Potenziale problema parametri acqua neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Potenziale problema parametri acqua neocaridine

Messaggio di GiuseppeDan » 29/10/2023, 23:00

Buonasera a tutti, 
Ho misurato i parametri acqua con test a reagenti
 
pH 7,5
KH 7
GH 9
 
Vasca molto piantumata, 60 LT netti, con microrasbore galaxy e Neocaridine Yellow neon.
 
All'inserimento delle Caridina avevo parametri acqua 
pH 7,5
KH 3
GH 13
 
Come vedete KH è piano piano aumentato mentre il GH è sceso a 9... Fino ad oggi ho visto tante mute delle Caridina, dite che se il GH continua a scendere potrei avere dei problemi?
 
Io vorrei riportare il KH=3 e GH sui 12. Come posso fare?
- se uso osmotica, riduco il KH, ma riduco anche il GH.
 
Inoltre, quali sono i parametri minimi per evitare problemi con le mute?
Grazie in anticipo!
Giuseppe
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziale problema parametri acqua neocaridine

Messaggio di gem1978 » 30/10/2023, 7:40

È un non problema :)
Tengo le Red sakura in una vasca con conducibilità sui 150 µS/cm e KH più basso del tuo e il GH non sarà molto distante.
Crescono e si riproducono senza problemi :)

A me fa più strano come siano cambiati e di così tanto quei valori francamente. In quanto tempo è successo?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
GiuseppeDan (31/10/2023, 15:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Potenziale problema parametri acqua neocaridine

Messaggio di GiuseppeDan » 31/10/2023, 8:52

Ciao! Ti ringrazio per la risposta!


in effetti ieri mi hai posto il dubbio e sono andato a controllare il mio "libro mastro dei controlli -  
16/09
pH 7,5
GH 12
KH 7 

26/09

pH 7,5
GH 11
KH 6

27/10
pH 8
GH 10
KH 7

Sto monitorando i parametri perché ho i fosfati alle stelle. Domenica ho cambiato circa 10lt di acqua con sola osmosi - ho ricontrollato solo il KH (7) e GH (9).
questa è una foto della mia vasca.
 
Il mio dubbio è:
con KH 7 e GH 9 le mute possono avere problemi?
il pH è forse un po troppo alto, cosa ne dici? ho inserito due-tre foglie di catappa due giorni fa, tra un po provo a controllarlo di nuovo.. ma con un KH pari a 7 è praticamente impossibile muoverlo.
In caso il pH 8 fosse un problema, come potrei fare per ridurlo? Se uso osmosi, continuo a togliere sali dall'acquario no?
a casa ho anche il KH/pH minus, ma leggo ovunque di non usarlo :(
 
da settembre inoltre non ho mai avuto il piacere di vedere un parto/una caridina con uova, eppure ne ho 20 e credo di identificare almeno 2-3 femmine adulte.. :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziale problema parametri acqua neocaridine

Messaggio di gem1978 » 01/11/2023, 9:59


GiuseppeDan ha scritto:
31/10/2023, 8:52
Il mio dubbio è:
con KH 7 e GH 9 le mute possono avere problemi?

​​​​​Per me no.​
GiuseppeDan ha scritto:
31/10/2023, 8:52
il pH è forse un po troppo alto, cosa ne dici?

che può essere un problema più per le piante che i gamberetti. Comunque, se usi test a reagente a passi di 0,5, potrebbe anche essere 7.8...

GiuseppeDan ha scritto:
31/10/2023, 8:52
KH/pH minus

Tanto vale mettere acido muriatico in vasca  :) e non è che non si possa fare, io l'ho fatto.  Il punto è che non ne vedo il motivo se le piante non patiscono.

GiuseppeDan ha scritto:
31/10/2023, 8:52
In caso il pH 8 fosse un problema, come potrei fare per ridurlo? Se uso osmosi, continuo a togliere sali dall'acquario no?

​​​​​​magari tornerebbe utile testarlo con un phmetro elettronico per avere una stima più precisa, oppure delle strisce tornasole. Ma ribadisco quello che scrivevo prima. Comunque, se c'è qualcosa che smuove il pelo dell'acqua, questo potrebbe incidere alzando il pH.
Sì .

GiuseppeDan ha scritto:
31/10/2023, 8:52
da settembre inoltre non ho mai avuto il piacere di vedere un parto/una caridina con uova, eppure ne ho 20 e credo di identificare almeno 2-3 femmine adulte..

Direi che può anche starci visto che hai i margaritatus ;) poi le neocaridina baby si nutrono di biofilm algale, magari la tua vasca è giovane e c'è n'è ancora poco, legato alle predazioni...
 

GiuseppeDan ha scritto:
31/10/2023, 8:52
16/09
pH 7,5
GH 12
KH 7 

26/09

pH 7,5
GH 11
KH 6

27/10
pH 8
GH 10
KH 7

Sto monitorando i parametri perché ho i fosfati alle stelle.

Io smetterei di preoccuparmi per i gamberetti e ragionerei in fertilizzazione su cosa sta consumando,  probabilmente, magnesio e perché i fosfati si alzano ;)
 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti