Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
adetogni

- Messaggi: 1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 30/10/2023, 15:55
Ieri in una serra ho trovato degli stick "compatibili con coltivazione biologica". Questa è l'etichetta
WhatsApp Image 2023-10-27 at 18.24.48.webp
questa invece è quella del compo classico, quelli verdi
WhatsApp Image 2023-10-30 at 15.46.30.webp
Il primo è 9-7-5 mentre quello classico è 13-6-10(3 Mg).
Se li riproporzioniamo sul potassio quindi il primo sarebbe 18-14-10 (non so se ha senso sta proporzione)
Mi sembra di capire quindi che quello classico ha il magnesio però quello "organico" ha - a pari K - più azoto e fosforo.
Quale dei due sarebbe meglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
adetogni
-
Scardola
- Messaggi: 2738
- Messaggi: 2738
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 30/10/2023, 16:04
adetogni ha scritto: ↑30/10/2023, 15:55
Ieri in una serra ho trovato degli stick "compatibili con coltivazione biologica". Questa è l'etichetta
Contengono cornunghia e farina di pesce: ti si decompongono in acquario, rischi proliferazione batterica, consumo di ossigeno, ammoniaca, nitriti e puzza.
Meglio i bastoncini classici a base di soli sali.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
adetogni

- Messaggi: 1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 30/10/2023, 16:18
Scardola ha scritto: ↑30/10/2023, 16:04
adetogni ha scritto: ↑30/10/2023, 15:55
Ieri in una serra ho trovato degli stick "compatibili con coltivazione biologica". Questa è l'etichetta
Contengono cornunghia e farina di pesce: ti si decompongono in acquario, rischi proliferazione batterica, consumo di ossigeno, ammoniaca, nitriti e puzza.
Meglio i bastoncini classici a base di soli sali.
Ottimo, grazie, ho fatto bene a non prenderli
adetogni
-
Marta
- Messaggi: 18259
- Messaggi: 18259
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 31/10/2023, 7:29
adetogni ha scritto: ↑30/10/2023, 15:55
ho trovato degli stick
Non vanno bene.
Negli Stick cerchiamo di evitare carbonio e azoto organico, guano, borlanda ecc...
Come dice Scardola si rischiano contaminazioni ma anche una decomposizione imprevedibile.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
adetogni ha scritto: ↑30/10/2023, 16:18
Ottimo, grazie, ho fatto bene a non prenderli
Scusa, letto dopo
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], elisa80, Google Adsense [Bot], NewAcquariofilo e 3 ospiti