Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 28/11/2023, 16:46


adetogni ha scritto:
28/11/2023, 15:23
Hai KH e GH alti ma dipende dai pesci che vorrai mettere.

Per quanto riguarda i pesci da inserire sono ancora un pò indeciso. Diciamo che mi piacciono i neon e, come suggerito qui, potrei abbinarli con qualche apistogramma. Oppure qualche boraras o i danio... Sto decidendo. Diciamo che però sono per qualche specie medio-piccola e mediamente colorata. Devo correggere i valori in qualche modo o lascio così per adesso?


adetogni ha scritto:
28/11/2023, 15:23
Considera questo articolo https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/3/ probabilmente hai poco magnesio.

Gli altri valori sei in maturazione ,vanno bene.

Ho letto l'articolo che mi hai indicato e, oltre l'ipotesi del magnesio, sembra che la vicinanza dei valori KH e GH possa essere data da un'alta percentuale di sodio. Questo è plausibile perchè, stando alla tabella del mio gestore idrico, il valore del sodio della mia acqua dovrebbe essere di 28 mg/l (ripeto prendendo per buono la tabella ufficiale, non l'ho misurato io direttamente).
 
Certamente sarà sceso dopo il mix con osmosi ma sarà ancora presente. E' un valore che dovrebbe essere eliminato?
 
Per quanto riguarda il benessere delle piante, con questi valori vado bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di roby70 » 28/11/2023, 17:08


francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Per quanto riguarda i pesci da inserire sono ancora un pò indeciso. Diciamo che mi piacciono i neon e, come suggerito qui, potrei abbinarli con qualche apistogramma. Oppure qualche boraras o i danio..

quindi tutti pesci che hanno bisogno di valori  diversi a meno un pò dei danio.
 

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Devo correggere i valori in qualche modo o lascio così per adesso?

mi ricordi da quanto hai allestito? Se è passato poco io sistemerei ora.
 

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Questo è plausibile perchè, stando alla tabella del mio gestore idrico, il valore del sodio della mia acqua dovrebbe essere di 28 mg/l (ripeto prendendo per buono la tabella ufficiale, non l'ho misurato io direttamente).
quanta osmosi e quanta rubinetto hai usato?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 28/11/2023, 17:11


francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Per quanto riguarda i pesci da inserire sono ancora un pò indeciso. Diciamo che mi piacciono i neon e, come suggerito qui, potrei abbinarli con qualche apistogramma. Oppure qualche boraras o i danio... Sto decidendo. Diciamo che però sono per qualche specie medio-piccola e mediamente colorata. Devo correggere i valori in qualche modo o lascio così per adesso?

puoi correggere adesso o più avanti se serve. Sia neon che danio che apistogramma sono pesci da acque più tenere quindi dovresti aleno dimezzare quei valori. Abbassando KH si abbasserà un po' il pH che male non fa.
 

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Questo è plausibile perchè, stando alla tabella del mio gestore idrico, il valore del sodio della mia acqua dovrebbe essere di 28 mg/l

si è un po' altino. Comunque tanto tu andrai a dimezzare con osmosi quindi si dimezzerà anche quello. No, non deve essere ELIMINATO, basta che sia sotto i 10 , indicativamente. ​
francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Per quanto riguarda il benessere delle piante, con questi valori vado bene?

come regola generale, il pH deve stare basso per il bene delle piante. Che non significa che a 8 non ti cresce niente, ma che a 7 le piante vanno meglio che a 7.5. 

Io farei questo dimezzamento con acqua osmosi e il giorno dopo testi ancora il pH. Mi sembra di capire che hai un test a reagente con una finestra ampia, diciamo che vorremmo un pH sotto il 7.5 almeno.
 
 

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 28/11/2023, 18:05

​​
roby70 ha scritto:
28/11/2023, 17:08
quanta osmosi e quanta rubinetto hai usato?
In maniera orientativa diciamo che potrebbe essere stato un 60% rubinetto ed il resto osmosi (litro più litro meno).
 


roby70 ha scritto:
28/11/2023, 17:08
mi ricordi da quanto hai allestito? Se è passato poco io sistemerei ora.

​​
adetogni ha scritto:
28/11/2023, 17:11
si è un po' altino. Comunque tanto tu andrai a dimezzare con osmosi quindi si dimezzerà anche quello. No, non deve essere ELIMINATO, basta che sia sotto i 10 , indicativamente. ​

Ho allestito tutto domenica 26, quindi solo 2 giorni fa.
 Per poter correggere immagino che io debba cambiare con una certa quantità di osmosi. Come mi regolo per la quantità da inserire ed a quali valori GH e KH dovrei aspirare?

adetogni ha scritto:
28/11/2023, 17:11
Io farei questo dimezzamento con acqua osmosi e il giorno dopo testi ancora il pH. Mi sembra di capire che hai un test a reagente con una finestra ampia, diciamo che vorremmo un pH sotto il 7.5 almeno.
Si esatto, il test che ho del pH va da 3 a 10. Per l'interpretazione del colore che ho dato io mi sembrava quel valore ma, come hai bene intuito, è una finestra abbastanza ampia quindi non precisissimo ma comunque il valore è più o meno quello.
 


roby70 ha scritto:
28/11/2023, 17:08
quindi tutti pesci che hanno bisogno di valori  diversi a meno un pò dei danio.
Diciamo che in realtà più dei neon mi piacciono i cardinali e con questi non saprei cosa potrei inserire.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di roby70 » 28/11/2023, 18:08


francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 18:05
In maniera orientativa diciamo che potrebbe essere stato un 60% rubinetto ed il resto osmosi (litro più litro meno).

ok, quindi diciamo che il sodio potrebbe essere intorno ai 15/16.. niente di grave.
 
Sul discorso valori con KH a 17 dimezzare non serve a nulla se vuoi ottenere un pH acido. Se non pensi di erogare CO2 dovremmo ottenere un KH intorno ai 2/3 quindi servirebbe un cambio di almeno l'80/85% con sola osmosi o demineralizzata.
Un cambio unico è meglio in teoria altrimenti ne devi fare tanti per portarti a quei valori.
 

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 18:05
Diciamo che in realtà più dei neon mi piacciono i cardinali e con questi non saprei cosa potrei inserire.
Troppo piccola per i cardinali la vasca che hai.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di gem1978 » 28/11/2023, 18:10


adetogni ha scritto:
28/11/2023, 17:11
Sia neon che danio che apistogramma sono pesci da acque più tenere

Per i danio dipende dalla specie ​​​​​​, i danio erythromicon acqua più dura e pH basico vanno bene :)
 

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
il valore del sodio della mia acqua dovrebbe essere di 28 mg/l (ripeto prendendo per buono la tabella ufficiale, non l'ho misurato io direttamente).

​​​​​​Non è possibile misurarlo con metodi casalinghi ;) l'unica sarebbe andare da un laboratorio di analisi.​
francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
sembra che la vicinanza dei valori KH e GH possa essere data da un'alta percentuale di sodio

​​​​​​Quando hai un eccesso di sodio il KH è più alto del GH, fin quando sono anche uguali è ragionevole pensare che La concentrazione di sodio è bassa.

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 16:46
Per quanto riguarda il benessere delle piante, con questi valori vado bene?
Come diceva adetogni se il pH è più basso, acido meglio ancora, alle piante fa piacere.
Ad ogni modo fino a che resta inferiore a 8 stiamo sereni che poi comunque lo aggiustiamo in base ai pesci che sceglierai e se saranno pesci da pH basico le piante dovranno accontentarsi ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 28/11/2023, 18:13


gem1978 ha scritto:
28/11/2023, 18:10
danio dipende dalla specie ​​​​​​, i danio erythromicon

Si giusto ho dato per scontato i margaritatus. 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di gem1978 » 28/11/2023, 18:14


adetogni ha scritto:
28/11/2023, 18:13
giusto ho dato per scontato i margaritatus.

:-bd
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 28/11/2023, 19:25


roby70 ha scritto:
28/11/2023, 18:08

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 18:05
In maniera orientativa diciamo che potrebbe essere stato un 60% rubinetto ed il resto osmosi (litro più litro meno).

ok, quindi diciamo che il sodio potrebbe essere intorno ai 15/16.. niente di grave.

Sul discorso valori con KH a 17 dimezzare non serve a nulla se vuoi ottenere un pH acido. Se non pensi di erogare CO2 dovremmo ottenere un KH intorno ai 2/3 quindi servirebbe un cambio di almeno l'80/85% con sola osmosi o demineralizzata.
Un cambio unico è meglio in teoria altrimenti ne devi fare tanti per portarti a quei valori.


francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 18:05
Diciamo che in realtà più dei neon mi piacciono i cardinali e con questi non saprei cosa potrei inserire.
Troppo piccola per i cardinali la vasca che hai.
Diamo per buono che per adesso allora sono più orientato ai neon. A questi come suggeritomi potrei abbinare una coppia di apistogramma. Oppure potrei ricevere ulteriori suggerimenti perchè io non ne conosco. :-) In linea generale, come idea mentale che mi sono fatto, mi piacerebbe un gruppetto di pesci piccoli (tipo neon) con una coppia, 3 o 4 di qualcuno un pochino più grande. 
 
Comunque se ho ben capito, a prescindere dalla specie, sono un pò alto con i valori, quindi potrei cominciare cambiando delle porzioni di acqua a poco alla volta, giusto? Per adesso la CO2 non penso di usarla, vorrei prima addentrarmi un pò di più. 
 
Oltre l'osmosi, che tipo di acqua potrei acquistare? Demineralizzata si intende la classica che si trova nei supermercati?
 

gem1978 ha scritto:
28/11/2023, 18:10
Come diceva adetogni se il pH è più basso, acido meglio ancora, alle piante fa piacere.
Ad ogni modo fino a che resta inferiore a 8 stiamo sereni che poi comunque lo aggiustiamo in base ai pesci che sceglierai e se saranno pesci da pH basico le piante dovranno accontentarsi
Quindi diciamo che per il pH attualmente ci siamo... possiamo aggiustarlo man mano.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di roby70 » 28/11/2023, 20:06


francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 19:25
Demineralizzata si intende la classica che si trova nei supermercati?

si basta che non sia profumata ma comunque testa la conducibilità prima di usarla, stessa cosa da fare con l’osmosi presa in negozio.

francescoascione ha scritto:
28/11/2023, 19:25
quindi potrei cominciare cambiando delle porzioni di acqua a poco alla volta, giusto?

meglio un cambio unico grosso altrimenti ci metti tempo e rallenti la maturazione. Se vuoi fare così aspetta che finisca ma poi i cambi dovranno essere diversi prima di poter mettere i pesci, dipende da quanto li fai.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Laurasofi e 6 ospiti