Acquario in maturazione: piante da introdurre

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Acquario in maturazione: piante da introdurre

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 01/12/2023, 18:14

Buonasera a tutti
sto valutando le piante da inserire in acquario durante la maturazione. Prendero' anche un impianto di CO2 .
valori dell'acqua comunale:
Alcalinità mg/l HCO3 213
Ammonio mg/l NH4 < 0.02
Arsenico µg/l As 1

Bicarbonati
Calcio mg/l Ca 70

Cloro Residuo
Cloruro mg/l Cl 197
Conducibilità µS/cm 20°C 884
Conta Escherichia coli numero/100 ml 0
Durezza (da calcolo) °F 27
Ferro µg/l Fe < 20
Fluoruro mg/l F 0.15
Magnesio mg/l Mg 24
Manganese µg/l Mn < 5

Nichel
Nitrato mg/l NO3- 8
Nitrito mg/l NO2- < 0.03
pH unità pH 7.6

Piombo
Potassio mg/l K 3.4
Residuo secco a 180°C mg/l 308
Sodio mg/l Na 132
Solfato mg/l SO4 24

 
valori odierni in vasca, quelli che ho misurato..mancano ferro e silicati....lo misurero'
=448,=centerpH=centerKH=centerGH=centerNO[font]2[/font]=centerNO[font]3[/font]=centerFE=centerPO=center7,5=center7=center9=center0=left =left =left 
 piante da valutare per Allelopatie (incompatibilità)
Limnophila sessiliflora (da Fondo)
Bacopa Caroliniana (da Fondo)
--------------------------------------------------------------------
Echinodorus Bleheri (foglia larga laterale)
-------------------------------------------------------------------
Myriophyllum Brasiliensis Red Stem  (pratino)
Micranthemum callitrichoides (pratino)
Pogostemon helferi (pratino)
Echinodorus quadricostatus (pratino)
----------------------------------------------------------------
Anubias nanas petite (su rocce e legno)
 ---------------------------------------------------------------
i pratini sono da scegliere, non li prendo tutti. Magari potete consigliarmi quale scegliere anche qualche altro che non ho inserito ma che si puo' adattare al mio acquario
Buona serata a tutti Voi
 
 
 
 
 
Volevo sapere cosa ne pensate

Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
inserisco i valori come immagine in quanto il sistema non ha accettato il copia e incolla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4667
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario in maturazione: piante da introdurre

Messaggio di LouisCypher » 01/12/2023, 18:44

Delle piante che hai indicato per il pratino, l'unica che forma effettivamente un pratino è il Micranthemum callitrichoides, le altre fanno cespuglietti o sono addirittura a stelo (il Myrio).
Tra Limno e Bacopa scegline una, esteticamente io preferisco la prima ma poi va a gusti, e valuta anche una galleggiante che aiuta parecchio nella gestione (magari il Phyllanthus, che con le sue radici rosse fa sempre la ua figura!)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Monica (01/12/2023, 20:28)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in maturazione: piante da introdurre

Messaggio di Spumafire » 02/12/2023, 8:46

Ciao @PAOLOINNAMORATI ,io la limnophila sessiliflora la adoro proprio,cresce molto ed esteticamente mi piace un sacco,quindi anch'io ti consiglierei quella​ :)
 
Che misure ha la vasca?
Cosa vorresti allevarci?

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Acquario in maturazione: piante da introdurre

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 02/12/2023, 13:07

come puoi vedere nel profilo ho una Juwel Rio 180 con queste dimensioni L100x40x50.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Originariamente pensavo ad una coppia di P. scalare ma credo diventino enormi. Ci devo ragionare e forse rinunciare anche valutando i limiti di spazio disponibili.
Poi metterei nuvola cardinali
E avevo pensato ad una coppia di Ramirezi
Per il fondo dei corydoras (8)

Aggiunto dopo 51 minuti 27 secondi:
ma e' in work in progress.
Sto valutando il pH dei pesci per valutare tea dominanti e tranquilli quelli Che possono coesistere

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
IMG_20231127_185534.webp

Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
Piuttosto, ho visto Che hai la Centralina TC420
Ce l'ho anch'io ma lo Sto rendendo in quanto incompatibile con Il mio gruppo luci LED.
LED Multilux cm 100 con nature (6500k) e Day (9000k).
Tu Che gruppo luci hai abbinato alla tua Centralina?

Aggiunto dopo 44 minuti 28 secondi:
LouisCypher,grazie per il tuo contributo

Aggiunto dopo 31 secondi:
Spumafire,grazie per il tuoi contributo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in maturazione: piante da introdurre

Messaggio di Spumafire » 02/12/2023, 15:12


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
02/12/2023, 14:58
Poi metterei nuvola cardinali
E avevo pensato ad una coppia di Ramirezi
Per il fondo dei corydoras (8)

Questi mi piacciono parecchio tutti assieme​ :)
Per gli scalare volendo una coppia ci può stare,però sono molto territoriali e qualche piccolo cardinale potrebbe sparire.​
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
02/12/2023, 14:58
LED Multilux cm 100 con nature (6500k) e Day (9000k).

La 6500k è buona,la 9000k purtroppo è un po' troppo alta per il dolce,sarebbe il top trovarne una sui 6500k​ ;)
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
02/12/2023, 14:58
TC420
Ce l'ho anch'io ma lo Sto rendendo in quanto incompatibile con Il mio gruppo luci LED.

Sono incompatibili perchè bisognerebbe fare la modifica all'impianto luci?
Te lo chiedo perchè non ho il juwell e non mi ricordo com'è​ x_x .​
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
02/12/2023, 14:58
Tu Che gruppo luci hai abbinato alla tua Centralina?

Il mio è autocostruito.
Ho applicato delle strisce LED dimmerabili protette da un plexiglass ad una base di alluminio.
Poi ho collegato alimentatore e centralina​ :)
Se trovo la discussione te la linko​ :D ​​​​​​​

Aggiunto dopo 43 secondi:

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
02/12/2023, 14:59
Spumafire,grazie per il tuoi contributo

Siamo qui apposta​ :) per tutti noi è un poacere.

Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Eccola,beccata.
plafoniera a LED 150cm

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 3 ospiti