Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 21/11/2023, 11:49
Buongiorno a tutti/e sono ancora qui con i miei dubbi


Sono partito con l’idea di allestire l’acquario per un gruppo bello folto di cardinali, però leggendo vari articoli mi sa che devo riguardare il tutto, apparte il fondo (sabbia nera fine) quali sono gli accorgimenti da tenere? Vorrei mettere una vegetazione importante quindi l’acqua ambrata non ne risalterebbe la bellezza, se non cardinali, verso che pesci da branco posso orientarmi? Grazie mille per la pazienza

francesco.montenegro
-
LouisCypher
- Messaggi: 4773
- Messaggi: 4773
- Ringraziato: 1423
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
497
-
Grazie ricevuti:
1423
Messaggio
di LouisCypher » 21/11/2023, 12:06
Misure della vasca?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 21/11/2023, 13:16
120 40 60
francesco.montenegro
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 21/11/2023, 13:32
Acqua chiara e simili potresti pensare agli innesi

l'unico problema per loro sono le temperature estive se troppo alte...hai comunque tantissima scelta in quelle misure

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 21/11/2023, 15:06
Monica ha scritto: ↑21/11/2023, 13:32
Acqua chiara e simili potresti pensare agli innesi

l'unico problema per loro sono le temperature estive se troppo alte...hai comunque tantissima scelta in quelle misure
In effetti ora che mi sto documentando meglio, loro prediligono anche acque chiare.. altri accorgimenti in base alle vostre esperienze ?

francesco.montenegro
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 22/11/2023, 7:16
Con gli innesi o in generale con altri pesci?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 22/11/2023, 20:17
Si sì, sempre con gli innesi

francesco.montenegro
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 22/11/2023, 20:26
Che fondo hai Francesco?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 23/11/2023, 19:12
Eh bella domanda questa, onestamente ci sto guardando ancora perchè pensavo di fare dei terrazzamenti con il lapillo vulcanico e poi coprire il tutto con quarzo nero.
Dato che sarebbe il primo approcio con il lapillo, sto leggendo diversi articoli e post dove ne parlano, ho ancora un po di confusione in testa

francesco.montenegro
-
chelsea21

- Messaggi: 482
- Messaggi: 482
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F) + avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di chelsea21 » 23/11/2023, 20:26
utilizzando sabbia potresti anche valutare di inserire corydoras o ciclidi nani legati al fondo, nel caso di ciclidi non filtratori la sabbia non è d'obbligo, ma comunque sarebbe meglio orientarsi su un fondo non tagliente

- Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
- Monica (23/11/2023, 20:42)
The Show Must go On...
chelsea21
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti