Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
GiorgioParravicini
Messaggi: 66
Messaggi: 66 Iscritto il: 29/05/21, 15:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cermenate
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81 x 36 x 50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Vallisneria Gigantea, Vallisneria Spiralis, Egeria,
Fauna: 3 Oranda
Secondo Acquario: 55t con 12 boraras brigittae, 6 caridina multidentata, 6 otocinclus e 3 corydoras pigmaeus.
Grazie inviati:
16
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioParravicini » 11/11/2023, 16:29
Buonasera a tutti,
Il mio ranchu di quasi 3 anni ha problemi di occlusione intestinale ormai da due settimane.
L’ho isolato da una settimana a 25gradi con aeratore e della catappa nella vasca di quarantena e, dopo tre giorni di digiuno e una cura con protazol, ho provato a dargli un pisello immerso nel succo d’aglio ma nulla. L’ho lasciato digiuno altri due giorni e poi ho riprovato sempre con un pisello ma immerso nell’olio di vaselina. Le feci sono scarse o nulle. Il pesce continua a stazionare sul fondo e dimostra enormi difficoltà nei movimenti, anche se ha appetito e ieri ho riprovato con un pisello. Non ha altri sintomi visibili oltre alla completa instabilità nel nuoto che lo fa stare sul fondo quasi immobile.
La vasca principale è un rio125 e ha un oranda come compagno. I valori della vasca sono di 10 di NO3 - , kh8, gh13, temperatura 23 e 8h di fotoperiodo.
GiorgioParravicini
Duca77
Messaggi: 8471
Messaggi: 8471 Ringraziato: 1765
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1765
Messaggio
di Duca77 » 11/11/2023, 16:34
Devi dargli un lassativo, solfato di magnesio, detto anche sale inglese. Vaschetta di quarantena prova con 2 grammi ogni 5 litri, cambio d'acqua quotidiani e reintegro del sale tolto. Magari metti anche qialche foto del pesce.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
GiorgioParravicini
Messaggi: 66
Messaggi: 66 Iscritto il: 29/05/21, 15:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cermenate
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81 x 36 x 50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Vallisneria Gigantea, Vallisneria Spiralis, Egeria,
Fauna: 3 Oranda
Secondo Acquario: 55t con 12 boraras brigittae, 6 caridina multidentata, 6 otocinclus e 3 corydoras pigmaeus.
Grazie inviati:
16
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioParravicini » 11/11/2023, 21:40
Grazie, proverò con quello.
Lascio il link al video in cui si vede la situazione: VIDEO
GiorgioParravicini
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/11/2023, 22:40
spero si risolva, ma mi pare un bel po' compromesso
mm
bitless
Duca77
Messaggi: 8471
Messaggi: 8471 Ringraziato: 1765
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1765
Messaggio
di Duca77 » 11/11/2023, 23:16
Pure a me, non vorrei che abbia problemi alla vescica natatoria.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
GiorgioParravicini
Messaggi: 66
Messaggi: 66 Iscritto il: 29/05/21, 15:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cermenate
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81 x 36 x 50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Vallisneria Gigantea, Vallisneria Spiralis, Egeria,
Fauna: 3 Oranda
Secondo Acquario: 55t con 12 boraras brigittae, 6 caridina multidentata, 6 otocinclus e 3 corydoras pigmaeus.
Grazie inviati:
16
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioParravicini » 11/11/2023, 23:20
bitless ha scritto: ↑ 11/11/2023, 22:40
spero si risolva, ma mi pare un bel po' compromesso
Sì, e purtroppo non vedo segni di miglioramento. Non vorrei andasse progressivamente incontro a deperimento per mancanza di alimentazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑ 11/11/2023, 23:16
Pure a me, non vorrei che abbia problemi alla vescica natatoria.
Sì, è proprio impossibilitato al nuoto e, come si vede dal video, dopo qualche tentativo di movimento ricade esausto sul fondo.
GiorgioParravicini
Yanko
Messaggi: 244
Messaggi: 244 Ringraziato: 34
Iscritto il: 21/10/23, 18:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500 Kelvin
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine bianca
Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus, Cryptocoryne wendtii
Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 12/11/2023, 14:18
ciao, hai provato ad aumentare la temperatura? per l' alimentazione non ti preoccupare, può stare settimane senza mangiare.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
potrebbe essere anche una infiammazione della vescica.
Yanko
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/11/2023, 15:51
Yanko ha scritto: ↑ 12/11/2023, 14:21
potrebbe essere anche una infiammazione della vescica
già... spesso occlusione e infiammazione della natatoria
vanno di pari passo (una causa l'altra e viceversa)
@
Fiamma hai un parere?
mm
bitless
Fiamma
Messaggi: 17545
Messaggi: 17545 Ringraziato: 3591
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 12/11/2023, 16:00
bitless ha scritto: ↑ 12/11/2023, 15:51
hai un parere?
lo vedo messo molto male purtroppo...è incurvato, che non è mai buon segno.
È anche gonfio su un lato, se fosse vescica natatoria potrebbe essere dislocata e in quel caso c'è poco da fare.
Io andrei subito di bagni di antibiotico.
Posted with AF APP
Fiamma
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/11/2023, 16:02
Fiamma ha scritto: ↑ 12/11/2023, 16:00
Io andrei subito di bagni di antibiotico
anche io, ma sono cmq pessimista!
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77 e 18 ospiti