Primo acquario - avvio e scelta abitanti
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Non va bene, se non sbaglio non hai ancora allestito, prendi una sabbia inerte con granulometria sotto il millimetro.
In Allestimento c'è un topic sulle sabbie.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
In Allestimento c'è un topic sulle sabbie.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Posted with AF APP
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Mi sono espresso male... Quello che volevo dire è che posso comunque usarla per le altre specie che avevo nominato?
Non ho preso una sabbia troppo fine perché, correggimi se sbaglio, sembra che la manutenzione sia un po' più difficile. Inoltre un eventuale correzione o aggiunta di piante provoca meno movimenti del fondo. Una ghiaia potrebbe essere più adatta ad un principiante come me... Ma forse sto dicendo stupidaggini.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Sabbia o ghiaietto non è che cambia molto nella gestione. Se vuoi i cory devi cambiare fondo.
Per i neon invece nessun problema mentre per i molly e gli scalare l’acquario è piccolo (e comunque i molly hanno bisogno di valori differenti dai neon)
Sul sifonare il fondo considera che meno lo si tocca meglio è quindi generalmente non serve farlo
Per i neon invece nessun problema mentre per i molly e gli scalare l’acquario è piccolo (e comunque i molly hanno bisogno di valori differenti dai neon)
Sul sifonare il fondo considera che meno lo si tocca meglio è quindi generalmente non serve farlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Grazie... a questo punto lascio tutto com'è, anche perchè ho già preso tutto e mi scoccia riportarlo indietro.Sabbia o ghiaietto non è che cambia molto nella gestione. Se vuoi i cory devi cambiare fondo.
Per i neon invece nessun problema mentre per i molly e gli scalare l’acquario è piccolo (e comunque i molly hanno bisogno di valori differenti dai neon)
Sul sifonare il fondo considera che meno lo si tocca meglio è quindi generalmente non serve farlo
Se i cory non vanno bene su questo fondo pazienza, non li metto. Non era una specie che volevo necessariamente ma solo perchè occupa la parte inferiore e sembrava essere compatibile con alcune che invece volevo mettere.
Ecludendo a questo punto molly e P. scalare, tra questi che vi elenco quali sono abbinabili tra loro?
- Neon
- Danio
- Ramirez
- Platy
- Boraras (qualche variante che vada bene)
Ci può essere altro?
Grazie
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
tra l'altro in 60 cm le specie di corydoras che possono starci sono poche e non sempre si trovano nei negozi.francescoascione ha scritto: ↑25/11/2023, 12:59Se i cory non vanno bene su questo fondo pazienza, non li metto
Ti sei assicurato che non sia calcareo?
con i neon metterei una coppia di Apistogramma cacatuoides o i borellii che non sono particolarmente legati al fondo come lo sono i ramirezi.francescoascione ha scritto: ↑25/11/2023, 12:59- Neon
- Danio
- Ramirez
- Platy
- Boraras (qualche variante che vada bene)
Apistogramma borellii
Apistogramma cacatuoides
Di Danio ne esistono varie specie.
Nella tua vasca ci starebbero I choprae, gli erythromicron oppure i margaritarus.
Con tutti potresti abbinare delle neocaridina davidi.
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Danio erythromicron
Se opti per le boraras, in 60 cm anche 20 25 ci stanno, puoi abbinare un betta splendens oppure una coppia o trio di altri anabantidi sud asiatici. Mi vengono in mente i Colisa chuna o i lalia, trichopsis vittata o pumila.
Boraras brigittae, rosso in acquario
Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Con i Platy puoi tenerci le neocaridina davidi. Teoricamente anche altri piccoli poecilidi come gli endler ma considerando che sono tutti molto prolifici te lo sconsiglio.
Valuta anche le iriatherina werneri con una coppia di tateurndina ocellicauda.

Tateurndina ocellicauda, il ghiozzo pavone
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - avvio e scelta abitanti
Veramente grazie mille della prolifica risposta... Mi hai dato molti spunti interessanti, non conoscevo quasi nessuna delle specie che mi hai nominato.
Il fondo non è calcareo. Domani lo allestirò spero per intero e seguirò i vostri consigli per l'inizio. Sicuramente aprirò poi un nuovo post per farmi seguire passo passo
Intanto mi studio meglio sia le specie nominate qui ed eventualmente altre, se le trovo. Mi farò sentire qui sicuramente di nuovo.
Ancora grazie.
gem1978 ha scritto: ↑25/11/2023, 15:28tra l'altro in 60 cm le specie di corydoras che possono starci sono poche e non sempre si trovano nei negozi.francescoascione ha scritto: ↑25/11/2023, 12:59Se i cory non vanno bene su questo fondo pazienza, non li metto
Ti sei assicurato che non sia calcareo?
con i neon metterei una coppia di Apistogramma cacatuoides o i borellii che non sono particolarmente legati al fondo come lo sono i ramirezi.francescoascione ha scritto: ↑25/11/2023, 12:59- Neon
- Danio
- Ramirez
- Platy
- Boraras (qualche variante che vada bene)
Apistogramma borellii
Apistogramma cacatuoides
Di Danio ne esistono varie specie.
Nella tua vasca ci starebbero I choprae, gli erythromicron oppure i margaritarus.
Con tutti potresti abbinare delle neocaridina davidi.
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Danio erythromicron
Se opti per le boraras, in 60 cm anche 20 25 ci stanno, puoi abbinare un betta splendens oppure una coppia o trio di altri anabantidi sud asiatici. Mi vengono in mente i Colisa chuna o i lalia, trichopsis vittata o pumila.
Boraras brigittae, rosso in acquario
Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Con i Platy puoi tenerci le neocaridina davidi. Teoricamente anche altri piccoli poecilidi come gli endler ma considerando che sono tutti molto prolifici te lo sconsiglio.
Valuta anche le iriatherina werneri con una coppia di tateurndina ocellicauda.
Tateurndina ocellicauda, il ghiozzo pavone
Veramente grazie mille della prolifica risposta... Mi hai dato molti spunti interessanti, non conoscevo quasi nessuna delle specie che mi hai nominato.
Il fondo non è calcareo. Domani lo allestirò spero per intero e seguirò i vostri consigli per l'inizio. Sicuramente aprirò poi un nuovo post per farmi seguire passo passo
Intanto mi studio meglio sia le specie nominate qui ed eventualmente altre, se le trovo. Mi farò sentire qui sicuramente di nuovo.
Ancora grazie.
Posted with AF APP
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Ciao a tutti,
Dopo letture infinite e richieste di consigli eccomi qua, ho allestito oggi il mio primo acquario.
La vasca è una Ciano emotions pro 60x40x55. Filtro esterno Askoll pratiko 200. Dei 3 cestelli ne sono stati riempiti 2 con i Seachem Matrix, il terzo con lana perlon, poi ci sono le solite 2 spugne. Riscaldatore Askoll 100w. Luce LED 15w ma non ho capito bene i lumen, sto indagando.
Ho messo diverse piante: vallisneria, egeria, sagittaria, Cryptocoryne, anubias (per adesso legata in attesa delle radici). Metterò anche la sessiliflora, al momento non era disponibile.
La vasca è stata riempita diciamo circa al 60% con acqua di rubinetto ed il resto osmosi. La settimana prossima riceverò i test a reagente JBL e controllerò con esattezza i valori.
Come consigliato qui da voi non ho inserito nulla, nè batteri e nè biocondizionatore.
Allego una foto e vi terrò aggiornati per essere guidato in questa avventura.
Grazie
Dopo letture infinite e richieste di consigli eccomi qua, ho allestito oggi il mio primo acquario.
La vasca è una Ciano emotions pro 60x40x55. Filtro esterno Askoll pratiko 200. Dei 3 cestelli ne sono stati riempiti 2 con i Seachem Matrix, il terzo con lana perlon, poi ci sono le solite 2 spugne. Riscaldatore Askoll 100w. Luce LED 15w ma non ho capito bene i lumen, sto indagando.
Ho messo diverse piante: vallisneria, egeria, sagittaria, Cryptocoryne, anubias (per adesso legata in attesa delle radici). Metterò anche la sessiliflora, al momento non era disponibile.
La vasca è stata riempita diciamo circa al 60% con acqua di rubinetto ed il resto osmosi. La settimana prossima riceverò i test a reagente JBL e controllerò con esattezza i valori.
Come consigliato qui da voi non ho inserito nulla, nè batteri e nè biocondizionatore.
Allego una foto e vi terrò aggiornati per essere guidato in questa avventura.
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Fai attenzione alle allelopatie 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- francescoascione
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22/11/23, 13:36
-
Profilo Completo
Primo acquario - Ciano emotions 60
Sembra che vallisneria e Cryptocoryne non vadano molto d'accordo.
Non sono vicinissime, speriamo bene, magari me la cavo. 
Ciao,aldopalermo ha scritto: ↑27/11/2023, 0:02Fai attenzione alle allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Sembra che vallisneria e Cryptocoryne non vadano molto d'accordo.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti