La fauna è quella del profilo?
Oltre alla hygrophila hai altre rapide o galleggianti? Sulla destra sembra cerato ma vorrei essere sicuro
Artik ha scritto: ↑03/11/2023, 10:50
una poppante praticamente
Vero, la vasca è giovane e ti direi che togliere il filtro è prematuro e quindi rischioso. In genere è più semplice partire senza che toglierlo in corsa...
Però... Però hai una notevole massa vegetale e se le piante sono in salute potremmo fare una prova.
Si può fare in più modi, ad esempio:
- togli il filtro , lo tieni in un secchio a girare ancora qualora volessi tornare indietro, non dai cibo per 3 o 4 gg, monitori NO
2- ogni giorno per una settimana, poi magari inizi a diradare le misurazioni. Per prudenza misurerei per circa 30 GG. Se hai un picco, in base a quanto è decidiamo di gestirlo con cambi cadenzati oppure spostare i pesci.
- togli il filtro ma lasci in vasca tutti i cannolicchi mettendoli in una retina per poterli poi tirare via. Monitori come scritto prima.
Artik ha scritto: ↑03/11/2023, 10:50
CO
2... e quindi avrei anche bisogno di pensare ad un sistema alternativo di diffusione.
Se viene micronizzata bene potresti anche lasciare tutto com'è. Altrimenti aspetta altri che hanno maggiore esperienza a riguardo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario