Posso togliere il filtro???

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Posso togliere il filtro???

Messaggio di Artik » 03/11/2023, 10:50

Buongiorno,
ho la necessità di risolvere un problema: recuperare spazio in acquario (vasca 80x30x40, avviata 5 mesi fa, una poppante praticamente).
non posso acquistare un acquario più grande (al momento) nè tantomeno un filtro esterno, per cui l'unica soluzione che mi è venuta in mente è eliminare il filtro interno che mi toglie ca 12 cm x 28 x 30.
erogo CO2... e quindi avrei anche bisogno di pensare ad un sistema alternativo di diffusione.
 
Vi allego una foto dell'acquario di un paio di settimane fa, avevo appena inserito: cabomba furcata, rotala sp red blood e bacopa (a distanza di 2 settimane crescono rigogliose, quindi ad oggi la vasca è più piantumata di come appare in foto)
 
IMG_6810 (1).webp
 
Grazie per i consigli e l'aiuto che mi darete​ ^__^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Posso togliere il filtro???

Messaggio di gem1978 » 05/11/2023, 10:03

La fauna è quella del profilo?
Oltre alla hygrophila hai altre rapide o galleggianti? Sulla destra sembra cerato ma vorrei essere sicuro :)
 

Artik ha scritto:
03/11/2023, 10:50
una poppante praticamente

Vero, la vasca è giovane e ti direi che togliere il filtro è prematuro e quindi rischioso. In genere è più semplice partire senza che toglierlo in corsa...
Però... Però hai una notevole massa vegetale e se le piante sono in salute potremmo fare una prova.
 
Si può fare in più modi, ad esempio:
- togli il filtro , lo tieni in un secchio a girare ancora qualora volessi tornare indietro, non dai cibo per 3 o 4 gg, monitori NO2- ogni giorno per una settimana, poi magari inizi a diradare le misurazioni. Per prudenza misurerei per circa 30 GG. Se hai un picco, in base a quanto è decidiamo di gestirlo con cambi cadenzati oppure spostare i pesci.
- togli il filtro ma lasci in vasca tutti i cannolicchi mettendoli in una retina per poterli poi tirare via. Monitori come scritto prima.
 

Artik ha scritto:
03/11/2023, 10:50
CO2... e quindi avrei anche bisogno di pensare ad un sistema alternativo di diffusione.

Se viene micronizzata bene potresti anche lasciare tutto com'è. Altrimenti aspetta altri che hanno maggiore esperienza a riguardo :)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Artik (06/11/2023, 16:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

Posso togliere il filtro???

Messaggio di Artik » 06/11/2023, 16:46

​Grazie @gem1978 . Nell'ordine:
gem1978 ha scritto:
05/11/2023, 10:03
La fauna è quella del profilo?
Sì, è quella del profilo... al netto di un garra flavatra che è sotto terapia antibiotica e non so se guarirà.
gem1978 ha scritto:
05/11/2023, 10:03

Oltre alla hygrophila hai altre rapide o galleggianti? Sulla destra sembra cerato ma vorrei essere sicuro :)
oltre alla hygrophila ho myriophillum, bacopa, rotala e cabomba furcata.
gem1978 ha scritto:
05/11/2023, 10:03
Però hai una notevole massa vegetale e se le piante sono in salute potremmo fare una prova.
si, le piante sono in salute, devo potare ogni giorno altrimenti mi invadono la vasca (soprattutto il myriophillum roraima)
gem1978 ha scritto:
05/11/2023, 10:03
- togli il filtro ma lasci in vasca tutti i cannolicchi mettendoli in una retina per poterli poi tirare via. Monitori come scritto prima.
propenderei per questo...
gem1978 ha scritto:
05/11/2023, 10:03
Artik ha scritto:
03/11/2023, 10:50
CO2... e quindi avrei anche bisogno di pensare ad un sistema alternativo di diffusione.

Se viene micronizzata bene potresti anche lasciare tutto com'è. Altrimenti aspetta altri che hanno maggiore esperienza a riguardo :)
qui ho un dubbio... non sarebbe il caso di lasciare una pompa di movimento (magari riciclando quella che c'è all'interno del filtro adesso) in prossimità del diffusore per favorire la diffusione in vasca? (magari ho sparato una ca********ta).
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Posso togliere il filtro???

Messaggio di gem1978 » 06/11/2023, 23:20


Artik ha scritto:
06/11/2023, 16:46
propenderei per questo...

​​​​​Che è quello che feci io a suo tempo :)   la mia vasca era più anziana della tua. aveva 18 mesi circa, solo due cambi e una sola sifonatura alle spalle.
 

Artik ha scritto:
06/11/2023, 16:46
le piante sono in salute, devo potare ogni giorno altrimenti mi invadono la vasca (soprattutto il myriophillum roraima)

Bene , secondo me ci sono i presupposti per procedere. Ovviamente monitora ;)
 

Artik ha scritto:
06/11/2023, 16:46
non sarebbe il caso di lasciare una pompa di movimento (magari riciclando quella che c'è all'interno del filtro adesso) in prossimità del diffusore per favorire la diffusione in vasca?

​​​​​Direi che puoi provare
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: TATTANET e 9 ospiti