Fertilizziamo!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 28/10/2023, 13:25


Marta ha scritto:
28/10/2023, 7:32

Neofit ha scritto:
25/10/2023, 10:39
NO2- 0.025

Sono molto bassi ma presenti. Sicuro?
si si conta che ogni tanto li controllo il giorno dopo che metto l'azoto. sono quelli.
Marta ha scritto:
28/10/2023, 7:32
Neofit ha scritto:
25/10/2023, 10:39
K 5
Mg 10

Questi mi impensieriscono. Non che sia importante, ma non credo siano corretti.
allora il potassio sono abbastanza sicuro, perchè il valore è sceso dopo il cambio d'acqua, cmq lunedi farò la doppia prova diluendo con l'osmotica.
idem per il magnesio lo sto facendo da un mese e la misurazione risulta sempre quella.=#ebeadd​
Marta ha scritto:
28/10/2023, 7:32
Neofit ha scritto:
25/10/2023, 10:39
Metterò un pò di ferro senza esagerare

Io darei anche un pochino di fosforo.

La vasca come la vedi? Le piante?
Allora ho dato 0,2 ml di cifo fosforo. Mi è arrivato ora il nuovo il refill quindi lunedi controllo bene.
ho dato anche un pò di ferro, perchè mi sembrava proprio basso.
 
sulle rapide tipo limnophila poto molte volte perchè arrivano velocemente a pelo d'acqua e s'incurvano.
Anche l'egeria cresce ma non veloce come la limno però mi da l'impressione che non ci siano carenze. 
 
Domanda tecnica per alzare il GH devo usare il solfato di magnesio e so che c'è la proporzione da fare, ma se sono già alto di magnesio non posso usare altro? chiedo
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Marta » 29/10/2023, 7:32


Neofit ha scritto:
28/10/2023, 13:25
si si conta che ogni tanto li controllo il giorno dopo che metto l'azoto. sono quelli

Allora ok.

Neofit ha scritto:
28/10/2023, 13:25
magnesio lo sto facendo da un mese e la misurazione risulta sempre quella

Che test usi? Perché sinceramente i test del Mg li trovo spesso inaffidabili.

Neofit ha scritto:
28/10/2023, 13:25
Anche l'egeria cresce ma non veloce come la limno

Calcolando che c'è allelopatia tra lei e la limno, direi che è normale. Quando la tenevo in una boccia col cerato (e niente cambi) crescevano molto ma alternate: un periodo lei e uno il cerato, per il resto del tempo andavano più lente.
 

Neofit ha scritto:
28/10/2023, 13:25
per alzare il GH devo usare il solfato di magnesio e so che c'è la proporzione da fare, ma se sono già alto di magnesio non posso usare altro?

Il GH è composto solo da sali di calcio e magnesio. 
Mi pare strano che tu possa essere alto di magnesio ma avere necessità di alzare il GH.
Cioè è proprio impossibile che se tu dai (o hai) magnesio, non si veda nel GH.
 
Al contrario del KH, che è composto dai bicarbonati di tutti i sali (ma soprattutto quelli di calcio) dove tu potresti alzarlo senza muovere il GH (usando, per esempio, il bicarbonato di potassio).
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 29/10/2023, 19:43


Marta ha scritto:
29/10/2023, 7:32
 
Neofit ha scritto:
28/10/2023, 13:25
magnesio lo sto facendo da un mese e la misurazione risulta sempre quella

Che test usi? Perché sinceramente i test del Mg li trovo spesso inaffidabili.
sto continuando sempre con i jbl.=#ebeadd​
Marta ha scritto:
29/10/2023, 7:32
per alzare il GH devo usare il solfato di magnesio e so che c'è la proporzione da fare, ma se sono già alto di magnesio non posso usare altro?

Il GH è composto solo da sali di calcio e magnesio.
Mi pare strano che tu possa essere alto di magnesio ma avere necessità di alzare il GH.
Cioè è proprio impossibile che se tu dai (o hai) magnesio, non si veda nel GH.

Al contrario del KH, che è composto dai bicarbonati di tutti i sali (ma soprattutto quelli di calcio) dove tu potresti alzarlo senza muovere il GH (usando, per esempio, il bicarbonato di potassio).
allora il magnesio lo sto calcolando da solo un mese, e con un cambio d'acqua fatto.
avevo il magnesio a fine scala (valore più alto) con il cambio d'acqua che ho fatto, il KH e il GH sono riuscito a farlo scendere (come da consiglio per le alghe filamentose). 
volevo capire se il GH andava bene a 9 o dovevo alzarlo.
domani cercherò di essere il più preciso possibile con le misurazioni. Vediamo cosa esce.
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Marta » 30/10/2023, 7:57


Neofit ha scritto:
29/10/2023, 19:43
sto continuando sempre con i jbl.

Sì infatti. L'ho cambiato due volte e niente. Mi dava sempre un colore incompatibile con la scala colorimetrica (comunque sempre a fondo scala).
Alla fine l'ho lasciato perdere.
​​
Neofit ha scritto:
29/10/2023, 19:43
avevo il magnesio a fine scala (valore più alto) con il cambio d'acqua che ho fatto, il KH e il GH sono riuscito a farlo scendere (come da consiglio per le alghe filamentose).

Le alghe non sono influenzate dal GH. Un eccesso di magnesio (altamente improbabile comunque) non porta le alghe. Al massimo rallenta le piante, come ogni eccesso.
Per il magnesio, inoltre devi guardare il GH non il test. E compararlo con il KH. 
Se hai GH 6 e KH 5, per esempio, è impossibile che il test ti dia a fondo scala. Se il GH fosse 20 e il KH 5 allora sarebbe ragionevole, ma a quel punto che importa sapere se il Mg è 10 o 15? Anche perché il range del test JBL è troppo ristretto. Chi lo dice che 8 mg/l di Mg sia corretto e 11 no?
Dipende ​ :-??
 

Neofit ha scritto:
29/10/2023, 19:43
volevo capire se il GH andava bene a 9 o dovevo alzarlo

Hai KH 4 quindi direi che il Mg è abbondante. Sicuramente non devi aumentare ancora il GH.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 30/10/2023, 12:14


Marta ha scritto:
30/10/2023, 7:57

Neofit ha scritto:
29/10/2023, 19:43
sto continuando sempre con i jbl.

Sì infatti. L'ho cambiato due volte e niente. Mi dava sempre un colore incompatibile con la scala colorimetrica (comunque sempre a fondo scala).
Alla fine l'ho lasciato perdere.
adesso dalla scala sembra un pò sceso. ma farò piu affidamento al GH con la mezza goccia
Marta ha scritto:
30/10/2023, 7:57
Neofit ha scritto:
29/10/2023, 19:43
avevo il magnesio a fine scala (valore più alto) con il cambio d'acqua che ho fatto, il KH e il GH sono riuscito a farlo scendere (come da consiglio per le alghe filamentose).

Le alghe non sono influenzate dal GH. Un eccesso di magnesio (altamente improbabile comunque) non porta le alghe. Al massimo rallenta le piante, come ogni eccesso.
Per il magnesio, inoltre devi guardare il GH non il test. E compararlo con il KH.
Se hai GH 6 e KH 5, per esempio, è impossibile che il test ti dia a fondo scala. Se il GH fosse 20 e il KH 5 allora sarebbe ragionevole, ma a quel punto che importa sapere se il Mg è 10 o 15? Anche perché il range del test JBL è troppo ristretto. Chi lo dice che 8 mg/l di Mg sia corretto e 11 no?
Dipende ​ :-??
Marta ha scritto:
30/10/2023, 7:57

Neofit ha scritto:
29/10/2023, 19:43
volevo capire se il GH andava bene a 9 o dovevo alzarlo

Hai KH 4 quindi direi che il Mg è abbondante. Sicuramente non devi aumentare ancora il GH.

No il KH è stabile tra 6,5 e 7
GH 9
 
intanto ho fatto i test la conducibilita è rimasta uguale a 374
NO2- a 0,025 
NO3- 5
PO43- 0,3
K 6
Fe 0,05
Mg 6 l'ho misurato ormai c'è l'ho.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Marta » 30/10/2023, 20:22

​​
Neofit ha scritto:
30/10/2023, 12:14
No il KH è stabile tra 6,5 e 7
GH 9

Ok, va bene così. Il Mg è comunque in buona quantità, probabilmente.
 

Neofit ha scritto:
30/10/2023, 12:14
intanto ho fatto i test la conducibilita è rimasta uguale a 374
NO2- a 0,025 
NO3- 5
PO43- 0,3
K 6
Fe 0,05
Mg 6 l'ho misurato ormai c'è l'ho.
Che test usi? Non mi pare che nessun test dei PO43- dia 0,3 mg/l come risultato ​ :-?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 30/10/2023, 21:58


Marta ha scritto:
30/10/2023, 20:22
​​
Neofit ha scritto:
30/10/2023, 12:14
No il KH è stabile tra 6,5 e 7
GH 9

Ok, va bene così. Il Mg è comunque in buona quantità, probabilmente.


Neofit ha scritto:
30/10/2023, 12:14
intanto ho fatto i test la conducibilita è rimasta uguale a 374
NO2- a 0,025
NO3- 5
PO43- 0,3
K 6
Fe 0,05
Mg 6 l'ho misurato ormai c'è l'ho.
Che test usi? Non mi pare che nessun test dei PO43- dia 0,3 mg/l come risultato ​ :-?
Jbl, ma il colore era troppo scuro per essere 0,2 e troppo chiaro per essere 0,4 😅
 

Aggiunto dopo 17 secondi:

Marta ha scritto:
30/10/2023, 20:22
​​
Neofit ha scritto:
30/10/2023, 12:14
No il KH è stabile tra 6,5 e 7
GH 9

Ok, va bene così. Il Mg è comunque in buona quantità, probabilmente.


Neofit ha scritto:
30/10/2023, 12:14
intanto ho fatto i test la conducibilita è rimasta uguale a 374
NO2- a 0,025
NO3- 5
PO43- 0,3
K 6
Fe 0,05
Mg 6 l'ho misurato ormai c'è l'ho.
Che test usi? Non mi pare che nessun test dei PO43- dia 0,3 mg/l come risultato ​ :-?
Jbl, ma il colore era troppo scuro per essere 0,2 e troppo chiaro per essere 0,4 😅
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Marta » 31/10/2023, 7:11


Neofit ha scritto:
30/10/2023, 21:58
Jbl, ma il colore era troppo scuro per essere 0,2 e troppo chiaro per essere 0,4

Ahh ecco 😂
Vabbè, comunque sono un filo scarsi.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 06/11/2023, 13:38

Venerdi ho fatto un'altro cambio d'acqua.
Conducibilità 398
pH 7
KH 6
GH 9
Nh0
NO2- a 0,01
NO3- 5
PO43- 0,4
K 0 (l'ho controllato 3 volte)
Fe 0,05
Mg 6
 
Darò un pò di Nitrato di Potassio (3,5ml) e anche del ferro. Separatamente dall'azoto metto anche il fosforo per arrivare almeno a 0,5.
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Marta » 07/11/2023, 7:25

​​
Neofit ha scritto:
06/11/2023, 13:38
Conducibilità 398
pH 7
KH 6
GH 9
Nh4 0
NO2- a 0,01
NO3- 5
PO43- 0,4
K 0 (l'ho controllato 3 volte)
Fe 0,05
Mg 6

Bene. Sì senz'altro serve il potassio. Mi fa strano che sia zero, ma probabilmente è solo molto poco.

Neofit ha scritto:
06/11/2023, 13:38
Darò un pò di Nitrato di Potassio (3,5ml)

 Su 94 netti è pure poco. Metti e 5 ml (7,7 mg/l NO3- e 5 mg/l K).
Ferro ok ma non troppo, perché comunque un briciolo c'è ancora.
Il Rinverdente quando lo avevi dato?

Neofit ha scritto:
06/11/2023, 13:38
Separatamente dall'azoto metto anche il fosforo per arrivare almeno a 0,5.
Perché separatamente? Il fosforo non ha problemi con l'azoto.

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti