Correggere valori acqua di rete per tanganica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di Loryemme10 » 16/11/2023, 13:58

Buongiorno a tutti!
In procinto di allestire un acquario biotopo tanganica, mi sto disperando per non capire come correggere i valori dell’acqua per i pesci che andrò ad introdurre: i neolamprologus brichardi.
 
I valori richiesti, indicativamente, per tali pesci:
 
pH fra 8,5 e 9
KH e GH possibilmente sopra il 15, entrambe. Lèggevo che comunque un KH più alto del GH è ideale.
Conducibilità fra 500 e 600.
 
La mia acqua si rete ha un GH di circa 15, KH circa 12.
pH 7,4
Conducibilità quasi 700. 
 
La mia idea è di usare osso di seppia per alzare il GH, bicarbonato di sodio per il KH. 
Volendo raggiungere dei risultati pari a GH 15 e magari KH 16, che dosi dovrei usare di entrambi?
 
Allego comunque le analisi della mia acqua di rete, non mi fido troppo dei miei calcoli! 
 
grazie a tutti coloro che mi daranno un aiuto ! 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di Loryemme10 » 16/11/2023, 16:35

Ho fatto i calcoli, in teoria per ogni 3,6 grammi di osso aumenta di un grado il GH e di un grado il KH.
L’acquario infatti è di 180 litri netti (credo, è un juwel Rio 180), che però inevitabilmente scenderanno quando introdurrò le rocce. 
 
Da qui, mi servirebbero 10,8 grammi di osso di seppia per alzare il KH fino a 15, il GH diventerà di 18. Giusto ? 
Ma, a questo punto, come faccio con la conducibilità elettrica ? 
Se si alza di circa 80 per ogni due grammi di osso, significa che la ritroverei a 1100. Troppo alto.. e dunque, come regolo i valori ( a patto che i miei conti siano giusti …..) 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di Loryemme10 » 18/11/2023, 12:35

Mi sento di citare @Giueli  , a cui qualche tempo fa avevo già chiesto alcuni consigli per un tanganica (che sto facendo ora …)
 
I valori sembrano avvicinarsi a quelli ideali, ma non mi sento di dire che siano così accettabili. 
Aggiungendo bicarbonato di sodio aumenterei il KH, ma temo aggiungerei quantità eccessive di sodio. 
Non so come potrei fare ! 
Grazie mille !! 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di marko66 » 18/11/2023, 21:18


Loryemme10 ha scritto:
18/11/2023, 12:35
I valori sembrano avvicinarsi a quelli ideali, ma non mi sento di dire che siano così accettabili.

Secondo me lo sono.​
Loryemme10 ha scritto:
18/11/2023, 12:35
Aggiungendo bicarbonato di sodio aumenterei il KH, ma temo aggiungerei quantità eccessive di sodio.

Che non è un problema in un Tanganika.
Se riesci a mantenere le durezze stabili su quei valori ,aumentando magari un pochino il KH con il bicarbonato di sodio e controllando che anche il pH si alzi leggermente(a 8 è gia' piu' che accettabile,ma in vasca avrai un valore anche maggiore se hai un buon movimento superficiale) direi che hai un'acqua adatta a questi pesci che sono praticamente tutti nati in cattivita' ormai.

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di Loryemme10 » 19/11/2023, 0:16


marko66 ha scritto:
18/11/2023, 21:18

Loryemme10 ha scritto:
18/11/2023, 12:35
I valori sembrano avvicinarsi a quelli ideali, ma non mi sento di dire che siano così accettabili.

Secondo me lo sono.​
Loryemme10 ha scritto:
18/11/2023, 12:35
Aggiungendo bicarbonato di sodio aumenterei il KH, ma temo aggiungerei quantità eccessive di sodio.

Che non è un problema in un Tanganika.
Se riesci a mantenere le durezze stabili su quei valori ,aumentando magari un pochino il KH con il bicarbonato di sodio e controllando che anche il pH si alzi leggermente(a 8 è gia' piu' che accettabile,ma in vasca avrai un valore anche maggiore se hai un buon movimento superficiale) direi che hai un'acqua adatta a questi pesci che sono praticamente tutti nati in cattivita' ormai.
Va bene, ti ringrazio ! 
A quando dici di portarlo il KH ? Il GH va bene così dunque ?
Grazie ! 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di Loryemme10 » 19/11/2023, 11:35

Poi, per quanto riguarda la conducibilità, dici che va bene così @marko66  ?? 
Grazie ancora ! 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Correggere valori acqua di rete per tanganica

Messaggio di marko66 » 19/11/2023, 22:14


Loryemme10 ha scritto:
19/11/2023, 0:16
A quando dici di portarlo il KH ? Il GH va bene così dunque ?

Io ti direi di mettere l'acqua cosi' com'è in vasca ed iniziare l'allestimento e la maturazione.Per correggerla c'è tempo.Misurerai i valori di durezza e pH dopo aver verificato l'innesco del ciclo dell'azoto, ben piu' importante in fase di avvio.In base ai valori riscontrati potrai nel caso correggere i valori di GH e KH se necessario.E' una buona acqua di partenza cmq per questo tipo di allestimento anche se i valori di rete fossero confermati cosi' come da analisi del gestore(tranne il pH che secondo me sara' maggiore in vasca per i motivi sopracitati) .Della conducibilita' non mi preoccuperei troppo in questo caso,ma andra' anch'essa verificata in vasca.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti