Endler branchie arrossate.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Valerio87 » 10/11/2023, 1:06

Salve ragazzi. Ho inspiegabilmente trovato un avannotto di endler nel caridinaio. Ora l'ho cresciuto fino a quasi due mesi insieme ai gamberetti.
Attualmente ho allestito un caridinaio da 15L che sta avendo ora il picco di nitriti una volta azzerati sposterò Caridina e endler che attualmente stanno in un 10L senza filtro.
Stasera ho trovato l' endler apatico sul fondo con le branchie arrossate, lui MAI E POI MAI È APATICO ANZI L'OPPOSTO. Ho controllato i valori e sono i soliti
NO3- 5
NO2- 0
GH e KH 12/8 o viceversa
pH 7.6/7.8
Cl 0
Mo sono ricordato di non aver fatto cambj da un mesetto e di aver tolto la.meta delle piante oer metterle nel nuovo allestimento, non ho fatto nemmeno rabbocco di acqua evaporata (perché la vasca si è crepata e non voglio gravare assolutamente sulla sua precaria tenuta infatti ho subito allestito una casa nuova. Così ho pensato forse ossigeno??
Ho effettuato un cambio del 40%.
Beh l'endler è salito su a mangiare ed ha ripreso a nuotare e dopo 2 ore noto già il diminuire del rossore.
Cosa può essere stato? Ossigeno?
Il nuovo caridinaio è anch'esso senza filtro. Avrei un filtro intermo a spugna da poter inserire ma sta già al decimo gg di maturazione e nel pieno del picco potrei comunque metterlo?
Oppure visto che con i caridinai non voglio aspirazione di baby devo mettere che so un areatore? Ps non erogo CO2. Grz mille

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Endler branchie arrossate.

Messaggio di bitless » 10/11/2023, 8:17


Valerio87 ha scritto:
10/11/2023, 1:06
Cosa può essere stato? Ossigeno?
in una vaschetta così minuscola, è molto probabile
 
mm

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Valerio87 » 10/11/2023, 9:03

bitless ha scritto:
10/11/2023, 8:17

Valerio87 ha scritto:
10/11/2023, 1:06
Cosa può essere stato? Ossigeno?
in una vaschetta così minuscola, è molto probabile
[/quote
Per quello ho preso una che è ul doppio per caridinaio.
Ma il filtro posso aggiungerlo a quello che è in maturazione? Oppure meglio areatore?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Endler branchie arrossate.

Messaggio di bitless » 10/11/2023, 9:45


Valerio87 ha scritto:
10/11/2023, 1:06
Ma il filtro posso aggiungerlo a quello che è in maturazione?
se hai iniziato senza filtro per avere un senza filtro,
io non lo metterei per niente; l'aeratore solo se ti
viene nebbia batterica o acqua torbida
 
mm

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Valerio87 » 10/11/2023, 10:03

bitless ha scritto:
10/11/2023, 9:45

Valerio87 ha scritto:
10/11/2023, 1:06
Ma il filtro posso aggiungerlo a quello che è in maturazione?
se hai iniziato senza filtro per avere un senza filtro,
io non lo metterei per niente; l'aeratore solo se ti
viene nebbia batterica o acqua torbida
Non potrebbe aiutare per l' ossigeno visto quanto successo ieri? Non erogo c02.
Si ho iniziato senza filtro è in maturazione da 15gg circa ed è attualmente a pieno picco. Tra una decina di giorni solitamente si azzerano i nitriti.
Devo fare cambi settimanali per evitare quanto successo non avendo filtro?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8488
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Duca77 » 10/11/2023, 10:21

Metti l'aeratore dove hai l'endler e vedi come va.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Valerio87 » 10/11/2023, 10:48

Duca77 ha scritto:
10/11/2023, 10:21
Metti l'aeratore dove hai l'endler e vedi come va.
E nel nuovo cubo che faccio? Lo lascio ormai senza filtro e ak massimo inserirò areatore lì?
Oppure ho già qui a casa un filtro zoolux di quello con spugna e carboni. Però ka vasca è già al 15simo e sta in pieno picco nitriti ora

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8488
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Duca77 » 10/11/2023, 11:12

Io per l'endler troverei una nuova casa, no vasche piccole.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Valerio87 » 10/11/2023, 11:16

Duca77 ha scritto:
10/11/2023, 11:12
Io per l'endler troverei una nuova casa, no vasche piccole.
Eh ma su quello siamo d'accordo. Come detto l'ho trovato inspiegabilmente e l' ho solo portato da avannotto ad adulto.
Quanti litri necessita? Perché ho un 30L attivo in salotto. Altrimenti un rio 60 da preparare o in alternativa lo porto in negozio tanto è adulto ormai.
Tralasciando il piccolo Angus (si è l endler 😅), per il nuovo caridinaio in maturazione, cosa mi consigli di inserire un filtrino a spugna e carboni classico quello da cubetto della zoolux per capirci oppure un areatore e lasciarlo ormai come senza filtro? Cambi settimanali?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8488
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Endler branchie arrossate.

Messaggio di Duca77 » 10/11/2023, 11:20


Valerio87 ha scritto:
10/11/2023, 11:16
Altrimenti un rio 60 da preparare o in alternativa lo porto in negozio

Una delle due​
Valerio87 ha scritto:
10/11/2023, 11:16
nuovo caridinaio in maturazione, cosa mi consigli di inserire un filtrino a spugna e carboni classico quello da cubetto della zoolux per capirci oppure un areatore e lasciarlo ormai come senza filtro? Cambi settimanali?

Niente, lascialo maturare come senza filtro.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MikeLeone e 14 ospiti