Dario sp. myanmar - Info convivenza

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di F271 » 07/10/2023, 14:43

Ciao,
 
la specie in oggetto può convivere con delle neocaridina davidi?
Immagino che si crei una sorta di equilibrio dove i Dario predano le baby Caridina e le Caridina predano le uova dei Dario. 
Ma a perte questo, si potrebbe dedicare un acquario a queste due specie?
 
Inoltre trovare una femmina è davvero difficile. Ordinandoli online potrebbero arrivare due maschi. In questo caso, sarebbe un problema farli stare nel mio acquario di 45cm di lato lungo?
 
 
Tutte le restanti info sulla vasca sono nel profilo!
Grazie in anticipo

Aggiunto dopo 36 secondi:
Per completezza aggiungo una foto della vasca 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di Necton » 07/10/2023, 17:08

Ciao, la convivenza tra le due specie, di base, è sicuramente possibile, tutto dipende da qual è il tuo obiettivo.
Se ti accontenti di qualche riproduzione sporadica va più che bene tenere assieme gamberetti e Dario, mentre se il tuo scopo è quello di massimizzare la riproduzione dell'una o dell'altra specie allora, secondo me, ti conviene allevarle separatamente.
Per la convivenza tra più maschi non ci sono troppi problemi, specialmente se aumenti le piante (amano i muschi per la riproduzione) e/o le barriere visive (radici, legni) soprattutto nella zona posteriore che mi sembra un pò spoglia.
La regola con questi pesci è fare in modo che si vedano tra loro il meno possibile, ma in ogni caso essendo molto piccoli si possono allevare anche in piccole vasche. Ogni esemplare formerà un suo territorio che difenderà dagli intrusi.
Per l'acquisto sì, è abbastanza complicato prenderli online, le femmine sono difficili da trovare, a meno che tu non acquisti un certo numero di esemplari ancora piccoli e giovani e lì potrebbe capitare di trovare una femmina.
Conosco alcuni allevatori che allevano i Myanmar, se la specie ti interessa potresti chiedere a loro, magari hanno anche delle femmine da cedere.
Se hai altri dubbi chiedi pure. ​​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
F271 (07/10/2023, 17:33)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di F271 » 07/10/2023, 17:33


Necton ha scritto:
07/10/2023, 17:08
Se ti accontenti di qualche riproduzione sporadica
si esatto. Mi accontenterei di vedere qualche neocaridina nuova una volta ogni tanto e nessun avannotto per intenderci ​
Necton ha scritto:
07/10/2023, 17:08
Per la convivenza tra più maschi non ci sono troppi problemi, specialmente se aumenti le piante (amano i muschi per la riproduzione) e/o le barriere visive (radici, legni) soprattutto nella zona posteriore che mi sembra un pò spoglia.

Diciamo che manca ancora qualcosina al layout che stavo aspettando di inserire.
Una lettiera di foglie di catappa sul fondo e del muschio di Java con il quale andrei a tappezzare un bel po’
Necton ha scritto:
07/10/2023, 17:08
Conosco alcuni allevatori che allevano i Myanmar, se la specie ti interessa potresti chiedere a loro, magari hanno anche delle femmine da cedere.
Volentieri! 
Così che posso chiedere loro se hanno qualcosa!

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di Necton » 09/10/2023, 13:10


F271 ha scritto:
07/10/2023, 17:33
Volentieri!
Così che posso chiedere loro se hanno qualcosa!

Ti ho risposto in MP.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
F271 (09/10/2023, 20:52)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di F271 » 10/10/2023, 23:00

Ciao @Necton,
 
chiedo sempre qui, i dario dario invece temono le temperature estive?

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di Necton » 12/10/2023, 20:00


F271 ha scritto:
10/10/2023, 23:00
i dario dario invece temono le temperature estive?

Qualche perdita può sempre capitare d'estate, specialmente se raggiungi temperature troppo alte per periodi prolungati.
Se invece le temperature vengono mantenute sui 25-26 continuano normalmente a riprodursi (per esperienza personale).
L'ideale comunque sarebbe allevarli seguendo una certa stagionalità, in modo che possano riprodursi in primavera e in autunno per poi andare in pausa in inverno e in estate.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
F271 (12/10/2023, 21:00)

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di F271 » 12/10/2023, 21:01


Necton ha scritto:
12/10/2023, 20:00
Se invece le temperature vengono mantenute sui 25-26 continuano normalmente a riprodursi (per esperienza personale).
In estate, con la ventola accesa, arrivo a 28-29 gradi. Può essere un problema? 
 
In inverno invece non saprei, ma in caso scenda troppo ho comunque il riscaldatore in vasca pronto per essere attaccato alla spina 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di Necton » 14/10/2023, 15:37


F271 ha scritto:
12/10/2023, 21:01
In estate, con la ventola accesa, arrivo a 28-29 gradi. Può essere un problema?

No, non preoccuparti.
D'inverno, essendo al Sud, non credo tu possa avere particolari problemi. Le temperature di casa le reggono senza problemi, al max come tu stesso hai detto, puoi settare il termoriscaldatore per sicurezza a 17-18°C, ma davvero non credo che ti serva.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
F271 (14/10/2023, 16:28)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dario sp. myanmar - Info convivenza

Messaggio di gem1978 » 16/10/2023, 7:32

I Dario Dario in natura sopportano temperature ben più ampie, considerando gli areali di ritrovamento che va dai piedi dell'Himalaya fino alla foce del Gange.  :)
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti