Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
bitless
- Messaggi: 9676
- Messaggi: 9676
- Ringraziato: 2023
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2023
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/11/2023, 17:21
Annuzza76 ha scritto: ↑07/11/2023, 17:04
blu di metilene
non è un buona idea, meglio una dose minima
di antimicotico tipo imidazolici o griseofulvina
il blu di metilene è potenzialmente teratogeno
mm
bitless
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 07/11/2023, 17:31
bitless ha scritto: ↑07/11/2023, 17:21
Annuzza76 ha scritto: ↑07/11/2023, 17:04
blu di metilene
non è un buona idea, meglio una dose minima
di antimicotico tipo imidazolici o griseofulvina
il blu di metilene è potenzialmente teratogeno
NOn sapevo, a me era stato detto così

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
bitless
- Messaggi: 9676
- Messaggi: 9676
- Ringraziato: 2023
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2023
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/11/2023, 17:33
Annuzza76 ha scritto: ↑07/11/2023, 17:31
a me era stato detto così
in effetti 35 anni fa era la soluzione ideale,
ma ormai nessuno lo usa più...
mm
bitless
-
rargoth

- Messaggi: 1059
- Messaggi: 1059
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di rargoth » 07/11/2023, 20:14
bitless ha scritto: ↑07/11/2023, 17:21
imidazolici o griseofulvina
Che trovo in farmacia senza problemi? Ma conviene farlo?
Sinceramente stavo iniziando a pensare che le uova non siano fertili, che stiano deponendo uova "vecchie". Però ero convinto si dovessero schiudere dopo 3gg invece ho appena letto un sito che dice 10 giorni

rargoth
-
bitless
- Messaggi: 9676
- Messaggi: 9676
- Ringraziato: 2023
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2023
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/11/2023, 20:20
rargoth ha scritto: ↑07/11/2023, 20:14
Ma conviene farlo?
io non mi sbatterei più di tanto
se hanno cominciato a fare uova continueranno...
vedi come va così come stai, poi se ti acchiappa
il bisogno di paternità, vediamo di aggiustare il
tiro... ok?
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
- Monica (07/11/2023, 20:54) • rargoth (07/11/2023, 21:17)
mm
bitless
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 07/11/2023, 20:54
rargoth ha scritto: ↑07/11/2023, 20:14
10 giorni
Sì ho visto un video in cui parlano della riproduzione di pseudomugil luminatus, e dicono anche lì 10 addirittura pure 15 giorni. Certo che se fanno la muffa, butta subito...
Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
rargoth

- Messaggi: 1059
- Messaggi: 1059
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di rargoth » 07/11/2023, 21:18
Annuzza76 ha scritto: ↑07/11/2023, 20:54
rargoth ha scritto: ↑07/11/2023, 20:14
10 giorni
Sì ho visto un video in cui parlano della riproduzione di pseudomugil luminatus, e dicono anche lì 10 addirittura pure 15 giorni. Certo che se fanno la muffa, butta subito...
Sisi, tutte quelle attaccate sono state scartate. Ora ho due uova di tre giorni e 6 raccolte oggi. Vedremo

rargoth
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 07/11/2023, 21:25
rargoth ha scritto: ↑07/11/2023, 21:18
Vedremo
Aggiornaci!
Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti