Discus malati
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
Discus malati
Buongiorno a tutti, nella mia vasca da 200 lt arttiva da anni ho inserito un discus adulto i primi di settembre ricevuto da un amico che ha dismesso la vasca.
E' sempre stato bene anche se si isolava un pò, a parte per mangiare.
Appena ho potuto, approfittando di un offerta 3x2 da un negoziante allevatore delle mie parti ho inserito 3 piccoli sui 6 cm. nonostante il venditore mi dicesse che ne dovevo prendere di più per fargli fare il banco e ridurre lo stress...
Fino ad ora tutto ok a parte liti tra i piccoli.
La settimana successiva vedendo un offerta da un privato allevatore mi sono fatto ingolosire e ne ho presi altri 4 e qui sono iniziati i problemi.
Mea culpa è stato non fare la quarantena.
Subito hanno avuto problemi di inserimento, effettivamente i valori del suo allevamento erano completamente differenti dai miei... KH a 2 e nitrati praticamente a 0 e temperatura a 29.
Io avendo piante non sono mai salito sopra i 27/27.5 gradi i di nitrati sono tra i 12.5 e i 25. KH=5.
Gli ultimi inseriti sono sempre stati inappetenti, e dopo 7 gg sono peggiorati di salute.
Leggendo online ho ricondotto tutti i sintomi ad una micosi (pinne chiuse, scolorimento del blu turchsese che aveva pure una patina bianca e spesso veniva beccato dai più piccoli ecc.).
Venerdì scorso ho iniziato la cura con dessamor in vasca (troppi pesci da curare per spostarli altrove)
Le feci del più vecchio e dei primi 3 inseriti sembravano belle (ora sono gg che non le vedo).
ieri era il 2 gg dopo la prima fase di trattamento, (un discus è morto sabato mattina), quindi degli ultimi 4 ne sono rimasti 3, di cui due non mangiano, uno molto invece, ma stamattina ho notato che ha feci bianche e filamentose.
I due che non mangiano sono messi molto male, pinne laterali rovinate e magrissimi.
Ora la mia idea era di aspettare venerdì per terminare la cura con dessamor, ma temo non abbia risolto i problemi.
Da gg tutti i discus aprono e chiudono le pinne e ogni tanto fanno scatti..
Che faccio? Spero nel vs. aiuto per salvarne il più possibile.
Appena riesco metto foto.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Dimenticavo in vasca ci sono 9 corydoras e una coppia di mikrogeophagus altispinosus altre a varie neocaridine
E' sempre stato bene anche se si isolava un pò, a parte per mangiare.
Appena ho potuto, approfittando di un offerta 3x2 da un negoziante allevatore delle mie parti ho inserito 3 piccoli sui 6 cm. nonostante il venditore mi dicesse che ne dovevo prendere di più per fargli fare il banco e ridurre lo stress...
Fino ad ora tutto ok a parte liti tra i piccoli.
La settimana successiva vedendo un offerta da un privato allevatore mi sono fatto ingolosire e ne ho presi altri 4 e qui sono iniziati i problemi.
Mea culpa è stato non fare la quarantena.
Subito hanno avuto problemi di inserimento, effettivamente i valori del suo allevamento erano completamente differenti dai miei... KH a 2 e nitrati praticamente a 0 e temperatura a 29.
Io avendo piante non sono mai salito sopra i 27/27.5 gradi i di nitrati sono tra i 12.5 e i 25. KH=5.
Gli ultimi inseriti sono sempre stati inappetenti, e dopo 7 gg sono peggiorati di salute.
Leggendo online ho ricondotto tutti i sintomi ad una micosi (pinne chiuse, scolorimento del blu turchsese che aveva pure una patina bianca e spesso veniva beccato dai più piccoli ecc.).
Venerdì scorso ho iniziato la cura con dessamor in vasca (troppi pesci da curare per spostarli altrove)
Le feci del più vecchio e dei primi 3 inseriti sembravano belle (ora sono gg che non le vedo).
ieri era il 2 gg dopo la prima fase di trattamento, (un discus è morto sabato mattina), quindi degli ultimi 4 ne sono rimasti 3, di cui due non mangiano, uno molto invece, ma stamattina ho notato che ha feci bianche e filamentose.
I due che non mangiano sono messi molto male, pinne laterali rovinate e magrissimi.
Ora la mia idea era di aspettare venerdì per terminare la cura con dessamor, ma temo non abbia risolto i problemi.
Da gg tutti i discus aprono e chiudono le pinne e ogni tanto fanno scatti..
Che faccio? Spero nel vs. aiuto per salvarne il più possibile.
Appena riesco metto foto.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Dimenticavo in vasca ci sono 9 corydoras e una coppia di mikrogeophagus altispinosus altre a varie neocaridine
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Discus malati
Ciao @Bonahc ,scusa ma ho avuto problemi di connessione ed una piccola emergenza
.
Quello che mi descrivi mi pare un cross batterico.
Ora,io finirei il ciclo con il dessamor e vedrei come va
.
Il discus nel primo video però mi sa che soffre di vermi intestinali vedendo le feci.
Quanti ne hai che fanno questo tipo di feci?

Quello che mi descrivi mi pare un cross batterico.
Ora,io finirei il ciclo con il dessamor e vedrei come va

Il discus nel primo video però mi sa che soffre di vermi intestinali vedendo le feci.
Quanti ne hai che fanno questo tipo di feci?
Posted with AF APP
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
Discus malati
Figurati, ci mancherebbe,
Oggi ho fatto l'ultima dose di dessamor, domani cambio il 30% di acqua + carbone e torno a 28 gradi.
Ieri ho visto le feci del più grande e di uno dei più piccoli, sicuramente erano diverse da quelle del video, ma non sono certo fossero perfette (non ho grande esperienza
) )
Oggi ho notato che il grande, ma non solo, scuoteva le pinne, gli altri gg no, forse solo il 3o gg di cura. A cosa può essere dovuto?
Ieri mangiavano tutti tranne due, che praticamente non mangiano da quando li ho ovvero dall'11 ottobre (sono scheletrici, mi chiedo come facciano ad andare avanti).
Ricapitolando,
messi malissimo sono 2 che non mangiano.
1 è messo meglio, mangia da dopo i primi 2 gg di dessamor, ha feci bianche e oggi ho visto some due corna poso sopra gli occhi a dx e sx.
Poi c'è quello piccolo del video che ha sempre feci non belle, magia e rompe agli altri e non capisco se crede si essere un pagliaccio e stare tra gli anemoni, ma è spesso tra le piante e ho il dubbio che punti alle Caridina nascoste tra le piante, ma magari è una mia illusione e fa così solo per grattarsi.
Poi ci sono altri due piccoli un con feci che sembrano buone l'altro non so, ma sembrano essere in salute (almeno spero)
infine c'è il grande che sembra stare discretamente, mangia e le feci sembrano ok (ma non vorrei sbagliarmi..) però come dicevo prima, ogni tanto muove le pinne e ha le stress bar accese non tutte eccessivamente ma un po' stressato lo è...
Ho in elaborazione un ordine online penso mi arrivi lunedì, ho iniziato a procurarmi il faunamor (lo preso solo per averlo in casa per il futuro visto che in negozio fisico mi costerebbe il doppio..).
Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
Oggi ho fatto l'ultima dose di dessamor, domani cambio il 30% di acqua + carbone e torno a 28 gradi.
Ieri ho visto le feci del più grande e di uno dei più piccoli, sicuramente erano diverse da quelle del video, ma non sono certo fossero perfette (non ho grande esperienza

Oggi ho notato che il grande, ma non solo, scuoteva le pinne, gli altri gg no, forse solo il 3o gg di cura. A cosa può essere dovuto?
Ieri mangiavano tutti tranne due, che praticamente non mangiano da quando li ho ovvero dall'11 ottobre (sono scheletrici, mi chiedo come facciano ad andare avanti).
Ricapitolando,
messi malissimo sono 2 che non mangiano.
1 è messo meglio, mangia da dopo i primi 2 gg di dessamor, ha feci bianche e oggi ho visto some due corna poso sopra gli occhi a dx e sx.
Poi c'è quello piccolo del video che ha sempre feci non belle, magia e rompe agli altri e non capisco se crede si essere un pagliaccio e stare tra gli anemoni, ma è spesso tra le piante e ho il dubbio che punti alle Caridina nascoste tra le piante, ma magari è una mia illusione e fa così solo per grattarsi.
Poi ci sono altri due piccoli un con feci che sembrano buone l'altro non so, ma sembrano essere in salute (almeno spero)
infine c'è il grande che sembra stare discretamente, mangia e le feci sembrano ok (ma non vorrei sbagliarmi..) però come dicevo prima, ogni tanto muove le pinne e ha le stress bar accese non tutte eccessivamente ma un po' stressato lo è...
Ho in elaborazione un ordine online penso mi arrivi lunedì, ho iniziato a procurarmi il faunamor (lo preso solo per averlo in casa per il futuro visto che in negozio fisico mi costerebbe il doppio..).
Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
Discus malati
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Discus malati
Ok,finisci il ciclo e vediamo come procede.
Questo è un bene ma tienili comunque d'occhio
A molte cose,ma in questo caso lo attribuirei ad un pelo di stres dovuto alla situazione
Quelli con feci bianche e molto magri dovrebbero essete trattati.
Qui consigliamo una cura antibiotica ma bisogna isolare gli esemplari in una vaschetta a parte.
Però se hai cominciato con un prodotto sefui quelle istruzioni fino a ine ciclo e poi vediamo come va
Dalla foto non si capisce molto bene,però potrebbero essere anche inizi di batteriosi.
Tieni controllato che non aumentino
Ok,ora davvero dobbiamo vedere se il prodotto che hai usato fa effetto oppure no e se ti consigliano altri cicli.
In tutto questo devi tenere monitorati tutti i pesci che destano sospetto.
In caso,riusciresti a procurarti una vasca di quarantena?
Va bene anche una samla dell'ikea con un areatore ed un riscldatore
Ok,finisci il ciclo e vediamo come procede.
Questo è un bene ma tienili comunque d'occhio

A molte cose,ma in questo caso lo attribuirei ad un pelo di stres dovuto alla situazione

Quelli con feci bianche e molto magri dovrebbero essete trattati.
Qui consigliamo una cura antibiotica ma bisogna isolare gli esemplari in una vaschetta a parte.
Però se hai cominciato con un prodotto sefui quelle istruzioni fino a ine ciclo e poi vediamo come va

Dalla foto non si capisce molto bene,però potrebbero essere anche inizi di batteriosi.
Tieni controllato che non aumentino

Ok,ora davvero dobbiamo vedere se il prodotto che hai usato fa effetto oppure no e se ti consigliano altri cicli.
In tutto questo devi tenere monitorati tutti i pesci che destano sospetto.
In caso,riusciresti a procurarti una vasca di quarantena?
Va bene anche una samla dell'ikea con un areatore ed un riscldatore

Posted with AF APP
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
Discus malati
Esatto avevo già in mente di rifornirmi da IKEA
)
39x28x28 cm/22 l (credo troppo piccola)
56x39x28 cm/45 l
56x39x42 cm/65 l penso sia la più sensata
Dovrei andare domani, comunque in casa una la recupero...
più tardi procedo con il cambio 30% acqua e spero scenda un po' lo stress..

39x28x28 cm/22 l (credo troppo piccola)
56x39x28 cm/45 l
56x39x42 cm/65 l penso sia la più sensata
Dovrei andare domani, comunque in casa una la recupero...
più tardi procedo con il cambio 30% acqua e spero scenda un po' lo stress..
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Discus malati
Quella o i cinesi,se entro esco o con la boccia o con la samla,poi mia moglie me mena
Per le misure,calcola più o meno un 15l a discus
Quella o i cinesi,se entro esco o con la boccia o con la samla,poi mia moglie me mena

Per le misure,calcola più o meno un 15l a discus

Posted with AF APP
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
Discus malati
Meglio la 65l in caso la riempio meno...
I due che nn mangiano hanno anche le branchie arrossate..
I due che nn mangiano hanno anche le branchie arrossate..
Posted with AF APP
- Bonahc
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
Profilo Completo
Discus malati
Da ieri mangiano tutti, ma ogni tanto, un po' tutti battono le pinne.... domani tolgo il carbone.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti