Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7946
- Messaggi: 7946
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 30/11/2023, 7:31
Intanto volevo capire se effettivamente sti fosfati e nitrati stanno a zero… magari intanto proviamo a ridurre a 6 ore le luci…
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- dani984 (30/11/2023, 10:18)
Topo
-
dani984

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dani984 » 30/11/2023, 10:20
Topo ha scritto: ↑30/11/2023, 7:31
Intanto volevo capire se effettivamente sti fosfati e nitrati stanno a zero… magari intanto proviamo a ridurre a 6 ore le luci…
Potrei provare a mettere 1 ml di Plant care N e P in un litro di acqua e fare un test? In teoria dovrebbe andare fuori scala
Posted with AF APP
dani984
-
Topo
- Messaggi: 7946
- Messaggi: 7946
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 30/11/2023, 13:27
Ok
Topo
-
dani984

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dani984 » 30/11/2023, 20:13
Topo ha scritto: ↑30/11/2023, 13:27
Ok
Ho fatto una prova in 3 litri di acqua ho messo 1 ml plant care N. In teoria gli NO
3- dovevano andare a 30 mg/l... Ho misurato e la scala colori segna 10 mg/l.
Posted with AF APP
dani984
-
Topo
- Messaggi: 7946
- Messaggi: 7946
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 01/12/2023, 7:45
Acqua demineralizzata o comunque a zero NO3-? Allora o è il test oppure il fertilizzante che dice bugie… poco male … intanto hai ridotto le luci ?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- dani984 (01/12/2023, 10:50)
Topo
-
Sitka

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 28/01/19, 11:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100 x 40 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine nera
- Flora: Myriophillum sp. Roraima
Ludwigia repens
Rotala Rotundifolia
Sagittaria subulata
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: Solo lumachine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Sitka » 01/12/2023, 9:22
dani984 ha scritto: ↑29/11/2023, 18:23
Per quanto riguarda i ciano, ti allego alcune foto della vasca così vedi meglio, è corretto verificare se alcuni campioni puzzano?
Sono tutt'altro che un esperto, ma i ciano li ho avuti e non puzzavano per niente.
- Questi utenti hanno ringraziato Sitka per il messaggio:
- dani984 (01/12/2023, 10:50)
Sitka
-
dani984

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: arezzo
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: substrato Tetra
- Flora: anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus - ceratophillum
- Fauna: 10 cardinale - 6 serpae di tetra - 8 caridina japonica
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dani984 » 01/12/2023, 10:50
Topo ha scritto: ↑01/12/2023, 7:45
Acqua demineralizzata o comunque a zero NO
3-? Allora o è il test oppure il fertilizzante che dice bugie… poco male … intanto hai ridotto le luci ?
Si, ho portato le luci a 6 ore da ieri come mi hai consigliato. Per il resto procedo normalmente? (Cambi e fertilizzanti)?
Aggiunto dopo 59 secondi:
Sitka ha scritto: ↑01/12/2023, 9:22
dani984 ha scritto: ↑29/11/2023, 18:23
Per quanto riguarda i ciano, ti allego alcune foto della vasca così vedi meglio, è corretto verificare se alcuni campioni puzzano?
Sono tutt'altro che un esperto, ma i ciano li ho avuti e non puzzavano per niente.
Anche io non sono esperto, mi hanno detto di fare quel test qui nel forum. Dalle foto ti sembrano ciano?
Posted with AF APP
dani984
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2023, 13:52
Sitka ha scritto: ↑01/12/2023, 9:22
ciano li ho avuti e non puzzavano per niente.
Sicuro fossero cianobatteri?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Sitka

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 28/01/19, 11:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100 x 40 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine nera
- Flora: Myriophillum sp. Roraima
Ludwigia repens
Rotala Rotundifolia
Sagittaria subulata
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: Solo lumachine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Sitka » 01/12/2023, 17:26
Platyno75 ha scritto: ↑01/12/2023, 13:52
Sicuro fossero cianobatteri?
Sicurissimo, ne ho avuto una invasione.
Poi forse è una questione di cosa si definisce "puzza". Un certo odore come di "terra bagnata" si (credo che si definisca petricore), ma non lo definirei proprio puzza (tutti i gusti sono gusti

)
Sitka
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2023, 19:06
Sitka ha scritto: ↑01/12/2023, 17:26
puzza
I cianobatteri che periodicamente vengono a trovarmi puzzano così tanto che lo senti avvicinandoti alla vasca...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75