come vi sembrano le mie piante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di Certcertsin » 06/10/2023, 11:03

Ok da capire da già chiedi ai chimici.
1 punto di KH quanti mg/l di sodio e di potassio apportano in vasca.
Da tenere in considerazione per la ferti.
Uffa che pasticcio i sali (per me)

Aggiunto dopo 27 secondi:
Mentre il GH lo integrerai anche con i sali ?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di GioS » 07/10/2023, 10:22


Certcertsin ha scritto:
06/10/2023, 11:04
Ok da capire da già chiedi ai chimici.
1 punto di KH quanti mg/l di sodio e di potassio apportano in vasca.
Da tenere in considerazione per la ferti.
Uffa che pasticcio i sali (per me)

Aggiunto dopo 27 secondi:
Mentre il GH lo integrerai anche con i sali ?

si anche GH, stasera mi studio bene la composizione e faccio i calcoli.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di GioS » 11/10/2023, 19:46

@Certcertsin  oggi ho pulito totalmente la vasca ho rimosso arredi li ho ben puliti con idropulitrice, purtroppo non avevo acqua ossigenata sifonato tutto il fondo e sistemato le echinodorus le hygrophila non le ho mosse, per sifonare ho rimosso 15 litri che ho fatto decantare e ho rimesso in vasca poi ho fatto 15 litri di rabbocco che però ho portato a 4 gradi di KH con i sali nel tentativo di alzarlo domani ad acqua calme mando foto e faccio i test speriamo bene

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di GioS » 12/10/2023, 19:40

Ragazzi come dicevo ieri ho effettuato pulizia e test generali vi pubblico le foto della vasca e di questo test sera dei nitrati non riesco a capire se il colore sia più a destra o sinistra o una via di mezzo vi pubblico anche la foto del diario aggiornato in cui però non ho segnato il valore degli NO3- appunto per questa incertezza sul colore. Qualcun’altro eventualmente può esprimere il proprio parere @Certcertsin  @Marta  @fablav  altrimenti mi sembra un monologo di disperazione acquariofila 😂😂😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di Marta » 13/10/2023, 9:09


GioS ha scritto:
12/10/2023, 19:40
test sera dei nitrati non riesco a capire

Per me è decisamente il colore a destra. Non mi ricordo il valore indicato 5 mg/l?
 
Scusa, ma hai KH 2,5 e GH 10? Ho letto bene? C'è troppa disparità tra i due. Il calcio è troppo poco, rispetto al magnesio (a meno che quel GH non sia ricco di calcio più che di magnesio come in caso di Manado). 
La conducibilità è in µS/cm o in ppm?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di GioS » 13/10/2023, 11:02


Marta ha scritto:
13/10/2023, 9:09
5 mg/l?

10 mg/l​​
Marta ha scritto:
13/10/2023, 9:09
La conducibilità è in µS/cm o in ppm?

Tds
Marta ha scritto:
13/10/2023, 9:09
Scusa, ma hai KH 2,5 e GH 10? Ho letto bene? C'è troppa disparità tra i due. Il calcio è troppo

Si 🥲 c’è abbastanza squilibrio e non so come fare

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di Marta » 13/10/2023, 11:11


GioS ha scritto:
13/10/2023, 11:02
10 mg/l​​

Sì, ok. Anche fosse un po' meno, vuol dire che NO3- ne hai.

GioS ha scritto:
13/10/2023, 11:02
Tds

TDS sta a EC (conducibilità) come ppm sta a µS/cm. Voglio dire che TDS è il nome e ppm la misura. EC è il nome e µS/cm è la misura.
Se il tuo strumento legge solo la TDS dovrebbe leggere un ppm e quindi va fatta una conversione in µS/cm.
Generalmente si raddoppia. Quindi se hai TDS di 267 ppm hai una EC di 534 µS/cm.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di GioS » 13/10/2023, 15:09


Marta ha scritto:
13/10/2023, 11:11
267 ppm hai una EC di 534 µS/cm.

come è basso alto?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Perché le foglie nuove sono un po’ rovinate?

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Inoltre adesso dovrei trovare un modo per alzare il KH cosa posso usare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di Marta » 14/10/2023, 7:31

​​
GioS ha scritto:
13/10/2023, 15:13
come è basso alto?

Piuttosto alto, rispetto alle durezze che hai. 

GioS ha scritto:
13/10/2023, 11:02
c’è abbastanza squilibrio e non so come fare
Nessun problema. Basterà fare un cambio con un'acqua ricca di carbonati, meglio se soprattutto di calcio. Un'acqua così avrà un KH abbastanza alto (per via dei bicarbonati) e un GH non troppo superiore (nelle nostre acque scarseggia il magnesio).
 
Mi studio un attimo la faccenda.
 

GioS ha scritto:
13/10/2023, 15:13
Perché le foglie nuove sono un po’ rovinate?
Potrebbe essere per il KH anche se non è che sia così basso. 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

come vi sembrano le mie piante?

Messaggio di GioS » 14/10/2023, 9:07


Marta ha scritto:
14/10/2023, 7:31
Nessun problema. Basterà fare un cambio con un'acqua ricca di carbonati, meglio se soprattutto di calcio

che acqua posso usare io pensavo sempre osmotica reintegrata o con sali o usando l’osso di seppia

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti