Filamentose e altro?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose e altro?

Messaggio di pietromoscow » 06/10/2023, 12:16

Ripeto ancora e ancora. I valori sono la Bibbia i valori non mentono, se non hai i valori in linea le alghe ci saranno a vita. Macro Elementi NO3-.10  PO43-.1 sempre sempre e sempre devi sapere quanto ferro hai in vasca no a tentativi KH.4  GH.8 per alzare il GH usa GH+ costa una stro........ta.
Proprio ieri ho fatto i test al mio cubo, GH KH e mi sono trovato con un KH.4  e un GH 4. in un nanosecondo ho inserito 10ml di GH+ problema risolto, GH 8  KH4  voi vi complicate la vita per risparmiare 3/4 euro. ci sono prodotti economici in rete, non per forza bisogna prendere prodotti professionali super costosi io sono per il risparmio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e altro?

Messaggio di Platyno75 » 06/10/2023, 14:09


pietromoscow ha scritto:
06/10/2023, 12:16
GH

4 gradi in un colpo? Senza fauna spero...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Filamentose e altro?

Messaggio di Sideris » 29/10/2023, 12:25

@Platyno75  ciao, per caso sai riconoscere queste alghe? 
da poco mi sono liberato da un'infestazione, non vorrei che stesse ricominciando e non capisco se ho qualche carenza, ma non dovrebbero esserci carenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose e altro?

Messaggio di pietromoscow » 29/10/2023, 16:18

Hai un mix alghe piu cianobatteri
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Filamentose e altro?

Messaggio di Sideris » 29/10/2023, 16:22


pietromoscow ha scritto:
29/10/2023, 16:18
Hai un mix alghe piu cianobatteri

potrebbero essere causate anche da una luce troppo intensa? le ho accese 8 ore al giorno ma forse dovrei diminuire il fotoperiodo

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e altro?

Messaggio di Platyno75 » 29/10/2023, 19:39


pietromoscow ha scritto:
29/10/2023, 16:18
cianobatteri

Non vedo bene dalle foto ma potrebbero essere loro in effetti.
 
@Sideris  foto più ravvicinata?
 
Scusa mi ripeti che plafoniera hai? Valori aggiornati?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Filamentose e altro?

Messaggio di Sideris » 30/10/2023, 11:46


Platyno75 ha scritto:
29/10/2023, 19:39
@Sideris  foto più ravvicinata?

meglio di cosi non riesco a farle
non ho una plafoniera ma ho delle lampadine a LED non regolabili con queste caratteristiche. diminuisco il foto periodo a 7 perchè forse 8 ore sono troppe
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e altro?

Messaggio di Platyno75 » 30/10/2023, 12:57


Sideris ha scritto:
30/10/2023, 11:46
lampadine a

Conosci lo spettro o almeno la temperatura di colore Kelvin?

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Confermo cianobatteri. Tutte le piante a stelo le recuperi ripiantando le cime pulite, di fatto con una potatura. I ciano rimasti lì tratti con perossido di idrogeno (20 ml di acqua ossigenata ogni 100 LT) trattando con siringa le zone colpite. Se fai trattamenti quotidiani valutiamo un cambietto dopo.
Aspettiamo anche info su valori attuali.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Filamentose e altro?

Messaggio di Sideris » 30/10/2023, 13:05


Platyno75 ha scritto:
30/10/2023, 13:01

Sideris ha scritto:
30/10/2023, 11:46
lampadine a

Conosci lo spettro o almeno la temperatura di colore Kelvin?

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Confermo cianobatteri. Tutte le piante a stelo le recuperi ripiantando le cime pulite, di fatto con una potatura. I ciano rimasti lì tratti con perossido di idrogeno (20 ml di acqua ossigenata ogni 100 LT) trattando con siringa le zone colpite. Se fai trattamenti quotidiani valutiamo un cambietto dopo.
Aspettiamo anche info su valori attuali.

certo, ti riporto la dicitura, sono delle growlight a posta per piante
'' copre l'intero spettro visibile da 400 nm a 780 nm, adatto per ogni ciclo di crescita delle piante e migliora la resa e la qualità delle colture. A 4000K di luce diurna, l'indice di resa cromatica Ra è vicino a 100 ''
valori nella norma, GH 6, KH 4,5, pH 6,7, NO2- ed NO3- sempre a 0 ma doso cifo azoto. Conducibilità sui 500 ma perchè ho fertilizzato in questi giorni, mi aspetto che scenda sui 400
 
i ciano intendi quelli sul vetro? o posso spruzzare anche sulle piante? 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e altro?

Messaggio di Platyno75 » 30/10/2023, 13:14


Sideris ha scritto:
30/10/2023, 13:05
anche

Certo 

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
La luce mi sembra ok...
Ultime fertilizzazioni? 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Amazon [Bot] e 4 ospiti