Salve a tutti
Sto cambiando progetto e a breve allestirò una nuova vasca dim. 60x40x40 aperta con filtro esterno.
Ovviamente sarà un acquario molto piantumato, con rosse, piante più impegnative e forse (molto forse) con pratino.
Per l'illuminazione ho preso una Chihiros wrgb slim 45.
Sto prendendo familiarità con l'app che gestisce la plafo e leggendo i consigli un pò ovunque, oltre che qui, avevo pensato ad un settaggio iniziale come da foto.
Non vorrei partire con la massima potenza, per evitare il proliferare delle alghe, ma il mio vero dubbio è il settaggio dei canali nonchè la temperatura.
Cosa ne pensate del seguente settaggio?
Grazie sin da ora per consigli esperti.
Chihiros wrgb 45 slim - settaggi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Chihiros wrgb 45 slim - settaggi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Chihiros wrgb 45 slim - settaggi
Secondo me dovresti iniziare con i bianchi un po’ più bassi e poi alzare gradualmente tutti i colori (10% a settimana ) fino ad arrivare al 100% a fotoperiodo pieno
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Chihiros wrgb 45 slim - settaggi
Grazie. Ma la barra bianca non indica la regolazione della potenza luminosa totale? Domando perchè agendo su di essa la luminosità totale cambia e variano in proporzione i 3 canali RGB.
Inoltre, siccome metterò tutte piante in vitro che devono adattarsi, non sarebbe il caso di partire con una luminosità ancora più bassa, tipo 50/60% della potenza totale per poi aumentare gradualmente?
Grazie. Ma la barra bianca non indica la regolazione della potenza luminosa totale? Domando perchè agendo su di essa la luminosità totale cambia e variano in proporzione i 3 canali RGB.
Inoltre, siccome metterò tutte piante in vitro che devono adattarsi, non sarebbe il caso di partire con una luminosità ancora più bassa, tipo 50/60% della potenza totale per poi aumentare gradualmente?
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Chihiros wrgb 45 slim - settaggi
questo purtroppo non lo so , io avevo la prima wrgb e ne è passata di acqua sotto i ponti , ora la mia acqua è salata e quindi sono un po’ fuori dal mondo del dolce; però il concetto è quello e quindi mi associo al tuo pensiero : parti con luminosità media , dai alle piante il tempo di ambientarsi alla vita sommersa , poi aumenta un po’ alla volta senza fretta . Arriverai alla fine a dare tutta la potenza a fotoperiodo pieno
questo purtroppo non lo so , io avevo la prima wrgb e ne è passata di acqua sotto i ponti , ora la mia acqua è salata e quindi sono un po’ fuori dal mondo del dolce; però il concetto è quello e quindi mi associo al tuo pensiero : parti con luminosità media , dai alle piante il tempo di ambientarsi alla vita sommersa , poi aumenta un po’ alla volta senza fretta . Arriverai alla fine a dare tutta la potenza a fotoperiodo pieno
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti