Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di cameless » 15/10/2023, 11:08


gem1978 ha scritto:
14/10/2023, 23:25
roby70 ha scritto:
14/10/2023, 16:48
una botta di potassio
... ecco , non il sodio. Ricordavo male.
cameless ha scritto:
14/10/2023, 17:03
quindi me li sconsigli ?
Se hai un fertile, e scusa non lo ricordo, seguirei il consiglio di Roby.

Altrimenti devi tener conto che di potassio probabilmente sei bello carico da subito. Che sia un male o meno te lo potrà dire solo la vasca .

alla fine non me la sono sentita, anche perché sono impossibili da sciogliere. Comunque si ho il fertile sotto la ghiaia. Opterò per osmosi tagliata con rubinetto. Siccome mi manca però lo spazio per decantare l’acqua posso utilizzare un biocondizionatore? Se si quale è meglio?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 15/10/2023, 22:13

Fanno tutti la stessa cosa. Direi che il migliore sia quello più economico 😅
Dubito ci sia qualcuno in grado di dire, dati alla mano, che esiste uno migliore di un altro ​ :-? io di certo non sono in grado  :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di cameless » 15/10/2023, 22:54


gem1978 ha scritto:
15/10/2023, 22:13
Fanno tutti la stessa cosa. Direi che il migliore sia quello più economico 😅
Dubito ci sia qualcuno in grado di dire, dati alla mano, che esiste uno migliore di un altro ​ :-? io di certo non sono in grado :)

ah ok perfetto!
Un altro cosa che non ho mai chiesto, sto notando che molti dei miei pesci stanno nella parte destra della vasca, temo sia la potenza del getto troppo forte perché se lo spengo cominciano a girare dapper tutto.
Il mio filtro ha una portata di 140-350 l/h. A quanto dici di impostare la potenza?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 16/10/2023, 7:13

cameless ha scritto:
15/10/2023, 22:54
A quanto dici di impostare la potenza?
A "uosemo"  :D 
► Mostra testo
Abbassala fino a quando vedi che non dà più  "fastidio"  ;)
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di cameless » 16/10/2023, 8:05


gem1978 ha scritto:
16/10/2023, 7:13
cameless ha scritto:
15/10/2023, 22:54
A quanto dici di impostare la potenza?
A "uosemo" :D
► Mostra testo
Abbassala fino a quando vedi che non dà più "fastidio" ;)

:ahhh-*
Il problema è che anche che riducendola a metà potenza la cosa non migliora di molto... Riducendola di più poi avrei il problema di una filtrazione non efficente

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 16/10/2023, 15:16


cameless ha scritto:
16/10/2023, 8:05
Riducendola di più poi avrei il problema di una filtrazione non efficente

premettendo che il filtro è sopravvalutato ;) altrimenti non esisterebbero gli acquari senza :) 
un flusso più lento dell'acqua potrebbe consentire ai batteri che colonizzano i cannolicchi di avere, detta malissimo, "più tempo a disposizione per processare" i composti azotati.
 
ti direi di provare e, per eccesso di prudenza, tenere monitorati gli NO2- . secondo me non avrai problemi.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di cameless » 16/10/2023, 17:21


gem1978 ha scritto:
16/10/2023, 15:16

cameless ha scritto:
16/10/2023, 8:05
Riducendola di più poi avrei il problema di una filtrazione non efficente

premettendo che il filtro è sopravvalutato ;) altrimenti non esisterebbero gli acquari senza :)
un flusso più lento dell'acqua potrebbe consentire ai batteri che colonizzano i cannolicchi di avere, detta malissimo, "più tempo a disposizione per processare" i composti azotati.

ti direi di provare e, per eccesso di prudenza, tenere monitorati gli NO2- . secondo me non avrai problemi.

Stasera provo dai! Avevo pensato ad installare un spray bar ma con questo filtro mi sembra troppo difficoltoso ​ :a-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 16/10/2023, 17:35


cameless ha scritto:
16/10/2023, 17:21
Stasera provo dai! Avevo pensato ad installare un spray bar ma con questo filtro mi sembra troppo difficoltoso ​

Mi ricordi che filtro hai? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di cameless » 16/10/2023, 21:51


roby70 ha scritto:
16/10/2023, 17:35

cameless ha scritto:
16/10/2023, 17:21
Stasera provo dai! Avevo pensato ad installare un spray bar ma con questo filtro mi sembra troppo difficoltoso ​

Mi ricordi che filtro hai?

ho quello di serie mirabello.. adesso ho provato a visionarlo bene e il pezzo da dove esce l’acqua si può staccare e c’è un tubo di diametro 1,5 cm (o forse 1,6), ma non saprei dove trovare una Spray Bar adatta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/10/2023, 8:59

Se l'uscita del filtro è tonda basta prendere un qualsiasi tubo di plastica lungo che attacchi a quello e buchi; oppure anche una canna tipo quelle dell'acqua del diametro che si infili nel tubo di uscita del filtro.
La spray bar vuoi metterla per diminuire il flusso del filtro, giusto? Non è regolabile di suo?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti