Livello acqua tanica Smart
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
In linea di massima questo lavoro lo puoi fare anche senza shelly.
Poni in serie i due galleggianti.
Il galleggiante dell'acquario deve chiudere quando manca l'acqua, il galleggiante della tanica deve restare sempre chiuso e apre quando manca l'acqua.
Per l'avviso ti serve un terzo galleggiante e lo colleghi allo shelly, questo lo puoi collegare sia chiuso quando c'è l'acqua o aperto quando manca. Per la notifica puoi anche utilizzare un normale shelly uno ma collegandolo a 12 volt.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Quando torno stasera a casa ti mando un po' di foto
Poni in serie i due galleggianti.
Il galleggiante dell'acquario deve chiudere quando manca l'acqua, il galleggiante della tanica deve restare sempre chiuso e apre quando manca l'acqua.
Per l'avviso ti serve un terzo galleggiante e lo colleghi allo shelly, questo lo puoi collegare sia chiuso quando c'è l'acqua o aperto quando manca. Per la notifica puoi anche utilizzare un normale shelly uno ma collegandolo a 12 volt.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Quando torno stasera a casa ti mando un po' di foto
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
Si, si può fare. Anche con notifiche. Ma serve arduino. Senza notifiche è molto più semplice ed economico. Basta stampare un tappo così, centralina elettrovalvola... Sensore galleggiante, elettronico... E via.
fabbb ha scritto: ↑12/10/2023, 21:58Buonasera
@Jovy1985 ti disturbo perché ho visto che probabilmente hai usato qualcosa di simile per fare il rabbocco automatico dell’acquario che penso prima o poi mi regalerò
Vorrei realizzare una cosa del genere
https://amzn.eu/d/eTqs1VV
Un sensore da mettere possibilmente sotto il tappo della tanica in modo tale che se cambio tanica per la produzione dell’osmosi sposto facilmente il sensore. Su Amazon sta a 60 euro, secondo te è possibile realizzare una cosa del genere spendendo meno? Sarebbe interessante che mi facesse vedere il livello di acqua in tempo reale nella tanica su smartphone e mi mandasse una notifica quando arriva a livello massimo.
Ho taggato jovy1985 solo perché ho visto che ha usato un sensore simile, se qualcun altro sa aiutarmi è il benvenuto
Si, si può fare. Anche con notifiche. Ma serve arduino. Senza notifiche è molto più semplice ed economico. Basta stampare un tappo così, centralina elettrovalvola... Sensore galleggiante, elettronico... E via.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
se invece vuole utilizzare lo shelly per le notifiche potrebbe utilizzare un relè a doppio scambio e su uno collega l'elettrovalvola e sull'altro lo shelly.
a dirla tutta, lo shelly 1 dovrebbe avere l'alimentazione a 12VCC e l'uscita a relè.
programmandolo a dovere riesci a interrompere l'alimentazione dell'ettovalvola quando il galleggiante apre e nello stesso momento ricevere la notifica.
ma questo vale solo nel caso vuole utilizzare la tanica per prodursi l'acuqa RO
se invece vuole utilizzare lo shelly per le notifiche potrebbe utilizzare un relè a doppio scambio e su uno collega l'elettrovalvola e sull'altro lo shelly.
a dirla tutta, lo shelly 1 dovrebbe avere l'alimentazione a 12VCC e l'uscita a relè.
programmandolo a dovere riesci a interrompere l'alimentazione dell'ettovalvola quando il galleggiante apre e nello stesso momento ricevere la notifica.
ma questo vale solo nel caso vuole utilizzare la tanica per prodursi l'acuqa RO
- Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
- fabbb (19/10/2023, 6:55)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- fabbb
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
mi devono finire di arrivare i prodotti, ma sto iniziando con lo shelly. Al momento ho programmato quello per fermare la produzione di acqua osmotica quando la tanica è piena, mi arriva la notifica ma non riesco a vedere lo stato del pulsante (al posto del pulsante inserirò il galleggiante). L’ho impostato così
Lo Stato del galleggiante me lo fa vedere solo se impostato come interruttore.
Ho creato una scena, se lo shelly è in funzione con la pressione prolungata del pulsante (galleggiante collegato su sw) mi spegne l’elettrovalvola e mi arriva la notifica di tanica piena.
Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
non ho la stampante 3d, pensavo di modificare un tappo normale, farci un foro, infilarci una canna rigida su cui fissare galleggiante e tubo di pesca dell’acqua. Così quando cambio tanica ho tutto collegato sul tappo. Appena arriva lo shelly addon inizio a fare qualche prova.
mi devono finire di arrivare i prodotti, ma sto iniziando con lo shelly. Al momento ho programmato quello per fermare la produzione di acqua osmotica quando la tanica è piena, mi arriva la notifica ma non riesco a vedere lo stato del pulsante (al posto del pulsante inserirò il galleggiante). L’ho impostato così
Lo Stato del galleggiante me lo fa vedere solo se impostato come interruttore.
Ho creato una scena, se lo shelly è in funzione con la pressione prolungata del pulsante (galleggiante collegato su sw) mi spegne l’elettrovalvola e mi arriva la notifica di tanica piena.
Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
non ho la stampante 3d, pensavo di modificare un tappo normale, farci un foro, infilarci una canna rigida su cui fissare galleggiante e tubo di pesca dell’acqua. Così quando cambio tanica ho tutto collegato sul tappo. Appena arriva lo shelly addon inizio a fare qualche prova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
Lo shelly non l'ho mai usato e sono totalmente ignorante in materia... Mi fido di ciò che dici



Vincenzo387 ha scritto: ↑19/10/2023, 2:21
se invece vuole utilizzare lo shelly per le notifiche potrebbe utilizzare un relè a doppio scambio e su uno collega l'elettrovalvola e sull'altro lo shelly.
a dirla tutta, lo shelly 1 dovrebbe avere l'alimentazione a 12VCC e l'uscita a relè.
programmandolo a dovere riesci a interrompere l'alimentazione dell'ettovalvola quando il galleggiante apre e nello stesso momento ricevere la notifica.
ma questo vale solo nel caso vuole utilizzare la tanica per prodursi l'acuqa RO
Lo shelly non l'ho mai usato e sono totalmente ignorante in materia... Mi fido di ciò che dici

- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
L'ingresso lo devi configurare come switch no come pulsante.
Il galleggiante quando è giù ti chiude il contatto e attiva la pompa, la scena la farai che quando apre ti invia la notifica.
Nel cerchio dell'icona del pulsante c'è un trattino, quello indica lo stato dell'ingresso. Fammi sapere.
Poi scriviamo l'articolo tanica smart con notifica con uno shelly


Il galleggiante quando è giù ti chiude il contatto e attiva la pompa, la scena la farai che quando apre ti invia la notifica.
Nel cerchio dell'icona del pulsante c'è un trattino, quello indica lo stato dell'ingresso. Fammi sapere.
Poi scriviamo l'articolo tanica smart con notifica con uno shelly
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- fabbb
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
si si, questo lo so. Però ho notato appunto che se lo uso come interruttore indica bene lo stato di apertura e chiusura invece usato come pulsante (che al momento per il mio utilizzo mi offre la soluzione migliore) l'indicatore rimane rosso, sia con contatto aperto che chiuso
intendi quindi come interruttore?? Se lo configuro come interruttore non riesco ad impostare bene la scena, perchè una volta che arriva il contatto dall'ingresso sw (quindi dall'eventuale galleggiante) cambia stato ad ogni pressione, quindi ho paura che togliendo la tanica piena e mettendo la vuota se il galleggiante gli manda un impulso riparte la produzione d'acqua in automatico senza che gli do io comando.
Vincenzo387 ha scritto: ↑19/10/2023, 9:50Nel cerchio dell'icona del pulsante c'è un trattino, quello indica lo stato dell'ingresso
si si, questo lo so. Però ho notato appunto che se lo uso come interruttore indica bene lo stato di apertura e chiusura invece usato come pulsante (che al momento per il mio utilizzo mi offre la soluzione migliore) l'indicatore rimane rosso, sia con contatto aperto che chiuso
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
Banalmente devi staccare corrente quando fai il cambio della tanica.
Per la scena ci devo guardare, su questo lato gli shelly sono macchinosi
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Potresti crearti una scatola dove mettere tutto e metti un interruttore in serie all'alimentazione dell'ettrovalvola.
Per la scena io ne ho fatta una sullo spegnimento della luce e mi arriva la notifica ogni qualvolta che spengo la luce.
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Dovresti provare con le azioni.
Potresti provare a separare l'ingresso dall'uscita.
E con l'azione dici che quando il contatto è off dai il comando di spegnimento. Così se passa a on non dovrebbe fare nulla. Tutto da provare.
Aggiunto dopo 17 minuti 30 secondi:
Mi smentisco da solo,
Devi isolate l'ingresso dall'uscita(interruttore staccato).
Nelle azioni incolli questa stringa http://localhost/relay/0?turn=off
E la scena la fai sullo stato del relè, come ti ho detto prima.
In questo modo da app puoi accedere e spegnere, e il galleggiante spegne solo.
Io ho i 2.5 a casa e lo stato del contatto non me lo fa vedere, mandami uno screen per capire te dove lo vedi
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
A me dà app non me lo fa più vedere, dalla pagina web dello shelly si,strano
Per la scena ci devo guardare, su questo lato gli shelly sono macchinosi
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Potresti crearti una scatola dove mettere tutto e metti un interruttore in serie all'alimentazione dell'ettrovalvola.
Per la scena io ne ho fatta una sullo spegnimento della luce e mi arriva la notifica ogni qualvolta che spengo la luce.
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Secondo me con questo sistema non riesci a dargli il comando.fabbb ha scritto: ↑19/10/2023, 10:48intendi quindi come interruttore?? Se lo configuro come interruttore non riesco ad impostare bene la scena, perchè una volta che arriva il contatto dall'ingresso sw (quindi dall'eventuale galleggiante) cambia stato ad ogni pressione, quindi ho paura che togliendo la tanica piena e mettendo la vuota se il galleggiante gli manda un impulso riparte la produzione d'acqua in automatico senza che gli do io comando.
Dovresti provare con le azioni.
Potresti provare a separare l'ingresso dall'uscita.
E con l'azione dici che quando il contatto è off dai il comando di spegnimento. Così se passa a on non dovrebbe fare nulla. Tutto da provare.
Aggiunto dopo 17 minuti 30 secondi:
Mi smentisco da solo,
Devi isolate l'ingresso dall'uscita(interruttore staccato).
Nelle azioni incolli questa stringa http://localhost/relay/0?turn=off
E la scena la fai sullo stato del relè, come ti ho detto prima.
In questo modo da app puoi accedere e spegnere, e il galleggiante spegne solo.
Io ho i 2.5 a casa e lo stato del contatto non me lo fa vedere, mandami uno screen per capire te dove lo vedi
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
A me dà app non me lo fa più vedere, dalla pagina web dello shelly si,strano
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
- fabbb (19/10/2023, 11:37)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- fabbb
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
A pranzo ti mando lo screen, ora non me lo fa vedere perchè è scollegato dalla corrente, sono ancora in fase di prove. Non ho tutte le opzioni che hai tu però, sto usando lo shelly 1 plus. Grazie per i consigli comunque 
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
cambia anche qualche particolare da app ios ad android
Si la notifica mi arriva, tanica piena, comodissima.Vincenzo387 ha scritto: ↑19/10/2023, 11:13Per la scena io ne ho fatta una sullo spegnimento della luce e mi arriva la notifica ogni qualvolta che spengo la luce.
così è impostato, interruttore separato dal rele'. Stacca corrente tramite la scena, quando il pulsante riceve una pressione lunga. Se il relè è su off e viene chiuso il contatto sw non succede nulla. Le prove penso di averle fatte tutte (non sono poi moltissime) l'ultima prova che potrei fare è con l'addon, certo sono 20 euro in più per vedere in app se la tanica è piena.
A pranzo ti mando lo screen, ora non me lo fa vedere perchè è scollegato dalla corrente, sono ancora in fase di prove. Non ho tutte le opzioni che hai tu però, sto usando lo shelly 1 plus. Grazie per i consigli comunque

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
cambia anche qualche particolare da app ios ad android
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Livello acqua tanica Smart
Credo che ce l'hai, ipoteticamente il plus dovrebbe essere superiore.
Tipo ho usato un i4 a casa di mia sorella e si possono fare gli script ma la alzo le mani.
Vedi che tutti ciò che ho fatto io, riesci anche con il tuo.
Impostato come ti ho detto attivi e didattivi sa app. Quando apre il contatto spegne solo, da questo lato se ti dimentichi di collegare il galleggiante non dovrebbe partire, ma devi provare, perché non so se shelly ragiona su stato ingresso continuo o One short e vuole vedere ogni volta il cambio di stato
Aggiunto dopo 24 secondi:
Tipo ho usato un i4 a casa di mia sorella e si possono fare gli script ma la alzo le mani.
Vedi che tutti ciò che ho fatto io, riesci anche con il tuo.
Impostato come ti ho detto attivi e didattivi sa app. Quando apre il contatto spegne solo, da questo lato se ti dimentichi di collegare il galleggiante non dovrebbe partire, ma devi provare, perché non so se shelly ragiona su stato ingresso continuo o One short e vuole vedere ogni volta il cambio di stato
Aggiunto dopo 24 secondi:
non credo
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti