Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 30/10/2023, 9:55
Cari amici,
non ho molte informazioni riguardo all'alga spirulina e all'aglio, ho letto soltanto che in molti li somministrano.
In vasca (180lt) ho: 12 Cardinali, 4 Platy (+ 10 avannotti circa), 2 Otocinclus, 3 Crossocheilus siamensis, 7 Caridina multidentata.
Come dieta somministro granulato fine della Oceanlife, naupli di Artemia salina, zucchine e verdure sbollentate, pastiglie da fondo per le Caridina.
Inoltre, ho appena avviato due colture di Daphnia pulex e tre colture di Anguillole dell'aceto.
Mi consigliate dei prodotti validi (spirulina e aglio) che si possano trovare online?
Così posso variare ulteriormente la dieta.
Grazieeeee!
Guss
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 30/10/2023, 11:35
Io l'ho usata per tirare su i Medaka da avannotti, e la mangiano anche da adulti. Anche gli Endler gradivano, e suppongo anche i tuoi Platy.
Prendo alga spirulina da coltivazioni biologiche, 100% alga spirulina in polvere (senza altri ingredienti), al supermercato: 5 Euro una confezione, non ricordo i grammi ma dura una vita. Presa 3 anni fa e ancora devo finirla.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Guss (30/10/2023, 15:18)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 30/10/2023, 15:19
Scardola ha scritto: ↑30/10/2023, 11:35
100% alga spirulina in polvere (senza altri ingredienti), al supermercato: 5 Euro una confezione, non ricordo i grammi ma dura una vita. Presa 3 anni fa e ancora devo finirla.
Quindi sciogli la polvere direttamente in acqua?
Guss
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/10/2023, 15:38
io usavo quella in pastiglie: vanno a fondo e poi
pian piano si sciolgono sfaldandosi
71rSSfvBCtL._AC_SX679_.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Guss (30/10/2023, 15:39)
mm
bitless
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 30/10/2023, 15:42
bitless ha scritto: ↑30/10/2023, 15:38
io usavo quella in pastiglie: vanno a fondo e poi
pian piano si sciolgono sfaldandosi
Ottimo!!!!
Mi sembra più pratica così.
L'ho trovata su Amazon, ora la ordino!
Grazie mille!!!!
Guss
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 30/10/2023, 15:58
Guss ha scritto: ↑30/10/2023, 15:19
Quindi sciogli la polvere direttamente in acqua?
Esattamente. Metto in un bicchierino che uso apposta, giro col cucchiaino e verso.
Aggiunto dopo 36 secondi:
bitless ha scritto: ↑30/10/2023, 15:38
io usavo quella in pastiglie: vanno a fondo e poi
pian piano si sciolgono sfaldandosi
Al supermercato avevano solo quella in polvere. Le pastiglie sembrano più pratiche.
Il succo è che confrontando con i mangimi per pesci, quella pura per alimentazione umana costa anche meno.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 30/10/2023, 16:07
Scardola ha scritto: ↑30/10/2023, 15:58
Il succo è che confrontando con i mangimi per pesci, quella pura per alimentazione umana costa anche meno.
Sì infatti, l'ho appena acquistata: 400 pastiglie a 8€!
Invece sull'uso dell'aglio ne sai qualcosa?
Guss
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/10/2023, 16:09
Scardola ha scritto: ↑30/10/2023, 15:58
Le pastiglie sembrano più pratiche
ci sono anche quelle di Chlorella, anche
queste molto gradite dalle Neocaridina
Guss ha scritto: ↑30/10/2023, 16:07
sull'uso dell'aglio ne sai qualcosa?
io no... mai usato
mm
bitless
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 30/10/2023, 16:17
Guss ha scritto: ↑30/10/2023, 16:07
Invece sull'uso dell'aglio ne sai qualcosa?
Quando avevo gli Endler lo schiacciavo con apposito schiaccia aglio e ci bagnavo il mangime.
Avevo anche fatto l'intruglio con olio di arachidi e aglio per prevenire le malattie dei poecilidi, c'è un articolo tra quelli del sito.
Ma alla fine mi sono stufato e ho lasciato perdere, troppo sbattimento e puzza e non ho mai capito se facesse realmente bene.
Se hai
Caridina multidentata, quello schiacciato se lo mangiano, i pesci solo il succo mischiato al mangime.
Poi vedo che hai una bella varietà di mangimi, dell'aglio credo possa farne anche a meno.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Guss (30/10/2023, 16:27)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Guss

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/09/23, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesenatico
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 6708
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias barteri var. barteri, Anubias barteri var. glabra, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Egeria densa, Vallisneria australis ‘Gigantea’, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Limnobium laevigatum.
Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii, Pothos.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Barbus Titteya, Kryptopterus bicirrhis, Otocinclus affinis, Caridina multidentata, Neocaridina davidi var. "Bloody Mary", Neocaridina davidi var. “Yellow fire”.
- Altre informazioni: FILTRO: Eheim "Ecco pro 300" (8 Watt)
IMPIANTO OSMOSI INVERSA: Aquili impianto ad osmosi in-line a 4 stadi 50GPD più filtro anti NO3- PO43- SiO2.
PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE: Easy-Life EasyCarbo Bio (4ml al giorno). Amtra Flora X Fertilizzante liquido Bio Ferro e Microelementi (4ml al giorno); Amtra Flora Y Fertilizzante liquido Nitrato Fosfato Potassio (4ml al giorno).
ALIMENTAZIONE: SECCO: Nutrilife Tropic pearls Micro, Nutrilife Premium Marine Micro (per avannotti), Sera Micron Nature (per avannotti), Nutrilife tropical Tabs, Sera Shrimps Nature (per Caridina), pastiglie di alga spirulina. VIVO: naupli di Artemia salina, lombrichi, collemboli, microworms, varie (larve di zanzara in estate). VERDURA: succo di aglio (per bagnare il secco), zucchine, broccoli, patate, altro (sempre sbollentate).
- Secondo Acquario: Nano acquario, capacità lorda 15 lt., filtro a zainetto Blu Bios, illuminazione 8w per 8 ore al giorno.
Flora: Ceratophyllum demersum, Eleocharis pusilla “Mini”, Lobelia cardinalis 'Mini', Microsorum pteropus ‘Trident’, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina davidi var. "Blu Dream".
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guss » 30/10/2023, 16:29
Scardola ha scritto: ↑30/10/2023, 16:17
Se hai
Caridina multidentata, quello schiacciato se lo mangiano, i pesci solo il succo mischiato al mangime.
Ah ok, al momento ho 7 Caridina multidentata ma praticamente le ho inserite da 10 giorni e non si sono mai fatte vedere, a parte una che l'ho intravista per 2 minuti.
Appena iniziano a pascolare un po' per la vasca provo a dargli un po' di aglio schiacciato e vediamo che succede!
Grazie!
Guss
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti