Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mattemeth

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20/11/23, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x550
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4.675
- Temp. colore: nature 6500 color 45
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Anubias
-Hygrophila polisperma
-Cryptocoryne balansae
-hyphessobrycon
-vallisneria gigante
-ceratophillum
-muschio moss
-Limnophila Heterophylla/sessiliflora
-Nymphoides Taiwan (Flipper)
-Phyllanthus Fluitans
-Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
- Fauna: 2 Ancistrus uno piccola taglia e uno taglia media entrambi neri,
10 hyphessobricon rosaceus
10 Kryptopterus vitreolus
1 lumaca a righe e 2 black helmet
- Altre informazioni: filtro pratiko 200 3.0:
-1 cestello cannolicchi
-2 cestelli seachem matrix
- sopra ogni cestello un velo perlon
fertlizzazione seachem:
-seachem tabs
alimentazione una volta al giorno uno dei seguenti:
-pro vegetal T (2 lunedì 2 giovedì)
-tubifex liofilizzato
-chironomus liofilizzato
-dr.bassleer garlic L
-tropical d-allio plus flakes
-napuli di artemia - tubifex e chironomus in blister congelati (2 volte a settimana)
ore di luce dalle 14 alle 21
cambi:
-30 lt sifonando il fondo con acqua di rete ogni domenica
CO2 continua 20 bolle/min
KH 6
GH 9
NO2- < 0,025
Nh4 < 0,05
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattemeth » 24/11/2023, 19:10
Buonasera a tutti, vi presento il mio jwuel 180. Al momento sto risolvendo qualche problema con le staghorn ma una volta risolto il tutto vorrei sistemare un po', innanzitutto trovando dove e come mettere quel muschio di moss in primo piano al centro (non ho idea di come spostarlo, come ancorarlo e dove metterlo) coprendo quel buco al centro e aggiungendo magari un paio di piante rosse alte dall'aspirazione (posteriore sinistra dove adesso ci sono delle piantine di hygrophila rosanerving, ovviamente sotto vostro consiglio ) e qualche pesce, al momento ho questi 22 che vedete sul profilo e volevo sapere se è possibile inserire ancora una diversa tipologia che possa ovviamente convivere o metterne ancora una 10na ( 5 e 5 ) dello stesso genere.
è solo una valutazione perchè l'idea originale sarebbe mettere una coppia di salari già formata in vasca.
grazie in anticipo, Matteo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mattemeth
-
Meganeiii

- Messaggi: 1200
- Messaggi: 1200
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 24/11/2023, 19:31
Meganeiii
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 24/11/2023, 19:42
Complimenti piace anche a me. L'unico consiglio è non mettere una coppia di P. scalare perché potrebbero diventare aggressivi
Posted with AF APP
Yanko
-
Mattemeth

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20/11/23, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x550
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4.675
- Temp. colore: nature 6500 color 45
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Anubias
-Hygrophila polisperma
-Cryptocoryne balansae
-hyphessobrycon
-vallisneria gigante
-ceratophillum
-muschio moss
-Limnophila Heterophylla/sessiliflora
-Nymphoides Taiwan (Flipper)
-Phyllanthus Fluitans
-Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
- Fauna: 2 Ancistrus uno piccola taglia e uno taglia media entrambi neri,
10 hyphessobricon rosaceus
10 Kryptopterus vitreolus
1 lumaca a righe e 2 black helmet
- Altre informazioni: filtro pratiko 200 3.0:
-1 cestello cannolicchi
-2 cestelli seachem matrix
- sopra ogni cestello un velo perlon
fertlizzazione seachem:
-seachem tabs
alimentazione una volta al giorno uno dei seguenti:
-pro vegetal T (2 lunedì 2 giovedì)
-tubifex liofilizzato
-chironomus liofilizzato
-dr.bassleer garlic L
-tropical d-allio plus flakes
-napuli di artemia - tubifex e chironomus in blister congelati (2 volte a settimana)
ore di luce dalle 14 alle 21
cambi:
-30 lt sifonando il fondo con acqua di rete ogni domenica
CO2 continua 20 bolle/min
KH 6
GH 9
NO2- < 0,025
Nh4 < 0,05
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattemeth » 24/11/2023, 19:52
Yanko ha scritto: ↑24/11/2023, 19:42
Complimenti piace anche a me. L'unico consiglio è non mettere una coppia di P. scalare perché potrebbero diventare aggressivi
pensa che nonostante il fatto dell'essere già accoppiati come M e F potrebbero diventare comunque aggressivi?
Mattemeth
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 24/11/2023, 19:59
Con gli altri pesci è molto probabile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Yanko per il messaggio:
- Mattemeth (24/11/2023, 20:06)
Yanko
-
Duca77
- Messaggi: 8896
- Messaggi: 8896
- Ringraziato: 1826
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
668
-
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 24/11/2023, 20:38
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 19:52
potrebbero diventare comunque aggressivi?
Se depongono è molto probabile che ti ritrovi tutti gli altri pesci in un angolino.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Mattemeth

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20/11/23, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x550
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4.675
- Temp. colore: nature 6500 color 45
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Anubias
-Hygrophila polisperma
-Cryptocoryne balansae
-hyphessobrycon
-vallisneria gigante
-ceratophillum
-muschio moss
-Limnophila Heterophylla/sessiliflora
-Nymphoides Taiwan (Flipper)
-Phyllanthus Fluitans
-Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
- Fauna: 2 Ancistrus uno piccola taglia e uno taglia media entrambi neri,
10 hyphessobricon rosaceus
10 Kryptopterus vitreolus
1 lumaca a righe e 2 black helmet
- Altre informazioni: filtro pratiko 200 3.0:
-1 cestello cannolicchi
-2 cestelli seachem matrix
- sopra ogni cestello un velo perlon
fertlizzazione seachem:
-seachem tabs
alimentazione una volta al giorno uno dei seguenti:
-pro vegetal T (2 lunedì 2 giovedì)
-tubifex liofilizzato
-chironomus liofilizzato
-dr.bassleer garlic L
-tropical d-allio plus flakes
-napuli di artemia - tubifex e chironomus in blister congelati (2 volte a settimana)
ore di luce dalle 14 alle 21
cambi:
-30 lt sifonando il fondo con acqua di rete ogni domenica
CO2 continua 20 bolle/min
KH 6
GH 9
NO2- < 0,025
Nh4 < 0,05
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattemeth » 24/11/2023, 21:00
Duca77 ha scritto: ↑24/11/2023, 20:38
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 19:52
potrebbero diventare comunque aggressivi?
Se depongono è molto probabile che ti ritrovi tutti gli altri pesci in un angolino.
ha da consigliarmi una specie che possa essere protagonista di questa vasca ?
Mattemeth
-
Duca77
- Messaggi: 8896
- Messaggi: 8896
- Ringraziato: 1826
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
668
-
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 24/11/2023, 21:07
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 21:00
una specie che possa essere protagonista di questa vasca ?
No, aspetta chi è più esperto di me, io in 220 lt ho solo endler e ancistrus. Fosse stato qualche cm più alto il mio acquario sarebbe piaciuta anche a me la coppia di
P. scalare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 24/11/2023, 21:09
Ciao

come pesci hai quelli in profilo? I testa rosa sono i testa rossa? Petitella? E i fantasma sono Apteronotus? Per capire di cosa parliamo

Il muschio puoi legarlo con del filo da pesca

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 24/11/2023, 21:23
Credo hyphessobricon e kriptopterus.
Una coppia di ciclidi nani?
Posted with AF APP
Yanko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti