Relazione triade

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Relazione triade

Messaggio di AleBu91 » 07/11/2023, 9:58

Buongiorno, ho la triade stabile però mi chiedevo, ho letto che il rapporto mg e KH e’ di 3 a 1, perciò se facessi 450x3 verrebbe 1350 di mg o e’ una stronzata e va misurato a parte? Grazie 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Relazione triade

Messaggio di nicolatc » 09/11/2023, 2:15

Non ci ho capito niente....

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Relazione triade

Messaggio di cqrflf » 09/11/2023, 9:44

nicolatc ha scritto:
09/11/2023, 2:15
non ci ho capito niente....
In gergo nell'acquariofilia marina (specificatamente per i coralli​) si intende come "triade" i valori fondamentali di cui questi animali hanno assolutamente bisogno per crescere altrimenti deperiscono e poi muoiono, e sono: CALCIO - MAGNESIO - KH, che in acqua marina hanno valori mostruosi rispetto all'acqua dolce ma debbono rimanere assolutamente costanti.
Per i pesci invece questi valori non sono fondamentali.

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
il KH deve essere minimo 8 - 10, il calcio 400 -450 ppm, il magnesio 1250 - 1350 ppm.
Una vasca in piena crescita considerato il volume o peso dei coralli, è in grado di consumare un quantitativo tale di questi elementi da mandarli in carenza in pochi giorni.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:

AleBu91 ha scritto:
07/11/2023, 9:58
Buongiorno, ho la triade stabile però mi chiedevo, ho letto che il rapporto mg e KH e’ di 3 a 1, perciò se facessi 450x3 verrebbe 1350 di mg o e’ una stronzata e va misurato a parte? Grazie

Comunque il modo in cui hai espresso la domanda è poco chiaro...

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Qual'è il soggetto della frase ? Vuoi sapere se devi misurare KH e Magnesio a parte ?
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
nicolatc (09/11/2023, 10:23)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Relazione triade

Messaggio di AleBu91 » 10/11/2023, 20:50


cqrflf ha scritto:
09/11/2023, 9:54
nicolatc ha scritto:
09/11/2023, 2:15
non ci ho capito niente....
In gergo nell'acquariofilia marina (specificatamente per i coralli​) si intende come "triade" i valori fondamentali di cui questi animali hanno assolutamente bisogno per crescere altrimenti deperiscono e poi muoiono, e sono: CALCIO - MAGNESIO - KH, che in acqua marina hanno valori mostruosi rispetto all'acqua dolce ma debbono rimanere assolutamente costanti.
Per i pesci invece questi valori non sono fondamentali.

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
il KH deve essere minimo 8 - 10, il calcio 400 -450 ppm, il magnesio 1250 - 1350 ppm.
Una vasca in piena crescita considerato il volume o peso dei coralli, è in grado di consumare un quantitativo tale di questi elementi da mandarli in carenza in pochi giorni.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:

AleBu91 ha scritto:
07/11/2023, 9:58
Buongiorno, ho la triade stabile però mi chiedevo, ho letto che il rapporto mg e KH e’ di 3 a 1, perciò se facessi 450x3 verrebbe 1350 di mg o e’ una stronzata e va misurato a parte? Grazie

Comunque il modo in cui hai espresso la domanda è poco chiaro...

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Qual'è il soggetto della frase ? Vuoi sapere se devi misurare KH e Magnesio a parte ?

scusa se non sono stato molto chiaro, provo a spiegarmi meglio, se non avessi l’opportunità di misurare il magnesio con il test apposito, c’è pula che modo per trovare il valore del magnesio in acquario? Tipo, se moltiplico il calcio x 3 ottengo il valore del magnesio?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Relazione triade

Messaggio di cqrflf » 11/11/2023, 11:11


AleBu91 ha scritto:
10/11/2023, 20:50
Tipo, se moltiplico il calcio x 3 ottengo il valore del magnesio?

Assolutamente no.

Sono 2 valori indipendenti l'uno dall altro a meno che tu non faccia il conto considerando acqua marina appena fatta con i sali oppure cqua marina fresca, in questo caso avresti si un valore approssimativo preciso perché le proporzioni dei sali sono fisse.

Se l'acqua è usata ovvero con coralli al suo interno la percentuale di questi minerali potrebbero assumere qualunque valore e quindi il conto non sarebbe più valido.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
AleBu91
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/21, 20:24

Relazione triade

Messaggio di AleBu91 » 11/11/2023, 19:26


cqrflf ha scritto:
11/11/2023, 11:11

AleBu91 ha scritto:
10/11/2023, 20:50
Tipo, se moltiplico il calcio x 3 ottengo il valore del magnesio?

Assolutamente no.

Sono 2 valori indipendenti l'uno dall altro a meno che tu non faccia il conto considerando acqua marina appena fatta con i sali oppure cqua marina fresca, in questo caso avresti si un valore approssimativo preciso perché le proporzioni dei sali sono fisse.

Se l'acqua è usata ovvero con coralli al suo interno la percentuale di questi minerali potrebbero assumere qualunque valore e quindi il conto non sarebbe più valido.

ah ok sì sì infatti la misurazione volevo farla proprio con l’acqua “nuova” e già che ci sono volevo chiedere e’ possibile che mettendo magnesio si alzi il calcio e il KH rimane invariato e come il magnesio?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Relazione triade

Messaggio di cqrflf » 11/11/2023, 20:21


AleBu91 ha scritto:
11/11/2023, 19:26
mettendo magnesio si alzi il calcio

Direi di no.​
AleBu91 ha scritto:
11/11/2023, 19:26
KH rimane invariato e come il magnesio?

Hai le idee un po' confuse dovresti leggere qualche articolo su questi argomenti.
Comunque la risposta alla domanda è dipende da quale tipo di sale hai usato.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: raffyluci e 8 ospiti