Nuovo allestimento
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
È una buona cosa, se non ti da fastidio. Io personalmente non amo oscurare i lati perché mi piace avere più angoli di visione della vasca, però oscurandoli dai più sicurezza ai pesci (relativa, dopo un po' si abituano ai movimenti in casa e non ci badano più).
Valuta anche in relazione a dove metti la vasca
Valuta anche in relazione a dove metti la vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Daniele230799 (10/11/2023, 15:57)
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Dipende dagli abitanti,con gli m'buna è praticamente necessario perchè hai bisogno di tane profonde e buie.
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao a tutti, oggi ho voluto provare a disporre le pietre. Vi allego la foto di come è venuta la rocciata. Questo diciamo è il layout che vorrei ottenere...so bene grazie ai vostri consigli che dovrei prima scegliere la specie, ma non ho resistito
che dite potrebbe andare bene mediamente?
La luce è una piccola barra LED provvisoria, prima di assemblare la plafoniera finale voglio vedere l'effetto con l'acqua.
Per le specie non vi ho ancora avanzato idee, spero fi farlo il prima possibile.
@marko66 @Andre85 @Azius

La luce è una piccola barra LED provvisoria, prima di assemblare la plafoniera finale voglio vedere l'effetto con l'acqua.
Per le specie non vi ho ancora avanzato idee, spero fi farlo il prima possibile.
@marko66 @Andre85 @Azius
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Insomma, il colpo d'occhio è bello, ma non mi pare ci siano molte tane utili (devono essere chiuse, sufficientemente profonde e riparate).
Solitamente si mettono in basso le rocce grandi per creare la base e poi si usano quelle più piccole per rifinire le tane e le barriere visive, qui mi pare il contrario. Detto questo, senza sapere che pesci metterai è un puro esercizio di futilità perchè una volta scelti tocca spostare tutto
Solitamente si mettono in basso le rocce grandi per creare la base e poi si usano quelle più piccole per rifinire le tane e le barriere visive, qui mi pare il contrario. Detto questo, senza sapere che pesci metterai è un puro esercizio di futilità perchè una volta scelti tocca spostare tutto
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ok, devo creare più tane. Ce ne sono alcune che in foto non si vedono...giustamente non avendo individuato le specie è solo una prova. Do un'occhiata a qualche allestimento per farmi un idea sulla questione tane.Azius ha scritto: ↑12/11/2023, 19:57Insomma, il colpo d'occhio è bello, ma non mi pare ci siano molte tane utili (devono essere chiuse, sufficientemente profonde e riparate).
Solitamente si mettono in basso le rocce grandi per creare la base e poi si usano quelle più piccole per rifinire le tane e le barriere visive, qui mi pare il contrario. Detto questo, senza sapere che pesci metterai è un puro esercizio di futilità perchè una volta scelti tocca spostare tutto
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- Daniele230799 (12/11/2023, 21:46)
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Dipende dalla scelta dei pesci,comunque le rocce sono adatte ed è un buon inizio.I vetri li hai schermati?
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao @marko66
Si ho schermato sia i 2 laterali che il posteriore con dei pannelli neri in plastica, cosí non c'è rischio che si bagnino. Avevo provato a mettere una pellicola di sfondo con una specie di radice e pietre. Pero lo ho rimosso visto che comunque ci sono già le rocce vere all'interno e non aveva senso uno sfondo finto...
Si ho schermato sia i 2 laterali che il posteriore con dei pannelli neri in plastica, cosí non c'è rischio che si bagnino. Avevo provato a mettere una pellicola di sfondo con una specie di radice e pietre. Pero lo ho rimosso visto che comunque ci sono già le rocce vere all'interno e non aveva senso uno sfondo finto...
- Daniele230799
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/22, 15:13
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Per i metriaclima pulpican maingano cosa ne pensate?
Dalla scheda vedo che in acquario hanno come dimensione massima 8 cm. Sempre nella scheda vedo che sono aggressivi sia tra conspecifici che con i coinquilini.
Ma secondo voi in un monospecifico si riduce il rischio di attacchi rispetto ad inserire ad esempio 3 specie?
@marko66 @Andre85 @Azius
Dalla scheda vedo che in acquario hanno come dimensione massima 8 cm. Sempre nella scheda vedo che sono aggressivi sia tra conspecifici che con i coinquilini.
Ma secondo voi in un monospecifico si riduce il rischio di attacchi rispetto ad inserire ad esempio 3 specie?
@marko66 @Andre85 @Azius
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Non è detto, perchè gli m'buna hanno normalmente una spiccata aggressivita' intraspecifica piu' che extra.
Per farti un esempio:è piu' rischioso inserire + maschi adulti di una sola specie che piu' specie con un solo maschio, in linea generale.
Poi bisogna sempre vedere il caso specifico,perchè per alcune specie,secondo me,è consigliabile inserire un gruppo giovanile non sessato piuttosto che un trio(1m+2femm)
Daniele230799 ha scritto: ↑13/11/2023, 13:35Ma secondo voi in un monospecifico si riduce il rischio di attacchi rispetto ad inserire ad esempio 3 specie?
Non è detto, perchè gli m'buna hanno normalmente una spiccata aggressivita' intraspecifica piu' che extra.
Per farti un esempio:è piu' rischioso inserire + maschi adulti di una sola specie che piu' specie con un solo maschio, in linea generale.
Poi bisogna sempre vedere il caso specifico,perchè per alcune specie,secondo me,è consigliabile inserire un gruppo giovanile non sessato piuttosto che un trio(1m+2femm)
.Te li sconsiglio,ci va' una vasca +grande.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Daniele230799 (14/11/2023, 7:53)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti