Piccolo acquario avviato - problema piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 09/11/2023, 20:39


Marta ha scritto:
09/11/2023, 7:31

BeppeD ha scritto:
07/11/2023, 21:32
come posso integrare gli altri elementi sempre che serva?

Non hai ancora fauna, vero?

Non mi preoccuperei del film superficiale, non mi pare sia spesso.
Prova a non accendere l'areatore.

pH e temperatura, forse non sono troppo ottimali per il limnobium, ma nemmeno drammatici.

Io farei intanto un altro rabbocco con dolomiti e cercherei degli Stick NPK. Fai foto alle composizioni e vediamo di sceglierne un tipo adatto

ciao @Marta  , niente fauna, aspetto il vostro ok:((
Spengo aeratore. rabbocco fatto.
Per gli stick, se ho capito bene li trovo al supermercato?
tipo questo: https://spesaonline.esselunga.it/commer ... pe=GROCERY
 
esempio: 
Denominazione di Vendita
Concime organo-minerale NPK 5-5-5, 5 a basso tenore di cloro
Ingredienti
Azoto (N) totale 5% , Azoto (N) organico 4,6% , Anidride fosforica (P¿O¿) totale 5% , Anidride fosforica (P¿O¿) solubile negli acidi minerali, di cui almeno 55% del titolo dichiarato di anidride fosforica, solubile nell'acido formico al 2% 5% , Ossido di potassio (K¿O) solubile in acqua 5,5% , Carbonico organico (C) di origine biologica 20%
 

su amazon ho trovato questi:
 
IMG_0346.webp
IMG_0349.webp
IMG_0347.webp
IMG_0351.webp
IMG_0348.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 10/11/2023, 7:15


BeppeD ha scritto:
09/11/2023, 20:39
se ho capito bene li trovo al supermercato?

Sì, ma fa prima qualche foto alla composizione (il retro) perché non tutti vanno bene.
Evita quelli che riportano: carbonio o azoto organico, borlanda, guano ecc...
 

BeppeD ha scritto:
09/11/2023, 20:39
esempio

No. Non vanno bene.
 

BeppeD ha scritto:
09/11/2023, 20:39
su amazon ho trovato questi:
Nemmeno quelli
 

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ti indico qualche buona marca: Fito, Crescita Meravigliosa, Conad, Fiorand.
I Compo non sono male, come marca, ma non quelli con azoto organico.
 

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 10/11/2023, 7:29


Marta ha scritto:
10/11/2023, 7:18

BeppeD ha scritto:
09/11/2023, 20:39
se ho capito bene li trovo al supermercato?

Sì, ma fa prima qualche foto alla composizione (il retro) perché non tutti vanno bene.
Evita quelli che riportano: carbonio o azoto organico, borlanda, guano ecc...


BeppeD ha scritto:
09/11/2023, 20:39
esempio

No. Non vanno bene.


BeppeD ha scritto:
09/11/2023, 20:39
su amazon ho trovato questi:
Nemmeno quelli


Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ti indico qualche buona marca: Fito, Crescita Meravigliosa, Conad, Fiorand.
I Compo non sono male, come marca, ma non quelli con azoto organico.
crescita miracolosa volevi dire?
fito tipo questo?
oppure devo evitare tutto quello che indica :urea?
IMG_0353.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 10/11/2023, 19:52

​​
BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 7:29
crescita miracolosa volevi dire?

Sì, probabilmente 😅
 ​
BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 7:29
fito tipo questo?

Sì, potrebbe andare, mi pare.

BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 7:29
oppure devo evitare tutto quello che indica :urea?

No no, chi ha parlato di urea?
Non devono contenere sostanze organiche (azoto, carbonio, guano...).
 

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 10/11/2023, 19:55


Marta ha scritto:
10/11/2023, 19:52
​​
BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 7:29
crescita miracolosa volevi dire?

Sì, probabilmente 😅

BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 7:29
fito tipo questo?

Sì, potrebbe andare, mi pare.

BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 7:29
oppure devo evitare tutto quello che indica :urea?

No no, chi ha parlato di urea?
Non devono contenere sostanze organiche (azoto, carbonio, guano...).

quindi il fito bastoncini universale lo posso prendere?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 10/11/2023, 19:58

Sì, penso di sì.
Poi vediamo quanto metterne. 
Scusa, mi ricordi i litri netti?

Posted with AF APP

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 10/11/2023, 20:00


Marta ha scritto:
10/11/2023, 19:58
Sì, penso di sì.
Poi vediamo quanto metterne.
Scusa, mi ricordi i litri netti?

circa 13. 
ho trovato marca dom identico e l ho preso.


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 11/11/2023, 7:21


BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 20:00
circa 13

Piccolino proprio.
Allora, procurati un infusore per thè o un collant o altro che possa contenere lo Stick ma che lasci passare l'acqua.
In questo modo potrai togliere lo Stick in tutta sicurezza (senza spappolarlo) in caso di bisogno.
 
Siccome non hai fauna, non è un problema se esageriamo un filino. Quindi direi di mettere 1/3 di Stick.​
markaf_IMG_20231111_071739_4237135035896827535.webp
Ti ho sottolineato i punti fondamentali: come vedi l'urea è un bel po' ma spero che le piante si pappino l'ammonio che deriva dalla sua scomposizione, prima che i batteri lo trasformino in nitrati. Ma più perché alle piante piace di più l'azoto ammoniacale che nitrico.
Il fosforo è abbondante mentre il potassio un po' troppo scarso.
Pazienza. In caso cerca un'acqua minerale ricca di potassio e, semmai facciamo una piccola aggiunta o cambio.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BeppeD
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/08/23, 18:37

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di BeppeD » 11/11/2023, 14:33


Marta ha scritto:
11/11/2023, 7:21

BeppeD ha scritto:
10/11/2023, 20:00
circa 13

Piccolino proprio.
Allora, procurati un infusore per thè o un collant o altro che possa contenere lo Stick ma che lasci passare l'acqua.
In questo modo potrai togliere lo Stick in tutta sicurezza (senza spappolarlo) in caso di bisogno.

Siccome non hai fauna, non è un problema se esageriamo un filino. Quindi direi di mettere 1/3 di Stick.​markaf_IMG_20231111_071739_4237135035896827535.webp
Ti ho sottolineato i punti fondamentali: come vedi l'urea è un bel po' ma spero che le piante si pappino l'ammonio che deriva dalla sua scomposizione, prima che i batteri lo trasformino in nitrati. Ma più perché alle piante piace di più l'azoto ammoniacale che nitrico.
Il fosforo è abbondante mentre il potassio un po' troppo scarso.
Pazienza. In caso cerca un'acqua minerale ricca di potassio e, semmai facciamo una piccola aggiunta o cambio.

allora, fatto tutto:
 
1. preso infusore te…mia moglie è invidiosa…mi toccherà comprarne un altro..
2. misurati tutti i valori pre (questi qui sotto)
3. aggiunto 1/3 di stick npk dentro infusore
4. rabboccato con 1l dolomiti e 1l demin
 
domande:
1. lo stick dovrebbe durare ma per capire se aggiungere ancora (a colpi di 1/3) mi regolo con misura conducibilità? 
2. il profito continuo a metterlo corretto? tipo 1 ml a settimana?
3. il pH da ultima misura sembra miracolosamente 6.5….(rifaró misura domani), per eventualmente aggiungere betta attendo che le piante siano apposto? 
4. l’acqua è sempre “sporca” diciamo, anche se un bel po’ di ambratura è colpa delle 2 foglie di catappa (la prima tolta). lascio cosi e aspetto corretto? forse le piante poi aiutano?
 5. mi dicevi temperatura e pH non ok per limmobium, quanto devono essere?

Sulla hidrocotyle cresciuta una fogliolina in questi giorni, era ferma da un po’!

 Scusami per tutte le domande.
Allego misure pre e foto post e ti ringrazio tantissimo!!! 
 
 
IMG_0365.webp
IMG_0361.webp
IMG_0362.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piccolo acquario avviato - problema piante

Messaggio di Marta » 12/11/2023, 10:19

​​
BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
allora, fatto tutto:

Ottimo.
Domani misura conducibilità ed NO2-.
Vediamo come si muovono questi due valori dopo l'inserimento dello Stick.
Poi mani in tasca fino a settimana prossima e poi giro totale di test.
BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
lo stick dovrebbe durare ma per capire se aggiungere ancora (a colpi di 1/3) mi regolo con misura conducibilità?

No. O meglio ni 😅 bisogna prima di tutto vedere se è quanto rilascia. Se rilascia troppo va tolto e sostituito (dopo che i valori siano tornati bassi) con un pezzo più piccolo.
Se invece rilascia correttamente e quindi abbiamo azzeccato la dose, andrà sostituito con un altro pezzetto (sempre 1/3) una volta che sarà disciolto e i valori comincino a ricalare.

BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
2. il profito continuo a metterlo corretto? tipo 1 ml a settimana?

Sì.

BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
3. il pH da ultima misura sembra miracolosamente 6.5….(rifaró misura domani), per eventualmente aggiungere betta attendo che le piante siano apposto?

Ottimo, no non le piante, ma i valori. Ora che c'è lo Stick e viste le dimensioni della vasca, dobbiamo fare attenzione. Prima vediamo che non ci siano picchi di NO2-, per esempio, e poi penseremo al pescetto. Nel frattempo mi aspetto che sì, le piante partano.

BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
4. l’acqua è sempre “sporca” diciamo, anche se un bel po’ di ambratura è colpa delle 2 foglie di catappa (la prima tolta). lascio cosi e aspetto corretto? forse le piante poi aiutano?

Per l'ambratura c'è poco da fare, le foglie e i legni cedono acidi umici che ambrano ma abbassano il pH. Il betta apprezzerà e tu te lo devi fare piacere 😅
Se invece l'acqua è torbida vediamo un po'. Se è sporco o batteri il tempo e le piante dovrebbero aiutare.
 

BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
mi dicevi temperatura e pH non ok per limmobium, quanto devono essere?

Il pH ora va bene, la temperatura non dovrebbe essere sotto i 24-25 probabilmente.
Ma il limnobium non l'ho mai avuta sai? La mia phyllanthus regge anche temperature un po' più basse, anche se preferisce il tepore. Infatti ho la plafoniera molto vicina al pelo d'acqua e la pianta sta bene.
 

BeppeD ha scritto:
11/11/2023, 14:33
Sulla hidrocotyle cresciuta una fogliolina in questi giorni, era ferma da un po’

Dalle tempo. Vedremo se lo Stick le darà la carica.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 9 ospiti