Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
favero
Messaggi: 274
Messaggi: 274 Ringraziato: 6
Iscritto il: 29/11/23, 20:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cittadella (PD)
Quanti litri è: 57
Dimensioni: 61x31x37
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1400
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
Fauna: Guppy red dumbo hair
Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
Grazie inviati:
11
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 07/12/2023, 13:03
Ciao a tutti, ho allestito ieri il mio primo acquario.
Come pompa ho una bioflow one non regolabile di juwel... Mi stavo domandando se il flusso dell'acqua andasse troppo a disturbare la superficie.
Nel caso ho la stampante 3d e posso stampare qualche modifica in pla. Avevo fatto un raccordo che direzzionasse il flusso verso sotto ma a quanto pare alza e sposta il ghiaino.
Ecco il video
VIDEO
Ditemi se é corretto o meno.
Grazie mille dell'aiuto
favero
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 07/12/2023, 13:15
Più movimenti la superficie più disperdi CO2 che serve alle piante.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
favero
Messaggi: 274
Messaggi: 274 Ringraziato: 6
Iscritto il: 29/11/23, 20:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cittadella (PD)
Quanti litri è: 57
Dimensioni: 61x31x37
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1400
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
Fauna: Guppy red dumbo hair
Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
Grazie inviati:
11
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 07/12/2023, 13:40
Duca77 ha scritto: ↑ 07/12/2023, 13:15
Più movimenti la superficie più disperdi CO
2 che serve alle piante.
dici che sia troppo quindi?
favero
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 07/12/2023, 17:09
Sì
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Marcov
Messaggi: 6733
Messaggi: 6733 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/12/2023, 22:00
Con una sprybar dovresti risolvere il problema
Posted with AF APP
Marco
Marcov
favero
Messaggi: 274
Messaggi: 274 Ringraziato: 6
Iscritto il: 29/11/23, 20:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cittadella (PD)
Quanti litri è: 57
Dimensioni: 61x31x37
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1400
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
Fauna: Guppy red dumbo hair
Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
Grazie inviati:
11
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 07/12/2023, 23:06
Marcov ha scritto: ↑ 07/12/2023, 22:00
Con una sprybar dovresti risolvere il problema
se guardi il video sulla pompa c'é un aereatore/ossigenatore incluso (da dove sbuca il tubicino), il quale peró riduce la portata e il diametro del tubo in uscita. Lo ho tolto e ora ha piú portata quindi meno pressione, é un po migliorato, la superficie fa poche "increspature" e solo in angolo a sinistra... Per ora sta cosí, si vede che l'acqua circola e le onde durano giusto 10 cm scarsi in angolo, per mettere la sprybar dovrei cambiare il layout della vasca e per ora non voglio visto che lo ho appena allestito e sistemato.
favero
Marcov
Messaggi: 6733
Messaggi: 6733 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 08/12/2023, 1:48
favero ha scritto: ↑ 07/12/2023, 23:06
per mettere la sprybar dovrei cambiare il layout della vasca
perché? Basta un tubo dello stesso diametro dell'uscita del filtro con l'estremità tappata ma con tanti buchi per far uscire l'acqua
Posted with AF APP
Marco
Marcov
favero
Messaggi: 274
Messaggi: 274 Ringraziato: 6
Iscritto il: 29/11/23, 20:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cittadella (PD)
Quanti litri è: 57
Dimensioni: 61x31x37
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1400
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
Fauna: Guppy red dumbo hair
Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
Grazie inviati:
11
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 08/12/2023, 10:21
Marcov ha scritto: ↑ 08/12/2023, 1:48
favero ha scritto: ↑ 07/12/2023, 23:06
per mettere la sprybar dovrei cambiare il layout della vasca
perché? Basta un tubo dello stesso diametro dell'uscita del filtro con l'estremità tappata ma con tanti buchi per far uscire l'acqua
Perché il flusso andrebbe verso la parte piú corta della varsa e invertirebbe il giro che fa la corrente
favero
trotasalmonata
Messaggi: 11961
Messaggi: 11961 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/12/2023, 16:36
Mettila in verticale la spray bar...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
favero
Messaggi: 274
Messaggi: 274 Ringraziato: 6
Iscritto il: 29/11/23, 20:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cittadella (PD)
Quanti litri è: 57
Dimensioni: 61x31x37
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1400
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: jbl manado
Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
Fauna: Guppy red dumbo hair
Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
Grazie inviati:
11
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 09/12/2023, 9:25
trotasalmonata ha scritto: ↑ 08/12/2023, 16:36
Mettila in verticale la spray bar...
VIDEO
Fatto questo aggiornamento, la portata del tubo viene più che raddoppiata e viene direzionata in 2 parti. L'acqua in superfice è ferma e ora si vedono anche delle bolle di ossigeno venute su che non scoppiano.
Il flusso dovrebbe essere più leggero rispetto a prima, si vedono le anubias che si muovono parecchio ma nulla di troppo grave credo. Cosa ne dite?
favero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti