Urgentissimo, acido solforico in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di Simoson » 14/11/2023, 13:20

Oggi ho visto una bolla uscire dal fondo del mio acquario allora ricordandomi il vostro articolo sulla bolle in acquario ho smosso con uno stuzzicadenti il fondo e sono uscite bolle di acido solfidrico che puzzavano di uova marce. Controllando il fondo ho visto quelle zone scure che faceva riferimento l'articolo. Il mio fondo è formato da prima 2-3,5cm di ghiaietto poi altri 2-3,5cm di sabbia con granulometria di 0,5-2mm e infine 2-3,5cm di fibra di cocco. Nessun fondi fertile, come si sono formate? Cosa posso fare?

Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Aggiungo pure che la mamma a vasca nonostante gli inquinanti ok ha fatto sempre un leggero odore di marcescenza che a volte si accentuava e a volte scompariva. Ho anche un aeratore

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Non so se può essere utile ma neo mettere la sabbiatura a più fine e la fibra di cocco non ho svuotato l'acqua è messa il nuovo fondo
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2023, 13:51

Simoson ha scritto:
14/11/2023, 13:37
Oggi ho visto una bolla uscire dal fondo del mio acquario allora ricordandomi il vostro articolo sulla bolle in acquario ho smosso con uno stuzzicadenti il fondo e sono uscite bolle di acido solfidrico che puzzavano di uova marce. Controllando il fondo ho visto quelle zone scure che faceva riferimento l'articolo. Il mio fondo è formato da prima 2-3,5cm di ghiaietto poi altri 2-3,5cm di sabbia con granulometria di 0,5-2mm e infine 2-3,5cm di fibra di cocco. Nessun fondi fertile, come si sono formate? Cosa posso fare?

Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Aggiungo pure che la mamma a vasca nonostante gli inquinanti ok ha fatto sempre un leggero odore di marcescenza che a volte si accentuava e a volte scompariva. Ho anche un aeratore

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Non so se può essere utile ma neo mettere la sabbiatura a più fine e la fibra di cocco non ho svuotato l'acqua è messa il nuovo fondo
ciao intanto puoi fare una foto?
Le visualizzi queste bolle?
Stand by

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di Simoson » 14/11/2023, 13:58


cicerchia80 ha scritto:
14/11/2023, 13:51
Le visualizzi queste bolle?
Si ho smosso un po' tutto il fondo è ne sono uscite abbastanza però non molto grandi
 
IMG_20231114_135611.webp

Aggiunto dopo 21 minuti 26 secondi:
Potrebbe essere utile usare un biocondizionatore che già ho o. Non farebbe niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2023, 14:21

Simoson ha scritto:
14/11/2023, 13:58

cicerchia80 ha scritto:
14/11/2023, 13:51
Le visualizzi queste bolle?
Si ho smosso un po' tutto il fondo è ne sono uscite abbastanza però non molto grandi

​IMG_20231114_135611.webp
almeno dove le vedi, collega un paio di cannucce per bere e drenale (ammesso siano loro)
Con un occhio al comportamento dei pesci e ai valori, fai dei solchi in aree delimitate una o due volte al giorno (come se stessi arando per capirci) e in quel momento accendi un areatore...per tutto il resto Melanoides tubercolata😆

Simoson ha scritto:
14/11/2023, 14:19
Potrebbe essere utile usare un biocondizionatore che già ho o. Non farebbe niente
Non credo, male non fa sicuro, rilasciasse anche altro...
É piú utile un areatore che espelli subito i gas in superficie
Stand by

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di Simoson » 14/11/2023, 14:52

Aeratore già c'è l'ho messo, per le melanoides tubercolata purtroppo ho già Helena killer e non pensano vadano molto d'accordo ​ :D

Aggiunto dopo 33 minuti 39 secondi:
È sorto un'altra problema, avevo ordinato dei pesci che sono arrivati oggi è posso prenderli al massimo domani pomeriggio. Potrei rischiare di ucciderli?
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8488
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di Duca77 » 14/11/2023, 15:29


Simoson ha scritto:
14/11/2023, 15:26
È sorto un'altra problema, avevo ordinato dei pesci che sono arrivati oggi è posso prenderli al massimo domani pomeriggio. Potrei rischiare di ucciderli?

Devi quarantenarli prima di inserirli in vasca....
 
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di Simoson » 14/11/2023, 17:24


Duca77 ha scritto:
14/11/2023, 15:29
Devi quarantenarli prima di inserirli in vasca

Ovviamente. Mi chiedevo però se anche piccoli dosi di acido potessero uccidere i nuovi arrivati. Forse conviene fare quello che ha detto ​cicerchia80, dopo che i pesci si siano ambientati per bene
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di bitless » 14/11/2023, 18:18

occhio che nel titolo è scritto "solforico" ​ :ymdevil:
mm

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di Simoson » 15/11/2023, 11:11


bitless ha scritto:
14/11/2023, 18:18
solforico

💀💀💀💀
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Urgentissimo, acido solforico in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2023, 13:56

Simoson ha scritto:
14/11/2023, 17:24

Duca77 ha scritto:
14/11/2023, 15:29
Devi quarantenarli prima di inserirli in vasca

Ovviamente. Mi chiedevo però se anche piccoli dosi di acido potessero uccidere i nuovi arrivati. Forse conviene fare quello che ha detto ​cicerchia80, dopo che i pesci si siano ambientati per bene
per produrre solfidrico devi aver denitrato pure Gesù (non che sia impossibile)
Se hai ketto l'articolo un problema aggiunto é anche la formazione di metano
Picchettare il fondo resta la soluzione migliore, secondo me senza arrivare alle iniezioni di periossido, se nn ci sono oesci, tanto meglio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MikeLeone e 14 ospiti