Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 29/10/2023, 0:38
Ciao mi attacco perché anche io ho una mezza idea di riallestire tutta la vasca. Ci sono però alcune varianti
- ho il fertile sotto la sabbia (ormai esaurito sicuramente). Posso fare comunque così? E riesco a salvare e separare la sabbia dal fertile? Dovrei in qualche modo setacciare immagino...
- avrò dentro un centinaio di Caridina... Ho molta paura ad non pescarle tutte....
Posted with AF APP
adetogni
-
Spumafire
- Messaggi: 5230
- Messaggi: 5230
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
889
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 29/10/2023, 9:46
adetogni ha scritto: ↑29/10/2023, 0:38
ho il fertile sotto la sabbia (ormai esaurito sicuramente). Posso fare comunque così? E riesco a salvare e separare la sabbia dal fertile? Dovrei in qualche modo setacciare immagino...
- avrò dentro un centinaio di Caridina... Ho molta paura ad non pescarle tutte....
Mhm,con un fertile sotto la vedo un po' dura da separare bene.
Io ti consiglierei di cambiare completamente tutto.
Per le caridina ne peschi il più possibile,poi vuoti quadi tutta l'acqua e togli gli arredi.
Li dovresti vederle tutte

Posted with AF APP
Spumafire
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 29/10/2023, 13:17
Spumafire ha scritto: ↑29/10/2023, 9:46
Io ti consiglierei di cambiare completamente tutto.
Per le caridina ne peschi il più possibile,poi vuoti quadi tutta l'acqua e togli gli arredi.
Ok converrebbe togliere tutto e cominciare da capo. Se volevi farmi passare la voglia ci sei riuscito



Posted with AF APP
adetogni
-
Spumafire
- Messaggi: 5230
- Messaggi: 5230
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
889
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 30/10/2023, 6:50
adetogni ha scritto: ↑29/10/2023, 13:17
Ok converrebbe togliere tutto e cominciare da capo.
No no,ho scritto male,intendevo sostituire tutti e due i fondi,non tutto l'allestimento

Posted with AF APP
Spumafire
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 02/11/2023, 11:24
Io non ho ancora avuto l’occasione di ri allestire , in quanto due giorni fa il filtro ha deciso di smettere di funzionare fortunatamente intorno alle 18 e me ne sono accorto 1h dopo

. Quindi avendo cambiato ora il filtro e rimesso un po’ di batteri (ovviamente sto monitorando i valori giornalmente) avendo già stressato i miei inquilini con questa mossa , aspetto un mesetto prima di cambiare il fondo e ri allestire un minimo
teoop
-
Spumafire
- Messaggi: 5230
- Messaggi: 5230
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
889
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 02/11/2023, 12:09
teoop ha scritto: ↑02/11/2023, 11:24
avendo già stressato i miei inquilini con questa mossa , aspetto un mesetto prima di cambiare il fondo e ri allestire un minimo
Direi che è la soluzione migliore

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- teoop (02/11/2023, 14:21)
Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 02/11/2023, 12:57
teoop ha scritto: ↑02/11/2023, 11:24
Quindi avendo cambiato ora il filtro
Hai dentro i pescetti?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 02/11/2023, 14:23
Monica ha scritto: ↑02/11/2023, 12:57
teoop ha scritto: ↑02/11/2023, 11:24
Quindi avendo cambiato ora il filtro
Hai dentro i pescetti?
si Monica

4 guppy (Il maschio bellissimo era un avanotto della vecchia coppia che avevo , ora ha preso tutti i colori , rosso, arancione, blu , azzurro e bianco , è spettacolare) ed un corydoras , più piante e lumache
teoop
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 02/11/2023, 20:32
Se non ho capito male hai messo un nuovo filtro, occhio al picco con dentro i pescetti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 14/11/2023, 12:13
Monica ha scritto: ↑02/11/2023, 20:32
Se non ho capito male hai messo un nuovo filtro, occhio al picco con dentro i pescetti
certo Monica , monitoro sempre tutto

Ieri ho finalmente allestito nuovamente l’acquario, apro un nuovo topic dove spiego come ho fatto? Così magari anche i meno esperti possono trarne qualche consiglio ?

oppure posto semplicemente in questo topic ?
teoop
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti