Carenza di potassio?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Carenza di potassio?

Messaggio di adetogni » 16/10/2023, 18:54

Ciao mi confermate che su questa corymbosa quello che vedo è una carenza di potassio? Potrebbe essere un danno "vecchio"? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di potassio?

Messaggio di Vinjazz » 16/10/2023, 18:59

Ciao Adetogni,
Oltre ad avere i buchetti hai anche un indizio in più, i buchi sono più nella parte bassa che nelle foglie nuove e il potassio è un elemento mobile, quindi si potrebbe essere una mancanza o anche un eccesso, i segnali sono uguali ed essendo mobile potrebbe essere sia una cosa vecchia che nuova.
Però vedo un altro indizio, ovvero le foglie un po' gialline e potrebbe mancare qualcos'altro.
A ferro come stai messo? Non escluderei che fosse quella la causa

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Carenza di potassio?

Messaggio di adetogni » 17/10/2023, 0:26


Vinjazz ha scritto:
16/10/2023, 19:07
Ciao Adetogni,
Oltre ad avere i buchetti hai anche un indizio in più, i buchi sono più nella parte bassa che nelle foglie nuove e il potassio è un elemento mobile, quindi si potrebbe essere una mancanza o anche un eccesso, i segnali sono uguali ed essendo mobile potrebbe essere sia una cosa vecchia che nuova.
Però vedo un altro indizio, ovvero le foglie un po' gialline e potrebbe mancare qualcos'altro.
A ferro come stai messo? Non escluderei che fosse quella la causa

È proprio perché ho visto i buchetti nelle foglie vecchie e non nelle nuove che ho sospettato il potassio. Adesso tu mi dici che potrebbe indicare anche un eccesso ma allora stiamo freschi :) 
In ogni caso dubito fortemente che sua un eccesso visto che in quasi due anni ho aggiunto potassio due volte. All'inizio è she settimane fa. Per quello che divo che potrebbero essere danni vecchi. 
 
Le figlie non mi sembrano gialline, forse è la foto. A ferro? Detto che non sono mai riuscito a rilevarlo coi test, metto 2ml di ferro rinforzato a settimana 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di potassio?

Messaggio di Vinjazz » 17/10/2023, 11:38

alla fine l'eccesso lo vedi dalla conducibilità, se hai un diario di fertilizzazione vedresti l'ec in continuo aumento. 
se in due anni lo hai messo due volte probabile scarseggi, comunque elemento plastico vuoi dire che l'elemento viene spostato dalle foglie più vecchie a quelle più nuove e i segni di carenze li vedi nelle vecchie. 
Se però quei buchi son li da tempo allora può essere qualcosa successa tempo fa. una volta che si formano non vanno via. 
anche il ferro in mancanza produce buchetti, per quello chiedevo... la non rilevazione potrebbe essere legata ai chelanti. per capire la giusta dose nella mia vasca ho fatto piccoli esperimenti, a volte ne davo leggermente di più e a volte di meno e in base alla reazione/colorazione capivo se stavo facendo la boiata o meno :D
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Carenza di potassio?

Messaggio di adetogni » 17/10/2023, 12:15


Vinjazz ha scritto:
17/10/2023, 11:38
Se però quei buchi son li da tempo allora può essere qualcosa successa tempo fa. una volta che si formano non vanno via.

era quello che volevo capire e me lo immaginavo. ​Probabile siano quindi danni vecchi, in fondo ho inserito il potassio da poco
Vinjazz ha scritto:
17/10/2023, 11:38
per capire la giusta dose nella mia vasca ho fatto piccoli esperimenti, a volte ne davo leggermente di più e a volte di meno e in base alla reazione/colorazione capivo se stavo facendo la boiata o meno

eh insomma il ferro ho capito che si misura scientificamente in maniera spannometrica :)

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di potassio?

Messaggio di Vinjazz » 17/10/2023, 12:48


adetogni ha scritto:
17/10/2023, 12:15
in fondo ho inserito il potassio da poco

Se lo hai inserito da poco inizia a vedere la consistenza degli steli, in questo modo farai caso a quando non lo sono :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Carenza di potassio?

Messaggio di adetogni » 17/10/2023, 12:57


Vinjazz ha scritto:
17/10/2023, 12:48
Se lo hai inserito da poco inizia a vedere la consistenza degli steli, in questo modo farai caso a quando non lo sono

esattamente un mese fa ne ho messi 6.5ml. Oggi altri 10.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di potassio?

Messaggio di Vinjazz » 17/10/2023, 13:05

non conosco bene la tua vasca, ma se i litri netti son 126 e hai utilizzato le dosi del pmdd  dovresti avere circa 7,5 mg/l di potassio.
Con piante che assorbono e senza blocchi particolari dovresti stare a posto per 20 giorni/1 mesetto. ovviamente pensiero da prendere con le pinze e da controllare con la conducibilità che diminuisce
 

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Una volta a settimana sono a Milano, una volta che ci organizziamo porto il test del potassio e ci togliamo lo sfizio di sapere effettivamente quanto ne hai :D
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Carenza di potassio?

Messaggio di adetogni » 17/10/2023, 13:26


Vinjazz ha scritto:
17/10/2023, 13:08
Una volta a settimana sono a Milano, una volta che ci organizziamo porto il test del potassio e ci togliamo lo sfizio di sapere effettivamente quanto ne hai

il test del potassio ce l'ho, il 1/10 era a 7 il 7/10 a 3 e il 14/10 a 5. Molto strano che sia risalito, ma il test del potassio è molto operatore-dipendente. Tuttavia ti offro volentieri una birra in casa che mi fai vedere la consitenza gommosa o no :)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Carenza di potassio?

Messaggio di adetogni » 21/10/2023, 19:48

Guarda cosa vedo oggi sulla sphereocarpa
 
Eppure oggi il test potassio diceva 8 (inserito mercoledì). Significa che ne devo mettere di più? 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti