Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Una volta inseriti sassi e sabbia non puo' salire la lastra sul fondo.Io avrei messo un tappetino od una spugna pero',perchè se i pesci scavano(e tutti lo fanno chi piu' chi meno) c'è il pericolo che ti stacchino dei pezzi e quelli possono venire a galla.
- Bshow2
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Dopo decine e decine di tentativi, in cui sono stato tentato di mollare tutto, sono riuscito a chiudere la rocciata (grazie agli anni passati a giocare a tetris
) ..
Che dite può andare??
Passo alla sabbia??
Per il filtro che dite? 3/4 di cannolicchi, spugna fine e lana di perlon?

Che dite può andare??
Passo alla sabbia??
Per il filtro che dite? 3/4 di cannolicchi, spugna fine e lana di perlon?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
No,scusa se te lo dico ma sembra un muro a secco
Non penso tu abbia visto qui tra le vasche allestite col nostro aiuto rocciate fatte in questo modo.E 'troppo innaturale.Ma io partirei col capire perchè vuoi fare una rocciata cosi' imponente se parli di Tanganica e vuoi inserire da quanto ho letto anche una specie conchigliofila.I conchigliofili hanno bisogno di spazio e la vasca è piccola gia' di suo.Partiamo dal capire chi metterci,poi il layout si fa' di conseguenza. 
No,scusa se te lo dico ma sembra un muro a secco


- Yanko
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Ciao, veramente originale la parete fatta in questo modo però se devo essere sincero mi fa un po' paura....se dovesse cadere una pietra il fondo potrebbe risentirne ( anche se c'è il polistirolo).... insomma io non sarei tranquillo. Uno sfondo 3d di quelli già pronti secondo me dovresti prenderlo in considerazione
Posted with AF APP
- Bshow2
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Beh la rocciata è un po' diversa sia come tipologia che come dimensioni delle rocce usate.
Ma partiamo dalle specie che intendi inserire tenendo conto che hai soli 80cm di lato lungo,che sono pochissimi per dei rocciofili.
Beh la rocciata è un po' diversa sia come tipologia che come dimensioni delle rocce usate.
Ma partiamo dalle specie che intendi inserire tenendo conto che hai soli 80cm di lato lungo,che sono pochissimi per dei rocciofili.
- Bshow2
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
So che siamo al limite, ma pensavo solo una Coppia di Triglachromis Otostigma.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Ok.Ma allora non ti serve a nulla fare una rocciata cosi' alta e cosi' massiccia,ti porta via solo litri utili e spazio.
Non conosco perfettamente il genere,ma mi sembra che siano pesci molto legati al fondo ed alla sabbia in particolare.
Quindi secondo me sarebbe meglio fare un fondo abbastanza alto visto che scavano molto ed arriveranno come niente a scoprirti la lastra di polistirolo.
Bene la base della rocciata che ti mette al riparo da possibili crolli,ma ci vanno tane molto piu' ampie,sono pesci abbastanza grossi come dimensioni.
Rocciata piu' bassa,tane piu' ampie e posizionate nella parte bassa vicino al fondo,poi ci penseranno loro ad aggiustarle secondo il loro gusto e funzionalita'.
Per me cmq la vasca resta troppo piccola per questa specie e prima o poi si riprodurranno e cominceranno i problemi.
Secondo me un'allestimento sul genere di quelli per neolamprologus brichardi potrebbe andare bene.Ci sono alcune vasche in sezione che ospitano questo genere di pesci,magari dai uno sguardo a quelle.
Ok.Ma allora non ti serve a nulla fare una rocciata cosi' alta e cosi' massiccia,ti porta via solo litri utili e spazio.
Non conosco perfettamente il genere,ma mi sembra che siano pesci molto legati al fondo ed alla sabbia in particolare.
Quindi secondo me sarebbe meglio fare un fondo abbastanza alto visto che scavano molto ed arriveranno come niente a scoprirti la lastra di polistirolo.
Bene la base della rocciata che ti mette al riparo da possibili crolli,ma ci vanno tane molto piu' ampie,sono pesci abbastanza grossi come dimensioni.
Rocciata piu' bassa,tane piu' ampie e posizionate nella parte bassa vicino al fondo,poi ci penseranno loro ad aggiustarle secondo il loro gusto e funzionalita'.
Per me cmq la vasca resta troppo piccola per questa specie e prima o poi si riprodurranno e cominceranno i problemi.
Secondo me un'allestimento sul genere di quelli per neolamprologus brichardi potrebbe andare bene.Ci sono alcune vasche in sezione che ospitano questo genere di pesci,magari dai uno sguardo a quelle.
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Condivido quanto detto da Marko, sono decisamente troppo grossi per la tua vasca, anche solo per una coppia lo spazio è troppo ristretto. Facendomi un giro in rete ho visto che chi li ha tenuti consiglia vasche da 150 cm per una coppia
.
Ovviamente non possiamo scegliere i pesci per te, ma questi te li sconsiglio vivamente. Detto ciò sono pesci che abitano i fondali "aperti", quindi non troppe rocce e niente rocciate alte, meglio un paio di tane distanziate tra loro e basta, così hanno spazio per pascolare il fondo.

Ovviamente non possiamo scegliere i pesci per te, ma questi te li sconsiglio vivamente. Detto ciò sono pesci che abitano i fondali "aperti", quindi non troppe rocce e niente rocciate alte, meglio un paio di tane distanziate tra loro e basta, così hanno spazio per pascolare il fondo.
Posted with AF APP
- Bshow2
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti percorso Tanganica - JUWEL rio 125
Ho seguito il vostro consiglio, ho smontato tutto nuovamente e reimpostato il layout con le pietre.
Purtroppo non riesco a staccare adeguatamente il polionda dallo sfondo ed ho paura che le righe orizzontali siano orribili.
Purtroppo non riesco a staccare adeguatamente il polionda dallo sfondo ed ho paura che le righe orizzontali siano orribili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti