Di quella razza si tratta

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Di quella razza si tratta

Messaggio di Mauroo » 02/11/2023, 12:40

Salve non riesco a essere sicuro che specie precisa è, visto che volevo inserire un altro per fare la riproduzione e compagnia, oggi al negozio mi hanno detto metti un velifera, ho inserito cmq. una coppia in allegato la foto, qualcuno puoi spiegarmi meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Di quella razza si tratta

Messaggio di pietromoscow » 02/11/2023, 12:57

Poecilia velifera non credo proprio 
sembra un platy molly
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Di quella razza si tratta

Messaggio di Mauroo » 02/11/2023, 13:09

pietromoscow ha scritto:
02/11/2023, 12:57
platy molly
Ma è possibile che sia nato da un platy e un Molly, c'è lo da quasi 4 anni, quindi cosa dovevo inserire per farlo accoppiare? Avevo inserito un Molly che tentava di accoppiarsi ma non sono mai nati esemplari

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Di quella razza si tratta

Messaggio di Necton » 02/11/2023, 14:21

Quello nero è un "black molly" (genere Poecilia), i due rossi sembrerebbero platy o al max giovani portaspada (entrambi genere Xiphophorus).
Accoppiamenti tra questi pesci (appartenenti a generi diversi) non sono possibili.
Se vuoi altri black molly devi aggiungere altri black molly.

Avatar utente
Mauroo
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 05/11/20, 12:51

Di quella razza si tratta

Messaggio di Mauroo » 02/11/2023, 15:40

Necton ha scritto:
02/11/2023, 14:21
Se vuoi altri black molly devi aggiungere altri black molly.
I rossi sono platy questo lo so era rivolto al Molly che volevo aggiungere una sua razza, mi hanno detto che appartiene Molly (genere velifera) ed ho aggiunto questi in foto sono compatibili con il black molly
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Di quella razza si tratta

Messaggio di bitless » 02/11/2023, 15:59

quello bianco e nero è un molly "dalmatian"
mm

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Di quella razza si tratta

Messaggio di Phenomena » 02/11/2023, 17:15

A prescindere dalla razza non mi sembra tanto in salute il pesce della prima foto.. Riesci a fare foto più nitide? Ha tutte le pinne chiuse ​ :(

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Di quella razza si tratta

Messaggio di bitless » 02/11/2023, 17:25


Phenomena ha scritto:
02/11/2023, 17:15
non mi sembra tanto in salute il pesce della prima foto
concordo: i black molly sono "delicatissimi"
e per farli ammalare ci vuole un nulla...
 
mm

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Di quella razza si tratta

Messaggio di Necton » 02/11/2023, 18:58

Mauroo ha scritto:
02/11/2023, 15:40
appartiene Molly (genere velifera)

Il genere "Velifera" non esiste, esistono le specie (Poecilia sphenops, Poecilia latipinna, Poecilia velifera) e le razze ("black molly", "molly gold", "molly dalmata" ecc..) create da queste specie o mediante ibridazione di alcune di queste specie tra loro.
I "black molly" possono accoppiarsi con le "velifere" in quanto anch'esse "molly" poichè appartengono allo stesso genere (Poecilia).
Quello che cercavo di spiegarti prima era riferito alla tua precedente frase :
 
Mauroo ha scritto:
02/11/2023, 13:09
Ma è possibile che sia nato da un platy e un Molly

Questo non è possibile, poichè i platy (Xiphophorus) non possono riprodursi con i molly (Poecilia).
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
bitless (02/11/2023, 19:02)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti