Movimento acqua in acquario...troppo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 07/12/2023, 13:03

Ciao a tutti, ho allestito ieri il mio primo acquario.
Come pompa ho una bioflow one non regolabile di juwel... Mi stavo domandando se il flusso dell'acqua andasse troppo a disturbare la superficie.
Nel caso ho la stampante 3d e posso stampare qualche modifica in pla. Avevo fatto un raccordo che direzzionasse il flusso verso sotto ma a quanto pare alza e sposta il ghiaino.
Ecco il video

Ditemi se é corretto o meno.
Grazie mille dell'aiuto

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Duca77 » 07/12/2023, 13:15

Più movimenti la superficie più disperdi CO2 che serve alle piante.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 07/12/2023, 13:40


Duca77 ha scritto:
07/12/2023, 13:15
Più movimenti la superficie più disperdi CO2 che serve alle piante.

dici che sia troppo quindi? 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Duca77 » 07/12/2023, 17:09


Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Marcov » 07/12/2023, 22:00

Con una sprybar dovresti risolvere il problema 

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 07/12/2023, 23:06


Marcov ha scritto:
07/12/2023, 22:00
Con una sprybar dovresti risolvere il problema

se guardi il video sulla pompa c'é un aereatore/ossigenatore incluso (da dove sbuca il tubicino), il quale peró riduce la portata e il diametro del tubo in uscita. Lo ho tolto e ora ha piú portata quindi meno pressione, é un po migliorato, la superficie fa poche "increspature" e solo in angolo a sinistra... Per ora sta cosí, si vede che l'acqua circola e le onde durano giusto 10 cm scarsi in angolo, per mettere la sprybar dovrei cambiare il layout della vasca e per ora non voglio visto che lo ho appena allestito e sistemato.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di Marcov » 08/12/2023, 1:48


favero ha scritto:
07/12/2023, 23:06
per mettere la sprybar dovrei cambiare il layout della vasca

perché? Basta un tubo dello stesso diametro dell'uscita del filtro con l'estremità tappata ma con tanti buchi per far uscire l'acqua 

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 08/12/2023, 10:21


Marcov ha scritto:
08/12/2023, 1:48

favero ha scritto:
07/12/2023, 23:06
per mettere la sprybar dovrei cambiare il layout della vasca

perché? Basta un tubo dello stesso diametro dell'uscita del filtro con l'estremità tappata ma con tanti buchi per far uscire l'acqua

Perché il flusso andrebbe verso la parte piú corta della varsa e invertirebbe il giro che fa la corrente

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di trotasalmonata » 08/12/2023, 16:36

Mettila in verticale la spray bar...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Movimento acqua in acquario...troppo?

Messaggio di favero » 09/12/2023, 9:25


trotasalmonata ha scritto:
08/12/2023, 16:36
Mettila in verticale la spray bar...


Fatto questo aggiornamento, la portata del tubo viene più che raddoppiata e viene direzionata in 2 parti. L'acqua in superfice è ferma e ora si vedono anche delle bolle di ossigeno venute su che non scoppiano. 
Il flusso dovrebbe essere più leggero rispetto a prima, si vedono le anubias che si muovono parecchio ma nulla di troppo grave credo. Cosa ne dite? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti