Betta timido e schivo

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 20/11/2023, 9:23

Buongiorno,
sabato ho ritirato il nuovo betta dal negoziante dove ha fatto una settimana di quarantena. 
Il precedente era morto per vecchiaia.
A differenza del precedente che appena inserito era già molto curioso, veniva a vederti quando lo cercavi e mangiava da subito, questo invece è molto schivo, si nasconde, si fa vedere poco e al momento ancora non ha mangiato nulla (o almeno credo) perche quando cerco di dargli cibo non si avvicina e arrivano prima le rasbora a far fuori tutto.
Questo comportamento un po mi ha spiazzato.
Secondo voi è normale o m devo preoccupare? Forse si deve ambientare? E se non mangia è pericoloso...
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti come al solito
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta timido e schivo

Messaggio di Starman » 20/11/2023, 11:38

Ciao, all’inizio questa è la normalità ​ :) il precedente era un’eccezione, soprattutto in una vasca di comunità.
Deve solo abituarsi al nuovo ambiente, intanto prova ad alimentarlo quando sale in superficie a respirare ​ ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 20/11/2023, 15:39

Oggi si è fatto piu coraggio. Si è fatto una passeggiatina in mezzo alle rasbora e ha spiluccato un po di granulato per betta... 
Si tratta di un halfmoon tutto rosso. Da quando l'ho preso sabato la pancia si è un po schiarita ma penso dipenda sempre dallo stress del trasporto e dell'immissione nel nuovo ambiente. Speriamo si riprenda presto 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta timido e schivo

Messaggio di Gioele » 21/11/2023, 9:10


Rogue73 ha scritto:
20/11/2023, 15:39
Da quando l'ho preso sabato la pancia si è un po schiarita ma penso dipenda sempre dallo stress del trasporto e dell'immissione nel nuovo ambiente

ci sta.

Rogue73 ha scritto:
20/11/2023, 15:39
Si è fatto una passeggiatina in mezzo alle rasbora e ha spiluccato un po di granulato per betta

molto bene.
consiglio, valuta del chironomus, comprato una volta, ti dura per la vita del betta
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 9:19


Gioele ha scritto:
21/11/2023, 9:10
chironomus

Sarebbero larve di zanzara? Se sono quelle gia le ho dal vecchio betta (liofilizzate) le alterno con il granulato perche ho letto che sono con aggiunta di vitamine e roba che gli fa bene...
Dimmi se sbaglio a farlo
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta timido e schivo

Messaggio di Gioele » 21/11/2023, 9:33


Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 9:19
Sarebbero larve di zanzara? Se sono quelle gia le ho dal vecchio betta (liofilizzate) le alterno con il granulato perche ho letto che sono con aggiunta di vitamine e roba che gli fa bene...
Dimmi se sbaglio a farlo

sì, sono quelle. i chironomidi sono ditteri imparentati al genere culex di cui fanno parte anche le zanzare propriamente dette di cui le femmine fanno il pasto di sangue, nel loro caso, nessuno ciuccia nessuno.
 
detto ciò, sì, il granulare è integrato. poi, studi sulla longevità del betta e la sua necessità o meno di assumere certe vitamine, ovviamente, non ne esistono. quindi dirti che fai bene o male sarebbe antiscientifico, è vero però che le larve non sono prive di vitamine, anzi, tutte quelle liposolubili di sicuro sono presenti ad una concentrazione maggiore rispetto che nel mangime, le idrosolubili il betta in natura non è nemmeno chiaro da dove diamine possa ricavarle. la verità è che alcuni animali li conosciamo abbastanza bene da farli vivere meglio col mangime rispetto a quello che mangiano in natura, altri no, con quelli, è un terno all'otto, dirti giusto o sbagliato è più opinione che fatto.
 
io ho provato a nutrire esemplari imparentati con granulare, un misto, o solo chironomus, effettivamente quelli nutriti a solo chironomus mi sono campati mediamente di più, però con delle eccezioni importanti (tipo, il maschio che è vissuto meno e quello che è vissuto di più han mangiato solo chironomus, ma uno dei maschi che hanno visto solo granulare è comunque campato più di due anni) e si trattava di una ventina di esemplari tenuti in situazioni non così simili...
 
mi verrebbe da dirti, dai solo chironomus che non rischi nulla. però, per tutto ciò che ti ho detto, sappi che chiunque ti dica che ha la verità in tasca, non si basa su dati solidi
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 9:45

Ok allora penso che integrare ogni tanto un cibo diverso non dovrebbe far male, forse non fa meglio ma male di certo no...
Considera che il precedente betta nutrito in questa maniera l'ho preso a dicembre 2020 è morto ora a ottobre 2023.. credo sia campato tanto..
Comunque ritornando al betta nuovo ha cominciato ad essere piu "presente" ma ancora non mangia come dovrebbe. Me lo aspetto piu vorace come gli altri invece spilucca un pezzetto ogni tanto proprio se se lo trova sopra la testa..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta timido e schivo

Messaggio di Gioele » 21/11/2023, 9:50


Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 9:45
dicembre 2020 è morto ora a ottobre 2023.. credo sia campato tanto

molto bene. quasi tre anni un maschio, è ottimo.​
Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 9:45
Me lo aspetto piu vorace come gli altri invece spilucca un pezzetto ogni tanto proprio se se lo trova sopra la testa

non ha un grande appetito quindi, potrebbe essere una cosa sua
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 9:51


Gioele ha scritto:
21/11/2023, 9:50
molto bene. quasi tre anni un maschio, è ottimo.​

perche parli sempre di maschi? le femmine non hanno la stessa aspettativa di vita?
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta timido e schivo

Messaggio di Gioele » 21/11/2023, 9:56


Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 9:51
le femmine non hanno la stessa aspettativa di vita?

di venti esemplari, dieci maschi e dieci femmine, due maschi mi hanno superato i due anni, una sola femmina non è arrivata ai due anni, dei quattro esemplari che hanno superato i tre anni uno solo era maschio (che poi è stato anche l'esemplare più longevo in assoluto, ma è cresciuto in maniera moooolto particolare) ti darei due anni e mezzo come una normalità per le femmine e come un eccezione per i maschi
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti