Per quanto riguarda i pesci da inserire sono ancora un pò indeciso. Diciamo che mi piacciono i neon e, come suggerito qui, potrei abbinarli con qualche apistogramma. Oppure qualche boraras o i danio... Sto decidendo. Diciamo che però sono per qualche specie medio-piccola e mediamente colorata. Devo correggere i valori in qualche modo o lascio così per adesso?
adetogni ha scritto: ↑28/11/2023, 15:23Considera questo articolo https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/3/ probabilmente hai poco magnesio.
Gli altri valori sei in maturazione ,vanno bene.
Ho letto l'articolo che mi hai indicato e, oltre l'ipotesi del magnesio, sembra che la vicinanza dei valori KH e GH possa essere data da un'alta percentuale di sodio. Questo è plausibile perchè, stando alla tabella del mio gestore idrico, il valore del sodio della mia acqua dovrebbe essere di 28 mg/l (ripeto prendendo per buono la tabella ufficiale, non l'ho misurato io direttamente).
Certamente sarà sceso dopo il mix con osmosi ma sarà ancora presente. E' un valore che dovrebbe essere eliminato?
Per quanto riguarda il benessere delle piante, con questi valori vado bene?