Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
ETHpiero

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/10/23, 20:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ETHpiero » 30/10/2023, 16:21
Ciao a tutti ragazzi e grazie mille a chi mi aiuterà.
Vorrei sapere che tipo di alghe sono quelle presenti in acquario e come potrei eliminarle senza danneggiare le altre piante in acquario.
Il mio acquario è di 120LT con varie Crypto e hygrophile. Valori Normali, solo carbonati leggermente alti.
Ancora un saluto,
Piero
ETHpiero
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/10/2023, 19:25
Ciao, sono BBA.
Per aiutarti servirebbe una panoramica della vasca, info su data avvio, acqua di riempimento, valori attuali, fertilizzazione, illuminazione, gestione (cambi si/no quando). Più informazioni abbiamo meglio è...
ETHpiero ha scritto: ↑30/10/2023, 16:21
Valori Normali
Questo non vuol dire niente...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
ETHpiero

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/10/23, 20:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ETHpiero » 30/10/2023, 20:48

Questi sono i valori attuali.
Acquario avviato da 1 anno, utilizzo acqua osmotica al 50% con l'acqua del rubinetto (ho petitelle, poecillidi, cory). Fertilizzo 1 volta al mese sia tabs e Plantamin di tetra. Cambio circa 20Lt ogni 2 settimane. Temp 26. L'acquario è ben piantumato. 9 ore ciclo di luce. Non so da quanti W è il LED...
ETHpiero
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 30/10/2023, 20:59
9 ore di luce e tantissimo meglio 7 ore ti dico subito che i test stik non servono a nulla ci vogliono test a reagenti
pH KH GH NO
3- PO
43- FE
https://www.acquariomania.net/shop/cate ... 2&brand=31
Ti ho indicato le marche quelle piu economiche ma buone puoi scegliere quello che preferisci
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/10/2023, 21:03
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2023, 20:59
9 ore di luce e tantissimo meglio 7 ore
Scusa ma non conosciamo nemmeno la potenza luminosa e vuoi ridurre?
Aggiunto dopo 42 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2023, 20:59
test stik non servono a nulla ci vogliono test a reagenti
pH KH GH NO
3- PO
43- FE
Quoto, il ferro non è obbligatorio volendo
Aggiunto dopo 24 secondi:
ETHpiero ha scritto: ↑30/10/2023, 20:48
acquario è ben piantumato
Foto?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
ETHpiero

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/10/23, 20:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ETHpiero » 30/10/2023, 21:09
Platyno75 ha scritto: ↑30/10/2023, 21:05
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2023, 20:59
9 ore di luce e tantissimo meglio 7 ore
Scusa ma non conosciamo nemmeno la potenza luminosa e vuoi ridurre?
Aggiunto dopo 42 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑30/10/2023, 20:59
test stik non servono a nulla ci vogliono test a reagenti
pH KH GH NO
3- PO
43- FE
Quoto, il ferro non è obbligatorio volendo
Aggiunto dopo 24 secondi:
ETHpiero ha scritto: ↑30/10/2023, 20:48
acquario è ben piantumato
Foto?

Tra l'altro ho la Guppy che sta partorendo proprio ora
ETHpiero
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/10/2023, 21:14
Ti consiglio un topic in Fertilizzazione, hai accenni di alghe sulle piante che probabilmente rallentano perché hanno fame. I prodotti che usi sono piuttosto soft .
Sulla scatola della plafoniera non c'erano info su wattaggio e altro?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
ETHpiero

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/10/23, 20:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ETHpiero » 30/10/2023, 21:55
Platyno75 ha scritto: ↑30/10/2023, 21:14
Ti consiglio un topic in Fertilizzazione, hai accenni di alghe sulle piante che probabilmente rallentano perché hanno fame. I prodotti che usi sono piuttosto soft .
Sulla scatola della plafoniera non c'erano info su wattaggio e altro?
Purtroppo ho preso acquario + plafoniera insieme senza scatola un anno fa. Son partito proprio da neofita quindi non mi sono posto molte domande
ETHpiero