Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Bazucca

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/10/23, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bazucca » 26/11/2023, 10:39
Salve a tutti, avrei intenzione di inserire sul fondo del mio acquario delle foglie, vorrei sapere però come poi si gestiscono, ovvero, dopo quanto si sfaldano e se una volta sfaldate poi le devo aspirare.
L'attuale fondo è tutto sabbia.
Grazie in anticipo


Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bazucca
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 26/11/2023, 13:15
Ciao

io solitamente non le tolgo ma se non ti piace l'effetto le puoi aspirare una volta che si sfaldano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (26/11/2023, 14:32) • Bazucca (26/11/2023, 14:44)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 26/11/2023, 13:20
Per esperienza le foglie che ci mettono molto per sfaldarsi sono quelle di nespolo e non colorano tanto l'acqua. (fai attenzione alla provenienza, non deve o essere trattate con nessuna sostanza e bolliscile per cinque minuti sempre)
- Questi utenti hanno ringraziato Simoson per il messaggio (totale 3):
- Spumafire (26/11/2023, 14:34) • Bazucca (26/11/2023, 14:44) • Monica (26/11/2023, 16:22)
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Spumafire
- Messaggi: 5230
- Messaggi: 5230
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
889
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 26/11/2023, 14:34
Bazucca ha scritto: ↑26/11/2023, 10:39
avrei intenzione di inserire sul fondo del mio acquario delle foglie
Ok,per un secondo pensavo che volessi dormire su un bel letto di foglie

.
Scherzi a parte,cinstarebbero proprio bene delle foglie sul fondo,darebbero un ulteriore tocco "wild" alla vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Bazucca (26/11/2023, 14:47)
Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48280
- Messaggi: 48280
- Ringraziato: 10907
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10907
Messaggio
di Monica » 26/11/2023, 16:22
Ps: non c'entra nulla ma l'acquario è uno spettacolo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Bazucca (27/11/2023, 20:09)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bazucca

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/10/23, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bazucca » 27/11/2023, 19:24
Monica ha scritto: ↑26/11/2023, 16:22
Ps: non c'entra nulla ma l'acquario è uno spettacolo
Grazie mille

Aggiunto dopo 58 secondi:
Altra informazione, per la pulizia e le sifonature come fatte avendo le foglie sul fondo??
Posted with AF APP
Bazucca
-
LouisCypher
- Messaggi: 4773
- Messaggi: 4773
- Ringraziato: 1423
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
497
-
Grazie ricevuti:
1423
Messaggio
di LouisCypher » 27/11/2023, 19:26
Non le facciamo, semplicissimo!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Bazucca

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/10/23, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bazucca » 27/11/2023, 20:09
Quindi solo cambio d'acqua? Non crea problemi lasciare i residui sul fondo? O c'è da prendere qualche accortezza?
Posted with AF APP
Bazucca
-
LouisCypher
- Messaggi: 4773
- Messaggi: 4773
- Ringraziato: 1423
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
497
-
Grazie ricevuti:
1423
Messaggio
di LouisCypher » 27/11/2023, 20:24
Se per residui intendi di cibo, un corretto dosaggio dovrebbe evitare di averne.
Certo ci saranno sporco, cacchette, residui di piante, robaccia varia senza nome... che ti sporcheranno inevitabilmente la candida sabbia, senza dubbio.
Ma dal punto di vista biologico sono utili e fonte di vita!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Mimik

- Messaggi: 641
- Messaggi: 641
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 27/11/2023, 21:33
Simoson ha scritto: ↑26/11/2023, 13:20
Per esperienza le foglie che ci mettono molto per sfaldarsi sono quelle di nespolo e non colorano tanto l'acqua. (fai attenzione alla provenienza, non deve o essere trattate con nessuna sostanza e bolliscile per cinque minuti sempre)
bisogna bollirle sempre le foglie? Non è che perdono il loro effetto.
Posted with AF APP
Mimik
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti