Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Bloccato
Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 02/12/2023, 8:22

LouisCypher ha scritto:
01/12/2023, 22:56
Per avere un pH acido, se non eroghi CO², devi avere un KH basso, da 3 in giù, altrimenti gli acidificanti naturali verranno facilmente tamponati dai bicarbonati.

È anche vero che in maturazione avere un'acqua un po' più dura e un pH neutro/lievemente basico facilita i batteri, quindi i valori acidi conviene cercarli a fine maturazione

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Comunque... mi sa che c'è un po' di confusione:

Il KH influisce sul pH, il GH no.
Quindi... se vuoi abbassare il pH, devi lavorare sul KH.
Il GH lo si vedrà alla fine e al massimo si alza poi.

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/


adetogni ha scritto:
01/12/2023, 23:07

francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 22:20
Che dobbiamo cercare di stare nella parte acida del pH è assodato. "gem1978" suggerisce di avere un KH intorno al 3 o meno. "adetogni" indica invece anche un po' di più, intorno al 7.

Stai confondendo GH e KH. Entrambi misurano le durezze ma

Il GH ha effetto sui pesci. Ogni pesce "richiede" un certo range di GH

Il KH non ha alcun effetto suj pesci, ma ha effetto sul pH per via dell'effetto tampone (ti hanno messo il link). E il pH ha effetto sui pesci.

Siccome tu vuoi un pH acido ti serve qualcosa che abbassi il pH. Tuttavia il pH si abbassa SOLO se hai un KH basso, altrimenti non ci riesci.

Alcuni acidificanti sono più "forti" di altri. Es la CO2 può abbassarti il pH anche se ha KH 3,4 o 5 o più. Solo che più il KH è alto, più CO2 dovrai immettere per abbassare il pH.
Se invece, come nel tuo caso, non immetti CO2 ma usi altri acidificanti (tipo catappa, pignette ecc), essendo più deboli, ne devi buttare dentro un secchio se hai un KH alto.

Per assurdo POTRESTI avere GH 20 e KH 0. Le due durezze sono diverse.

​​​​​​Buongiorno a tutti... Con queste spiegazioni e leggendo l'articolo adesso mi è chiara la correlazione tra i valori. Il pH lo posso cercare di modificare diciamo verso la fine della maturazione in base ai pesci che vorrò inserire. Per adesso devo fare questo benedetto cambio d'acqua in modo da abbassare sensibilmente il KH rispetto ad ora. 
 
Intanto ho ordinato alcune altre piante che non avevo ancora messo (sessiliflora e hygrophila) in modo da avere una spinta in più. Avendo anche la vallisneria, che rompe un po' le scatole, quando toglierò l'acqua cercherò di rivedere un po' la disposizione. Nel caso la tolgo anche perché non mi fa impazzire.
 
io avevo detto di non voler usare la CO2 ma solo perché, essendo all' inizio, non volevo buttare dentro troppe cose da gestire, almeno nella prima fase. Non c'era nessun motivo tecnico. A questo punto la scelta di usarla o meno da cosa può dipendere? In base a cosa lo decido?
 
Grazie 


 

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 02/12/2023, 8:53


francescoascione ha scritto:
02/12/2023, 8:22
avevo detto di non voler usare la CO2 ma solo perché, essendo all' inizio, non volevo buttare dentro troppe cose da gestire, almeno nella prima fase. Non c'era nessun motivo tecnico. A questo punto la scelta di usarla o meno da cosa può dipendere? In base a cosa lo decido?

La CO2 va messa se a) vuoi gestire piante difficili b) vuoi far andare veloci le piante 
 
Come "effetto collaterale" hai l'acidificazione. 
 
È sicuramente un fattore in più da tenere in considerazione ma non è nulla di drammatico. L'accendi, regoli le bolle e via. Quando finisce la bombola la cambi (o la ricarichi). 
 
Personalmente nel primo acquario non l'ho messa, ho iniziato dal secondo. 

Posted with AF APP

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 02/12/2023, 13:57


adetogni ha scritto:
02/12/2023, 8:53
La CO2 va messa se a) vuoi gestire piante difficili b) vuoi far andare veloci le piante 
 
Come "effetto collaterale" hai l'acidificazione. 
 
È sicuramente un fattore in più da tenere in considerazione ma non è nulla di drammatico. L'accendi, regoli le bolle e via. Quando finisce la bombola la cambi (o la ricarichi). 
 
Personalmente nel primo acquario non l'ho messa, ho iniziato dal secondo.
Io ho messo tutte piante semplici e rapide, le solite più diffuse. Devo solo fare attenzione agli accostamenti ma, per il tipo di piante scelto, non penso di averne bisogno allora, almeno adesso.
 
Come dici l'effetto dell'acidificazione potrebbe essermi utile ma, a questo punto, tenterò di raggiungerlo senza CO2. Poi vedrò in corso d'opera.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 02/12/2023, 15:10

Si la CO2 fai sempre in tempo ad aggiungerla dopo 

Posted with AF APP

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 02/12/2023, 19:54

Bene... Allora aspetto che arrivino le altre piante così approfitto del cambio acqua per metterle. Due domande in merito:
 
1) L' acqua che c'è nel filtro la tolgo o la lascio? Con l'occasione posso dare una prima pulita alle spugne?
 
2) Nel fondo ho inserito sotto alcune piante le tabs di seachem (10 in totale). Leggendo l'articolo qui sulla egeria densa ho scoperto che per questa non servono perché si nutre dalle foglie. Posso toglierle e spostarle sotto le altre piante che metterò? Saranno sessiliflora e hygrophila.
 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 02/12/2023, 20:37


francescoascione ha scritto:
02/12/2023, 19:54
egeria densa ho scoperto che per questa non servono perché si nutre dalle foglie. Posso toglierle e spostarle sotto le altre piante che metterò? Saranno sessiliflora e hygrophila.

Egeria e limnophila non si alimentano dalle radici. Hygrophila si, però se hai messo le tab da un po' occhio che se si sono sciolte è meglio non tirarle fuori. Non conosco quelle seachem ma le masterline con l'acqua si sciolgono in pochi ore. Io non le sposterei, tanto comunque alla limno ed egeria male non fanno

Posted with AF APP

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 02/12/2023, 21:25

adetogni ha scritto:
02/12/2023, 20:37
Egeria e limnophila non si alimentano dalle radici. Hygrophila si, però se hai messo le tab da un po' occhio che se si sono sciolte è meglio non tirarle fuori. Non conosco quelle seachem ma le masterline con l'acqua si sciolgono in pochi ore. Io non le sposterei, tanto comunque alla limno ed egeria male non fanno
Va bene, cercherò di non toccarle anche perché credo di voler cambiare qualcosa. Nel caso, visto che come fertilizzante ho optato per easy-life (per ora ho preso solo profito e potassio) ed ho acquistato anche i bastoncini fertilizzanti, posso aggiungerne qualcuno dove non c'è? O è troppo?
 

francescoascione ha scritto:
02/12/2023, 19:54
1) L' acqua che c'è nel filtro la tolgo o la lascio? Con l'occasione posso dare una prima pulita alle spugne?
Su questo cosa mi dici?
 
Grazie sempre 🙂

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 03/12/2023, 0:29


francescoascione ha scritto:
02/12/2023, 21:25
aggiungerne qualcuno dove non c'è? O è troppo?

Metti pure. Male non fa. ​
francescoascione ha scritto:
02/12/2023, 21:25
acqua che c'è nel filtro la tolgo o la lascio

In che senso? Vuoi già pulire il filtro? Ma non sta girando da pochi giorni? Guarda che il filtro va aperto se va bene dopo 3-4 mesi ma anche di più... 

Posted with AF APP

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 03/12/2023, 7:10

adetogni ha scritto:
03/12/2023, 0:29
Metti pure. Male non fa. ​
Va bene.
 

adetogni ha scritto:
03/12/2023, 0:29
In che senso? Vuoi già pulire il filtro? Ma non sta girando da pochi giorni? Guarda che il filtro va aperto se va bene dopo 3-4 mesi ma anche di più...
Non è che lo voglio pulire. Chiedevo solo in merito al cambio acqua. Visto che ne devo cambiare parecchia, come mi regolo con quella che si trova ora nel filtro? Lo svuoto e cambio anche quella (e con l' occasione gli do una pulita) oppure cambio solo quella in vasca ed il filtro lo lascio così?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 03/12/2023, 8:25

No il filtro te lo devi proprio dimenticare, anche perché deve rimanere bagnato. Le spugne le pulirai tra qualche mese anche perché non hai ancora pesci, non c'è molto da pulire

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti