Allora nemmeno le tabs servono più di tanto. Le piante acquatiche assorbono anche dalle foglie, comprese quelle che preferiscono usare le radici. Quindi, ti basta procurarti un Rinverdente e vai sereno.
Sì, infatti.
Il prodotto che noi chiamiamo fosforo aggiunge fosfati. Quindi quello è. I fosfati vengono anche prodotti dalle marcescenze e dai residui di cibo ecc... Va aggiunto fosforo (come elemento) esclusivamente se i PO43- sono troppo bassi.
Con dei pesci scavatori, melanoides ecc...non ne consiglio assolutamente l'uso.
Esatto. Più che altro arricchiscono troppo la colonna e, se quello che rilasciano non viene assorbito dalle piante, possono sorgere problemi.
La tossicità può essere data solo dall'azoto in forma ammoniacale/ureica che potrebbero essere trasformati in NO2-, se le piante non li spazzolano via velocemente.
Ma tutto dipende anche dalla grandezza della vasca, dalla quantità delle rapid e dal numero di Stick usati.
Ma perché metterli se hai già un'acqua molto ricca?
A proposito, di che valori parliamo?
Infatti. Ma non vuol dire che non rilascino.
Anche le tabs di argilla non si sciolgono, ma si scaricano.
Purtroppo i compo hanno questo difetto. Puoi cercare altre marche: Foto, Fiorand, Crescita Meravigliose ecc...
In acqua le piante usano tutto, per assimilare. Quelle che preferiscono usare le radici, se nel terreno trovano poco, assimilano dalla colonna. Solo che, per quello che ci interessa a noi, li fanno molto meno velocemente delle piante rapide che si alimentano solo in colonna (ceratophyllum, egeria, hydrocotyle, tutte le galleggianti ecc...)