Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/12/2023, 21:01
terracquea ha scritto: ↑02/12/2023, 16:15
Non capisco se più avanti i betta saranno più grandi delle rasbore o meno.
dovrebbero arrivare entrambi a 6-7cm, le borapetensis sono grosse
Yanko ha scritto: ↑02/12/2023, 16:28
scusami ma sono sempre molto diffidente su questa tipologia di mangime
perché?

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 02/12/2023, 23:48
Ciao Starman, perché non mi fido della.qualità del prodotto, delle condizioni in cui viene allevato e congelato....oltre che della sua conservazione fino all'arrivo nel nostro frigo.... sarà una mia fissa ma spesso i pesci che si ammalano o hanno problemi intestinali vengono alimentati con il congelato di cui spesso se ne abusa...mio parere personale naturalmente.
Posted with AF APP
Yanko
-
terracquea

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2056
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 3-5 mm, policromo 3 mm
- Flora: bacopa monnieri compacta
echinodorus schlueteri
helanthium bolivianum vesuvius
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
- Fauna: coppia betta mahachaiensis
12 rasbora borapetensis
8 caridina multidentata
- Altre informazioni: - acqua 50% rete (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53) 50% demineralizzata
- fotoperiodo 8 ore
- no CO2
- sassi da barbecue
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di terracquea » 05/12/2023, 19:41
Oggi sesto giorno di quarantena, l'idea era di metterli in vasca grande domani, ma sono un po' dubbiosa perché oggi il maschio è scolorito...
Ieri hanno fatto digiuno, oggi ho dato 3 chironomus a testa con la pinzetta, 3 grandi per lui e 3 medi per lei. Nuotano normalmente...
Vorrei metterli in vasca grande subito perché forse si stanno stufando nella scatola di plastica, ma allo stesso tempo invece mi chiedo se devo aspettare ancora dato lo sbiadimento...?
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Oggi ho anche provato a farlo specchiare e ha fatto la parata
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
terracquea
-
LouisCypher
- Messaggi: 4620
- Messaggi: 4620
- Ringraziato: 1365
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
477
-
Grazie ricevuti:
1365
Messaggio
di LouisCypher » 05/12/2023, 19:58
Io li metterei (ma li avrei già messi anche allo scorso messaggio!)
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/12/2023, 1:03
terracquea ha scritto: ↑05/12/2023, 19:45
mi chiedo se devo aspettare ancora dato lo sbiadimento
è sbiadito perché in quarantena chiaramente non si sente a suo agio

ma non è un problema di salute, non preoccuparti
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
terracquea

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2056
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 3-5 mm, policromo 3 mm
- Flora: bacopa monnieri compacta
echinodorus schlueteri
helanthium bolivianum vesuvius
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
- Fauna: coppia betta mahachaiensis
12 rasbora borapetensis
8 caridina multidentata
- Altre informazioni: - acqua 50% rete (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53) 50% demineralizzata
- fotoperiodo 8 ore
- no CO2
- sassi da barbecue
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di terracquea » 07/12/2023, 20:26
Eccoli in acquario grande, si sono ricolorati subito!

Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
terracquea
-
Yanko

- Messaggi: 244
- Messaggi: 244
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 21/10/23, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine bianca
- Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus,
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 07/12/2023, 20:44
Bello, sembra stiano bene
Posted with AF APP
Yanko
-
terracquea

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2056
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 3-5 mm, policromo 3 mm
- Flora: bacopa monnieri compacta
echinodorus schlueteri
helanthium bolivianum vesuvius
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
- Fauna: coppia betta mahachaiensis
12 rasbora borapetensis
8 caridina multidentata
- Altre informazioni: - acqua 50% rete (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53) 50% demineralizzata
- fotoperiodo 8 ore
- no CO2
- sassi da barbecue
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di terracquea » 07/12/2023, 20:48
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
terracquea
-
LouisCypher
- Messaggi: 4620
- Messaggi: 4620
- Ringraziato: 1365
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
477
-
Grazie ricevuti:
1365
Messaggio
di LouisCypher » 07/12/2023, 20:55
Che belli!


Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
terracquea

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 03/05/22, 16:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2056
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 3-5 mm, policromo 3 mm
- Flora: bacopa monnieri compacta
echinodorus schlueteri
helanthium bolivianum vesuvius
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
- Fauna: coppia betta mahachaiensis
12 rasbora borapetensis
8 caridina multidentata
- Altre informazioni: - acqua 50% rete (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53) 50% demineralizzata
- fotoperiodo 8 ore
- no CO2
- sassi da barbecue
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di terracquea » 07/12/2023, 22:01
All'inizio è stato un casino... durante lo spostamento ho trovato una caridina che passeggiava sopra al coperchio, poi tutti si sono scannati reciprocamente per un'oretta e adesso si ignorano e mi pare che riescano a mangiare tutti contemporaneamente
Non ho ancora capito se si sono suddivisi il territorio ma non mi pare. I betta esplorano posti che non ho mai visto esplorare dalle rasbore, si infilano sotto le foglie, passano nei buchi...
Mi dispiace di non avere una pianta con foglie grandi e larghe, ma non so se a metterla faccio più confusione che altro, o forse i betta wild non hanno bisogno di "letti" come gli altri betta

Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti
terracquea
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti