buchi alle foglie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 13/10/2023, 20:34

qualcuno che mi risponda? grazie ​  ​ :((

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

buchi alle foglie

Messaggio di bitless » 13/10/2023, 21:25


antonio2745 ha scritto:
13/10/2023, 20:34
qualcuno che mi risponda?
se vuoi puoi "taggare" qualcuno per attirare
la sua attenzione così: @Certcertsin  @Marta  
 
a volte i topic da leggere sono tanti!!!!
 
mm

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 14/10/2023, 8:00

Eccomi! @antonio2745  scusami! Mi sono persa il tuo topic. Succede, purtroppo ​ :-s Grazie @bitless  ​ O:-)
 
Ma ora sono qui, vediamo di recuperare.
Siccome è passato un secolo, i valori, in vasca, come sono?

antonio2745 ha scritto:
11/10/2023, 18:14
ho comprato il riverdente, il sale e domani mi arriva il nitrito di potassio (nitro k),

Bene. Che Rinverdente hai preso?
Per azoto e fosforo?

antonio2745 ha scritto:
11/10/2023, 18:14
mi rimane da comprare solo il ferro, già lo compro?

Meglio capire esattamente su che valore si sia attestato il pH. Mi ricordi se eroghi CO2?

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 14/10/2023, 16:47

​il riverdente ho preso quello che mi avete consigliato voi il floris sprint

Marta ha scritto:
14/10/2023, 8:00
Mi ricordi se eroghi CO2

no

per quanto riguarda il sale inglese li c'era scritto di comprare 10 bustine e quindi avere 300 gr, ma voi mi avete detto di prenderne 150 gr ne prendo ancora oppure vanno bene cosi?​
Marta ha scritto:
14/10/2023, 8:00
Per azoto e fosforo?

ho preso il nitro k​
Marta ha scritto:
14/10/2023, 8:00
Siccome è passato un secolo, i valori, in vasca, come sono?

pH:7,5 
KH:3
GH:7
NO2- 0
NO3- 10 
PO43-: allora ho il test della jbl e vedendo il fondo il valore mi sembra tra 0,8 e 1,2

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 14/10/2023, 18:05


antonio2745 ha scritto:
14/10/2023, 16:47
floris sprint

Ok, perfetto.

antonio2745 ha scritto:
14/10/2023, 16:47
ma voi mi avete detto di prenderne 150 gr ne prendo ancora oppure vanno bene cosi?

Sì, certo. È mezza dose. Devi prendere una bottiglia da mezzo litro e metterci il contenuto delle bustine. Poi aggiungi acqua demineralizzata fino a metà bottiglia, tappi e sbatti fino a che non si sia sciolto tutto il sale. Poi finisci di riempire sempre con demineralizzata. Avrai così un flacone da 500 ml di solfato di magnesio.

antonio2745 ha scritto:
14/10/2023, 16:47
ho preso il nitro k​

Questo serve per il potassio e, parzialmente, per l'azoto. Dico parzialmente perché non si può usare il nitrato di potassio per sopperire ad una carenza cronica di azoto. Questo prodotto serve principalmente per dare potassio. 
Il fatto che contenga anche azoto in forma nitrica (gli NO3-) ci viene solo comodo perché di azoto non ce n'è mai abbastanza (scherzo 😅). 
Ma il potassio viene consumato, in genere, molto più lentamente dell'azoto e quindi se dessi il nitrato di potassio per aumentare l'azoto, andresti presto in eccesso di potassio.
 

antonio2745 ha scritto:
14/10/2023, 16:47
pH:7,5 
KH:3
GH:7
NO2- 0
NO3- 10 
PO43-: allora ho il test della jbl e vedendo il fondo il valore mi sembra tra 0,8 e 1,2

Ok, visto il pH e l'assenza della CO2 direi che sarebbe più sicuro prendere una bustina di s5 radicale, per il ferro.
A meno che tu non voglia cercare di abbassare il pH con degli acidificanti naturali (foglie, pignette, torba ecc...).
 
Per il resto, mi pare che in vasca ci sia tutto, grosso modo. Hai nitrati e pure fosfati.
 
Per i PO43-, se vuoi un consiglio potresti mettere una foto del test fatto, così vediamo se è più 0,8 o 1,2 (una bella differenza).
Foto fatta dall'alto (i test si guardano da sopra) meglio se con l'apposito aggeggio e ledue provette.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 15/10/2023, 0:15


Marta ha scritto:
14/10/2023, 18:05
A meno che tu non voglia cercare di abbassare il pH con degli acidificanti naturali

si avevo intenzione di fare proprio questo

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

buchi alle foglie

Messaggio di Marta » 15/10/2023, 6:03


antonio2745 ha scritto:
15/10/2023, 0:15
si avevo intenzione di fare proprio questo

Ok. Allora procurati l'occorrente e comincia ad acidificare, così poi decidiamo il ferro.
Il KH è al limite, ma puoi provare.

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 12/11/2023, 15:51

buongiorno, comunque ho abbassato i valori del pH a 7 mentre gli altri valori sono sempre quelli, ho comprato quasi tutti i materiali mi manca solo il ferro quale devo prendere? 

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
ho comprato anche il condutivimetro ed esce: 380 µS/cm

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
comunque ho notato una cosa che la mia polysperma non cresce nentre le altre si infatti mo stavo pensando di mettere altre piante a crescita veloce 

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 13/11/2023, 10:02

stavo pensando di prendere ugualmente la bustina di s5 radicale per il ferro in caso il pH non so con i cambi possa rialzare ecc

Posted with AF APP

Avatar utente
antonio2745
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 25/09/22, 23:52

buchi alle foglie

Messaggio di antonio2745 » 13/11/2023, 21:18

@Marta  

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti