Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
- Keresy
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/11/23, 21:54
-
Profilo Completo
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
Salve a tutti! Seguo il forum da qualche giorno con interesse ma mi trovo abbastanza spaesata essendo TOTALE NEOFITA di questo mondo.
Situazione attuale: 2/3 mesi fa ho comprato delle piante acquatiche facili per la vaschetta in cui mi divertivo ad allevare triops e dalle piante sono sbucate una 20ina di physa. I triops ormai sono morti (come sapete durano massimo 2 mesi) ma mi sono rimaste queste lumachine e le piante.
Ho quindi deciso di fargli una vaschetta e le ho messe in una vasca di 20 litri con elodea densa, salvinia e marimo balls che avevo per i triops.
Questo è successo 15 gg fa circa.
Fino a poco fa mi erano totalmente sconosciuti i concetti di "maturazione" e "valori", "pH" etc...quindi ho fatto tutto a caso.
PROBLEMA 1
Al momento la vasca presenta una lieve opacità (nebbia batterica? Dopo 15 gg?) Ma analizzando con i test l'acqua scappa fuori che i nitriti e i nitrati sono a 0.
PROBLEMA 2
L'elodea sta crescendo molto velocemente ma è un po '"spoglia" i nuovi steli hanno poche foglie rispetto alla pianta originale.
La salvinia sta buttando nuove foglioline ma è sofferente ha puntini neri e parti giallognole.
Le physa stanno benissimo (e han fatto delle uova di cui alcune già nate), l'acqua non puzza.
Do cibo una volta al giorno e non troppo (dopo 2 ore è tutto finito)
Valori
pH: 6,8
Nitrati: 0
Nitriti: 0
KH: 6
GH: 8
No filtro no areatore, solo piante.
(Ci tengo a precisare che sono i test con le striscette)
Ricapitolando: l'idea sarebbe di fare un piccolo acquario senza filtro e senza pretese per le mie physa (e magari aggiungere poi qualche altro tipo di lumachina che può convivere con loro) ma le piante soffrono e l'acqua non è limpida (ma se non ho ne nitrati ne nitriti non sta in maturazione giusto?)
Potete darmi una mano?
Grazie!!!!!
Situazione attuale: 2/3 mesi fa ho comprato delle piante acquatiche facili per la vaschetta in cui mi divertivo ad allevare triops e dalle piante sono sbucate una 20ina di physa. I triops ormai sono morti (come sapete durano massimo 2 mesi) ma mi sono rimaste queste lumachine e le piante.
Ho quindi deciso di fargli una vaschetta e le ho messe in una vasca di 20 litri con elodea densa, salvinia e marimo balls che avevo per i triops.
Questo è successo 15 gg fa circa.
Fino a poco fa mi erano totalmente sconosciuti i concetti di "maturazione" e "valori", "pH" etc...quindi ho fatto tutto a caso.
PROBLEMA 1
Al momento la vasca presenta una lieve opacità (nebbia batterica? Dopo 15 gg?) Ma analizzando con i test l'acqua scappa fuori che i nitriti e i nitrati sono a 0.
PROBLEMA 2
L'elodea sta crescendo molto velocemente ma è un po '"spoglia" i nuovi steli hanno poche foglie rispetto alla pianta originale.
La salvinia sta buttando nuove foglioline ma è sofferente ha puntini neri e parti giallognole.
Le physa stanno benissimo (e han fatto delle uova di cui alcune già nate), l'acqua non puzza.
Do cibo una volta al giorno e non troppo (dopo 2 ore è tutto finito)
Valori
pH: 6,8
Nitrati: 0
Nitriti: 0
KH: 6
GH: 8
No filtro no areatore, solo piante.
(Ci tengo a precisare che sono i test con le striscette)
Ricapitolando: l'idea sarebbe di fare un piccolo acquario senza filtro e senza pretese per le mie physa (e magari aggiungere poi qualche altro tipo di lumachina che può convivere con loro) ma le piante soffrono e l'acqua non è limpida (ma se non ho ne nitrati ne nitriti non sta in maturazione giusto?)
Potete darmi una mano?
Grazie!!!!!
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
Ciao Keresy,
Alle Physa della maturazione importa poco, sono polmonate e non soffrono i nitriti, se l'acqua non puzza direi che sei a posto 
Puoi mettere una foto della vasca ( tasto Aggiungi file)?
Così vediamo come l'hai allestita e come sei messa con le piante.
Io di mangiare ne darei al massimo 2 o 3 volte a settimana e molto poco, sono detrivore, mangiano soprattutto foglie morte, piante morenti ecc.Puoi dare delle verdure sbollentate ( una rondella di zucchina, una foglia di lattuga, dopo qualche ora togli eventuali residui)
Mi fa strano quel pH con quel KH ma se hai usato le striscette è probabile che i valori escano sballati, non sono molto affidabili.
Per quanto riguarda la luce, come sei messa?
Alle Physa della maturazione importa poco, sono polmonate e non soffrono i nitriti, se l'acqua non puzza direi che sei a posto

Puoi mettere una foto della vasca ( tasto Aggiungi file)?
Così vediamo come l'hai allestita e come sei messa con le piante.
Io di mangiare ne darei al massimo 2 o 3 volte a settimana e molto poco, sono detrivore, mangiano soprattutto foglie morte, piante morenti ecc.Puoi dare delle verdure sbollentate ( una rondella di zucchina, una foglia di lattuga, dopo qualche ora togli eventuali residui)
Mi fa strano quel pH con quel KH ma se hai usato le striscette è probabile che i valori escano sballati, non sono molto affidabili.
Per quanto riguarda la luce, come sei messa?
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
Sui valori aggiungo: con cosa li misuri?
E visto che ci siamo, con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con i test
E visto che ci siamo, con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con i test
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
ha detto che usa le striscette, ma visto che ha
solo gasteropodi, i valori dell'acqua sono anche
secondari
ma non capisco se il problema sia l'acqua torbida
o le piante
a far divenire l'acqua più cristallina
ha detto che usa le striscette, ma visto che ha
solo gasteropodi, i valori dell'acqua sono anche
secondari
ma non capisco se il problema sia l'acqua torbida
o le piante
probabilmente un aeratore potrebbe aiutare
a far divenire l'acqua più cristallina
15gg non sono molti, il picco potrebbe ancora arrivare
mm
- Keresy
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/11/23, 21:54
-
Profilo Completo
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Non ho fondo, volevo mettere ghiaia inerte ma pensando che ho solo le physa e il fondo non gli serve non ho messo assolutamente nulla in modo che posso pulirlo senza problemi dagli scarti delle physa, ho fatto male?
Ho riempito con acqua levissima in bottiglia e acqua d'osmosi mescolate
il problema sono sia l'acqua torbida sia le piante che sicuramente hanno delle mancanze, le vedo sofferenti anche se crescono, devo fertilizzare?
Che succede se non c'è nessun picco? E' possibile?
Grazieeee
PS: proverò a mettere un aeratore grazie!
Ho una lampada a LED puntata sulla vasca 6 watt 600LM, l'ho pagata pochi euro, probabilmente non è molto buona. 10 ore al gg di luce circa.
Non ho fondo, volevo mettere ghiaia inerte ma pensando che ho solo le physa e il fondo non gli serve non ho messo assolutamente nulla in modo che posso pulirlo senza problemi dagli scarti delle physa, ho fatto male?
Ho usato le striscette ma a quanto pare poco attendibili, riprovo domani.roby70 ha scritto: ↑12/11/2023, 17:22Sui valori aggiungo: con cosa li misuri?
E visto che ci siamo, con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con i test
Ho riempito con acqua levissima in bottiglia e acqua d'osmosi mescolate
il problema sono sia l'acqua torbida sia le piante che sicuramente hanno delle mancanze, le vedo sofferenti anche se crescono, devo fertilizzare?
Che succede se non c'è nessun picco? E' possibile?
Grazieeee
PS: proverò a mettere un aeratore grazie!
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
metti una foto, così ci capiamo meglio!
abbassala a 7 o 8
no...
mi pare sia un po' troppo dolce per le lumachine
metti una foto, così ci capiamo meglio!
mm
- Keresy
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/11/23, 21:54
-
Profilo Completo
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
Domani metto la foto! Grazie.
Come mai devo dare meno ore di luce? Chiedo per capire, comunque grazie seguirò il consiglio.
Dolce intendi troppo poco dura?
Dovrei fertilizzare per far riprendere un po' le piante?
Domani metto la foto! Grazie.
Come mai devo dare meno ore di luce? Chiedo per capire, comunque grazie seguirò il consiglio.
Dolce intendi troppo poco dura?
Dovrei fertilizzare per far riprendere un po' le piante?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Primo acquarietto senza pretese con Physa. Maturazione? Aiuto!
quelle terrestri: l'idea è che siano più propense
a crescere con fotoperiodo ridotto rispetto a
quello che ci aspettiamo
ti consiglio 7 o 8 ore al massimo
hanno un ciclo che va rispettato, mentre le
alghe no! per loro più luce è più vita
le piante acquatiche non hanno MAI luce come
quelle terrestri: l'idea è che siano più propense
a crescere con fotoperiodo ridotto rispetto a
quello che ci aspettiamo
ti consiglio 7 o 8 ore al massimo
hanno un ciclo che va rispettato, mentre le
alghe no! per loro più luce è più vita
sì
ripeto... metti una foto! poi decideremo
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti