Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di cqrflf » 11/11/2023, 20:15


Meganeiii ha scritto:
11/11/2023, 15:04
carbonato di magnesio leggero

Scusa ma non avevo notato questo elemento.

Non so se Nicola l'ha già fatto notare ma questa sostanza non è solubile in acqua dolce.
Lo puoi solamente sciogliere in acqua frizzante formando bicarbonato di magnesio.
C'è un sistema per farlo che io ho usato ma devi documentarti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di Meganeiii » 11/11/2023, 20:41


cqrflf ha scritto:
11/11/2023, 20:15
ma questa sostanza non è solubile in acqua dolce.

con mescolamento sono riuscito a scioglierlo....anche perche facendo il test del calcio e calcolando con il GH.....il magnesio è  aumentato...quindi essendo stato integrato solo con il carbonato di magnesio leggero....vuol dire che si e sciolto....vero @nicolatc  ?
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di cqrflf » 11/11/2023, 20:59

Prova a metterne un cucchiaino in un bicchiere e vedi se si scioglie.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di Meganeiii » 11/11/2023, 21:12


cqrflf ha scritto:
11/11/2023, 20:59
Prova a metterne un cucchiaino in un bicchiere e vedi se si scioglie.

un cucchiaio in un bicchiere e ' esagerato.....uso un secchio da 17 litri e ne sciolgo un po alla volta....piu semplice....

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di nicolatc » 11/11/2023, 22:29


cqrflf ha scritto:
11/11/2023, 20:15
Non so se Nicola l'ha già fatto notare ma questa sostanza non è solubile in acqua dolce.
Infatti gli ho chiesto qualche pagina fa come lo avesse sciolto.
Il magnesio aggiunto è quasi quello atteso dai calcoli, per cui è riuscito a scioglierlo ​ :-??  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Meganeiii (11/11/2023, 22:48)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di Meganeiii » 11/11/2023, 22:45

4MgCO3 . Mg(OH)2 . 5H2O.
Questa dovrebbe essere la formula di quello che ho usato.....leggermente solubile in acqua....ed io ho abbondato per scioglierlo....
Si chiama carbonato magnesio leggero e contiene 288 mg in un grammo di polvere.
Si è  sciolto...anche perche sul fondo non c era niente quando la nebbia lattea si e dissolta.nei giorni successivi c erano dei residui sul fondo....calcio precipitato. 
Poi ho fatto il test calcio jbl ....e da 40mg/l che avevo,è  passato a 15mg/l.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Su amazon...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di Meganeiii » 11/11/2023, 23:53


nicolatc ha scritto:
11/11/2023, 22:29
è riuscito a scioglierlo

in acqua di rubinetto  a pH 7.9

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di nicolatc » 11/11/2023, 23:58

Meganeiii ha scritto:
11/11/2023, 22:48
4MgCO3 . Mg(OH)2 . 5H2O.
Questa dovrebbe essere la formula di quello che ho usato.....leggermente solubile in acqua....ed io ho abbondato per scioglierlo....
Si chiama carbonato magnesio leggero
Si, o anche idromagnesite!
Ma la formula corretta è questa:
4MgCO3.Mg(OH)2.4H2O
Il sale con la tua formula, con 5 molecole d'acqua invece di 4, è chiamato carbonato di magnesio "pesante" perché pesa di più a parità di magnesio. Quello pesante è più difficile da trovare, quello leggero invece oltre che su Amazon lo trovi anche da Decathlon (il panetto per le arrampicate).
Meganeiii ha scritto:
11/11/2023, 22:48
e contiene 288 mg in un grammo di polvere.
Si vende puro al 100%, anche quello tuo, e contiene circa 260 grammi di magnesio per grammo di sale, strano che su quel prodotto abbiano scritto 288 (ma comunque cambia poco).
Meganeiii ha scritto:
11/11/2023, 23:53
in acqua di rubinetto  a pH 7.9
Ma infatti non è "insolubile" :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di Meganeiii » 12/11/2023, 0:08

Esattamente 144mg in 1 litro d acqua.
Qui sotto trovi le analisi dell acqua usata.
Da circa 38 mg/l di calcio e 6.9mg/l di magnesio.
Fatto il test della jbl ca x il marino.
20ml di acqua 
5 gocce della boccetta n 1
Mescolato e aspettato 1 minuto
Messo cucchiaino parte piccola di polvere pipetta n2
Mescolato fino al suo scioglimento 
Poi messo 3 gocce per arrivare al colore blu
GH  dell acqua coi sali 13.
 
Errori di misurazione non ce ne sono stati....anche perche li ho misurati piu volte per essere sicuro al 100%
 
Facciamo una cosa....per tagliare la testa al toro.....domani misuro GH e calcio solo con acqua di rubinetto....cosi vediamo....

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ricostruire l acqua di un tanganiga partendo dall acqua di casa

Messaggio di nicolatc » 12/11/2023, 0:11


Meganeiii ha scritto:
12/11/2023, 0:08
Errori di misurazione non ce ne sono stati....anche perche li ho misurati piu volte per essere sicuro al 100%
Ma ti stavo dando ragione ​ :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Meganeiii (12/11/2023, 0:12)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti