterium_marinum
Ultima modifica di bitless il 11/10/2023, 19:43, modificato 1 volta in totale.
mm
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Patogeni per l’uomo in acquario
Mi sono reso conto dopo di avere un piccolo taglio sulla mano ho disinfettato con alcol è un problema?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Patogeni per l’uomo in acquario
mm
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Patogeni per l’uomo in acquario
Non voglio allarmarti, ma in famiglia molti anni fa ho avuto esperienza di una infezione di Mycobacterium. Se lo prese sulla mano mio zio, quello che mi ha attaccato l'acquariofilite, ormai 25 anni fa.
Non allarmarti perché è comunque "abbastanza" raro, e proprio perché raro è difficile da diagnosticare: mio zio girò per mesi vari ospedali e specialisti finché non gli capitò il medico che aveva visto un caso simile (Dr. House de noantri!) e seppe dargli la cura giusta.
Ma è una roba rognosa, quindi io da quella esperienza uso sempre i guanti (un paio di quelli da cucina del supermercato, non ci devi mica lavare i piatti quindi durano anni). Poi c'è chi per decenni mette le mani senza guanti in vasca, e non succede niente (non dico i negozianti, che magari hanno vasche sterili e lampade UV), ripeto è raro quindi non allarmarti, ma meglio sapere che c'è il rischio.
Anni fa, quando frequentavo una associazione di coltivatori di piante carnivore, e maneggiavamo vasi tenuti a mollo in acqua stagnante, con torba e sfagno, anche loro avevano avuto dei casi di Mycobacterium, sempre alle mani.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Sia mio zio che i casi riportati tra i coltivatori di piante carnivore erano alle mani, entra dalle lesioni della pelle e molti hanno taglietti sulle dita o pellicine alzate.
Bastano guanti da cucina e attrezzi lunghi (pinzette per friggere e forbici da acquario) se hai la vasca fonda.
Non voglio allarmarti, ma in famiglia molti anni fa ho avuto esperienza di una infezione di Mycobacterium. Se lo prese sulla mano mio zio, quello che mi ha attaccato l'acquariofilite, ormai 25 anni fa.
Non allarmarti perché è comunque "abbastanza" raro, e proprio perché raro è difficile da diagnosticare: mio zio girò per mesi vari ospedali e specialisti finché non gli capitò il medico che aveva visto un caso simile (Dr. House de noantri!) e seppe dargli la cura giusta.
Ma è una roba rognosa, quindi io da quella esperienza uso sempre i guanti (un paio di quelli da cucina del supermercato, non ci devi mica lavare i piatti quindi durano anni). Poi c'è chi per decenni mette le mani senza guanti in vasca, e non succede niente (non dico i negozianti, che magari hanno vasche sterili e lampade UV), ripeto è raro quindi non allarmarti, ma meglio sapere che c'è il rischio.
Anni fa, quando frequentavo una associazione di coltivatori di piante carnivore, e maneggiavamo vasi tenuti a mollo in acqua stagnante, con torba e sfagno, anche loro avevano avuto dei casi di Mycobacterium, sempre alle mani.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Sia mio zio che i casi riportati tra i coltivatori di piante carnivore erano alle mani, entra dalle lesioni della pelle e molti hanno taglietti sulle dita o pellicine alzate.
Bastano guanti da cucina e attrezzi lunghi (pinzette per friggere e forbici da acquario) se hai la vasca fonda.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Patogeni per l’uomo in acquario
aggiungo una parentesi a questo topic...
a parte le "malattie" da acquario come la tubercolosi
cutanea da Mycobacterium marinum e il mal rossino
da Erysipelothrix (questa davvero rarissima) non ci
sono casi di patologie connesse al nostro hobby
certo che ci si può prendere una qualsiasi infezione
aspecifica oppure una tossicosi alimentare, come
possiamo prenderla peraltro anche in un ristorante
strano oppure al mare o nei boschi... ma se parliamo
di tropici, di igiene scarsa, e di stipiti batterici che
il nostro organismo non conosce, allora è diverso, ma
nei nostri acquari arriva solo roba che è già con noi...
e se arrivassero batteri, amebe, larve o miracidi da
brasile, thailandia o da chissadove, non ci preoccupa
più di tanto perché basta la stabulazione che fanno i
commercianti ad evitare il peggio
poi se volete faccio pure una bella lista di microrganismi
che resistono in acqua e che possono causare brutti
sintomi, ma non servirebbe a nulla se non ad incutere
timore verso le vostre mani, l'insalata, il cane, il petto
di pollo e le arachidi
io (giuro) l'acqua della mia vaschetta brutta ma sana
l'ho bevuta (solo un sorsino) e non sono finito al pronto
soccorso e neppure sono stato male, mentre per un
piatto di cozze alla tarantina mangiato sugli scogli ho
fatto acqua per tre giorni 
a parte le "malattie" da acquario come la tubercolosi
cutanea da Mycobacterium marinum e il mal rossino
da Erysipelothrix (questa davvero rarissima) non ci
sono casi di patologie connesse al nostro hobby
certo che ci si può prendere una qualsiasi infezione
aspecifica oppure una tossicosi alimentare, come
possiamo prenderla peraltro anche in un ristorante
strano oppure al mare o nei boschi... ma se parliamo
di tropici, di igiene scarsa, e di stipiti batterici che
il nostro organismo non conosce, allora è diverso, ma
nei nostri acquari arriva solo roba che è già con noi...
e se arrivassero batteri, amebe, larve o miracidi da
brasile, thailandia o da chissadove, non ci preoccupa
più di tanto perché basta la stabulazione che fanno i
commercianti ad evitare il peggio
poi se volete faccio pure una bella lista di microrganismi
che resistono in acqua e che possono causare brutti
sintomi, ma non servirebbe a nulla se non ad incutere
timore verso le vostre mani, l'insalata, il cane, il petto
di pollo e le arachidi
io (giuro) l'acqua della mia vaschetta brutta ma sana
l'ho bevuta (solo un sorsino) e non sono finito al pronto
soccorso e neppure sono stato male, mentre per un
piatto di cozze alla tarantina mangiato sugli scogli ho
fatto acqua per tre giorni

mm
- Topo
- Messaggi: 7914
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Patogeni per l’uomo in acquario
….facendo il classico succhio per cambio acqua un pochetto me la sono ciucciata …. Ancora sono vivo …. 
- Morph
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Patogeni per l’uomo in acquario
Io sono mani in vasca tutti i giorni da tre anni.. i cambi li faccio anch'io succhiando il tubo, ogni tanto mi va qualche goccia un bocca.. fin ora tutto bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti