Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ana1011

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/23, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ana1011 » 06/11/2023, 15:32
Ciao a tutti!
Ho un acquario in maturazione da circa un mese e mezzo, da tre giorni sono comparsi sul vetro e su alcune piante questi piccoli animaletti sotto bianchi e sopra neri (almeno credo? Quelli sui vetri sono bianchi mentre sulle piante sembrano quasi neri.. forse è il riflesso).
In acquario non sono presenti ancora pesci, solo piante. Grazie per l’aiuto!
P.S.: so che con il telefono le foto non sono precisissime.. però non saprei come fare per allegare un video

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ana1011
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 06/11/2023, 15:48
No sono parassiti ma ostracoda, piccoli crostacei acquatici innocui che mangiano la materia in decomposizione ma molto probabilmente inserito i pesci scompariranno poiché quest'ultimi li mangieranno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simoson per il messaggio:
- Ana1011 (06/11/2023, 16:30)
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Ana1011

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/09/23, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ana1011 » 06/11/2023, 16:33
Simoson ha scritto: ↑06/11/2023, 15:48
ostracoda
ah ok grazie mille! Mi era stato detto fossero parassiti da fosfati e di svuotare tutta la vasca per farla ripartire da capo, perché probabilmente ho smosso un po’ di substrato fertile, ma non ho mosso nulla in questi giorni
Ana1011
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/11/2023, 16:59
Ana1011 ha scritto: ↑06/11/2023, 16:33
Mi era stato detto fossero parassiti da fosfati e di svuotare tutta la vasca per farla ripartire da capo
che sciocchezza!
avere ostracodi in una vasca in maturazione
è indice di buona acqua...
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti