Nuovo allestimento
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Se parliamo di dimensioni non ci sono grosse differenze tra i rocciofili dei due laghi,tieni conto che la maggioranza degli m'buna del Malawi non arriva a 10 cm di lunghezza(quelli inseriti normalmente in acquario e correttamente alimentati) e le femmine sono di solito piu' piccole.
120cm di lunghezza vasca)parlando di rocciofili) sono il minimo sindacale per entrambe le opzioni,poi di scelta ce ne è abbastanza,ovviamente piu' cresce la lunghezza vasca piu' aumentano le possibilita' e/o il numero di specie inseribili.
120cm di lunghezza vasca)parlando di rocciofili) sono il minimo sindacale per entrambe le opzioni,poi di scelta ce ne è abbastanza,ovviamente piu' cresce la lunghezza vasca piu' aumentano le possibilita' e/o il numero di specie inseribili.
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Grazie @Andre85
Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
Grazie @marko66
Proprio ieri stavo confrontando un elenco dei due laghi (tanganica rocciofili e malawi) con le varie specie e caratteristiche per cercare di scartare quelli troppo grossi e aggressivi. Forse però sono più propenso al malawi per via dei colori un po più vivaci.
Mi prendo un altro po di tempo per pensarci bene e nel frattempo ho svuotato e pulito la vasca. Quasi sicuramente dovrò anche spostarlo dalla posizione attuale, quindi fin quando arriva il supporto nuovo non potrò fare nulla
.
Vi aggiorno, non appena ho le idee chiare sul lago e su qualche specie in specifico (quasi sicuramente opterò per un monospecifico).
Come sempre grazie a tutti 
Andre85 ha scritto: ↑27/10/2023, 17:13
Daniele230799 ha scritto: ↑26/10/2023, 21:49Ciao a tutti, scusate se non ho risposto...sto pensando bene a quale lago scegliere
Tra l'altro dovrò anche spostare la vasca che al momento è su un mobile di casa secondo me troppo esposto alla luce. Voi cosa mi consigliereste? Perchè ai tempi acquistai solo la vasca senza supporto. Dovrei acquistare un supporto per acquari...
Volevo anche chiedervi consigli riguardo l'illuminazione. Ho visto un video in cui viene illuminata solo la zona frontale, mentre il retro e i lati restano in penombra. Secondo voi è giusto? Io pensavo comunque ad una illuminazione di bassa potenza, penso di costruirla da me con barre LED.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
@Azius @Andre85 @marko66
No non serve, se il mobiletto dove e' posizionato e' resistente va bene quello.
Si normalmente viene illuminata la zona frontale lasciando in penombra i lati e il retro per dare quel senso di profondità ma anche per dare ai pesci un po' di privacy.
Ho le luci posizionate così ma i pesci gironzolano tranquillamente senza problemi
Grazie @Andre85
Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
marko66 ha scritto: ↑29/10/2023, 10:33Se parliamo di dimensioni non ci sono grosse differenze tra i rocciofili dei due laghi,tieni conto che la maggioranza degli m'buna del Malawi non arriva a 10 cm di lunghezza(quelli inseriti normalmente in acquario e correttamente alimentati) e le femmine sono di solito piu' piccole.
120cm di lunghezza vasca)parlando di rocciofili) sono il minimo sindacale per entrambe le opzioni,poi di scelta ce ne è abbastanza,ovviamente piu' cresce la lunghezza vasca piu' aumentano le possibilita' e/o il numero di specie inseribili.
Grazie @marko66
Proprio ieri stavo confrontando un elenco dei due laghi (tanganica rocciofili e malawi) con le varie specie e caratteristiche per cercare di scartare quelli troppo grossi e aggressivi. Forse però sono più propenso al malawi per via dei colori un po più vivaci.
Mi prendo un altro po di tempo per pensarci bene e nel frattempo ho svuotato e pulito la vasca. Quasi sicuramente dovrò anche spostarlo dalla posizione attuale, quindi fin quando arriva il supporto nuovo non potrò fare nulla

Vi aggiorno, non appena ho le idee chiare sul lago e su qualche specie in specifico (quasi sicuramente opterò per un monospecifico).
Come sempre grazie a tutti

- Questi utenti hanno ringraziato Daniele230799 per il messaggio:
- Andre85 (30/10/2023, 16:39)
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...
Tra mobile e vasca ci va qualcosa tipo tappetino o altro? Perche fino ad ora non c'era nulla, c'è solo la cornice inferiore della vasca, che crea un piccolo scalino tra lastra inferiore e cornice stessa, uno scalino di circa 1 mm pari allo spessore della cornice. Vi allego una foto...
@marko66 @Azius @Andre85
Aggiunto dopo 24 secondi:
.
Tra mobile e vasca ci va qualcosa tipo tappetino o altro? Perche fino ad ora non c'era nulla, c'è solo la cornice inferiore della vasca, che crea un piccolo scalino tra lastra inferiore e cornice stessa, uno scalino di circa 1 mm pari allo spessore della cornice. Vi allego una foto...
@marko66 @Azius @Andre85
Aggiunto dopo 24 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Non necessariamente ma un tappetino da palestra o un piccolo strato di polistirolo potrebbero far comodo, più che altro perché aiutano ad isolrae termicamente la vasca e proteggono il mobile sotto da graffiDaniele230799 ha scritto: ↑30/10/2023, 14:22Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...
Tra mobile e vasca ci va qualcosa tipo tappetino o altro? Perche fino ad ora non c'era nulla, c'è solo la cornice inferiore della vasca, che crea un piccolo scalino tra lastra inferiore e cornice stessa, uno scalino di circa 1 mm pari allo spessore della cornice. Vi allego una foto...
@marko66 @Azius @Andre85
Aggiunto dopo 24 secondi:
.
Posted with AF APP
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Nessun problema, comunque per ringraziare più facilmente se vuoi in alto a destra trovi un tasto apposito
Nessun problema, comunque per ringraziare più facilmente se vuoi in alto a destra trovi un tasto apposito

- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Daniele230799 (31/10/2023, 13:24)
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Mettilo pure,ma non dimenticarti di mettere quello all'interno della vasca sul vetro inferiore se hai intenzione di usare rocce naturali.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Daniele230799 (01/11/2023, 17:27)
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao a tutti, scusate se non mi sono fatto più sentire in questi giorni.
Domani mi consegnano il supporto per la vasca, cosí posso almeno sistemarla.
Volevo chiedervi un consiglio sul filtro (pratiko 400). Oltre alle 4 spugne laterali, nel primo cestello sono presenti delle spugne che forse misi io stesso. Stavo pensando di toglierle e riempire tutti e 4 i cestelli con cannolicchi, visto che sono già presenti le 4 spugne di serie. Cosa ne pensate?
@marko66 @Azius @Andre85
Per la scelta del lago penso ormai di aver deciso per il malawi, in questi giorni scrivo le specie che più mi attirano e vediamo come procedere.
Grazie
Domani mi consegnano il supporto per la vasca, cosí posso almeno sistemarla.
Volevo chiedervi un consiglio sul filtro (pratiko 400). Oltre alle 4 spugne laterali, nel primo cestello sono presenti delle spugne che forse misi io stesso. Stavo pensando di toglierle e riempire tutti e 4 i cestelli con cannolicchi, visto che sono già presenti le 4 spugne di serie. Cosa ne pensate?
@marko66 @Azius @Andre85
Per la scelta del lago penso ormai di aver deciso per il malawi, in questi giorni scrivo le specie che più mi attirano e vediamo come procedere.
Grazie
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Sicuramente più canolicchi male non fanno, le spugne hanno principalmente la funzione di bloccare i detriti in sospensione, anche se poi sono comunque substrato per i batteri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio (totale 2):
- Daniele230799 (05/11/2023, 14:00) • marko66 (08/11/2023, 22:12)
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao a tutti
finalmente ho sistemato la vasca sul nuovo supporto.
Volevo chiedervi se fosse giusto, oltre allo sfondo, oscurare i due lati? O dipende principalmente dalla specie ospitata?
@marko66 @Azius @Andre85
finalmente ho sistemato la vasca sul nuovo supporto.
Volevo chiedervi se fosse giusto, oltre allo sfondo, oscurare i due lati? O dipende principalmente dalla specie ospitata?
@marko66 @Azius @Andre85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti